Tutti i numeri della stagione 2020/21

Trento, 9 aprile 2021

Si è conclusa ufficialmente mercoledì 7 aprile la stagione 2020/21 dell’UniTrento Volley nel campionato di Serie A3 Credem Banca. La squadra juniores di Trentino Volley ha terminato il torneo, portato avanti sempre grazie alla preziosissima partnership realizzata con l’Università di Trento, ai sedicesimi di finale dei Play Off dopo aver staccato il decimo posto finale nella regular season del girone Bianco.

Di seguito i numeri relativi a tutte le partite giocate nella stagione 2020/21 dell’UniTrento Volley:
Partite giocate: 24 (12 a Sanbapolis, 12 in trasferta)
Vittorie: 6 (4 a Sanbapolis,  2 in trasferta)
Sconfitte: 18 (8 a Sanbapolis, 10  in trasferta)
Vittorie per 3-0: 3 (3 a Sanbapolis)
Vittorie per 3-1: 2 (1 a Sanbapolis, 1 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 1 (1 a Sanbapolis)
Sconfitte per 3-2: 2 (2 a Sanbapolis)
Sconfitte per 3-1: 5 (3 a Sanbapolis,  2 in trasferta)
Sconfitte per 3-0: 11 (4 a Sanbapolis, 7 in trasferta)
Punti in classifica totalizzati: 18 (15 a Sanbapolis, 3 in trasferta)
Minuti totali giocati: 2.128 (media 88’ a partita ovvero 1h e 28’)
Set vinti: 27
Set persi: 58
Quoziente set: 0,46
Punti realizzati nelle partite: 1.779 (media 74,1 a partita)
Punti subiti nelle partite: 1.975 (media 82,2 partita)
Quoziente punti: 0,90
Muri realizzati: 189 (media 7,8 a partita)
Ace realizzati: 121 (media 5,0 a partita)
Giocatori sempre presenti: Gabriele Lambrini, Alberto Magalini e Alberto Pol
Miglior realizzatore: Alberto Magalini (363 punti – 15,1 a partita)
Miglior muratore: Alessandro Acuti (53 muri punto – 2,3 a partita)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alberto Magalini (35 ace – 1,45 a partita)

I TOP DI DURATA
La gara più lunga: UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (125 minuti)
La gara più corta: UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 3-0 del 27 marzo 2021 (62 minuti)
Il set più lungo: 4°set (31-29) di UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (38’ minuti) e 2° set (29-31) di ViviBanca Torino-UniTrento Volley 3-1 del 21 marzo 2021 (38’ minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5° set (15-8) di UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (15’ minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 1°set (25-17) di UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 3-0 del 27 marzo 2021 (19’ minuti)

I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (109 punti)
Muri realizzati in una partita: HRK Motta di Livenza-UniTrento Volley 1-3 del 23 dicembre 2020 (18 muri)
Ace realizzati in una partita: UniTrento Volley-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 del 6 marzo 2021 (13 ace)

I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Alberto Magalini, 37 punti in UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021
Muri realizzati in una partita: Alessandro Acuti, 6 muri in Sol Lucernari Montecchio Maggiore-UniTrento Volley 1-3 del 10 febbraio 2021
Battute vincenti realizzati in una partita: Alberto Magalini, 9 ace in UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021

PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Alessandro Acuti: 23 presenze, 243 punti
Stefano Bonatesta: 15 presenze, 114 punti
Alessandro Bonizzato: 23 presenze, 14 punti
Alessandro Bristot: 16 presenze, 58 punti
Alberto Cavasin: 21 presenze, 71 punti
Stefano Coser: 19 presenze, 51 punti
Stefano Dell’Osso: 10 presenze, 18 punti
Niccolò Depalma: 23 presenze, 21 punti
Gabriele Lambrini: 24 presenze, 0 punti
Alberto Magalini: 24 presenze, 363 punti
Andrea Marino: 8 presenze, 0 punti
Raul Parolari: 12 presenze, 35 punti
Filippo Pizzini: 23 presenze, 21 punti
Alberto Pol: 29 presenze, 106 punti
Francesco Simoni: 21 presenze, 96 punti

UniTrento Volley
Ufficio Stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Marzolla (ErmGroup Altotevere): “Abbiamo alzato il livello”

Una terza stagione consecutiva che finalmente (questo l’auspicio) lo vedrà nella sua veste migliore, dopo le tribolazioni legate al lungo…

13 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley, gran successo per la serata alla Sagra del Tortellino

E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…

12 Settembre 2025
  • Volley

Prima uscita stagionale per la Rinascita: ad Aversa finisce in parità

AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…

12 Settembre 2025
  • Volley

Pareggio in amichevole tra Virtus Aversa e Rinascita Lagonegro

Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…

12 Settembre 2025
  • Volley

La Nazionale maschile continua la preparazione per la World Cup negli Stati Uniti

Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…

12 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali maschili, tutte le curiosità: dagli arbitri, ai precedenti, fino al montepremi

Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…

12 Settembre 2025