Tutti i numeri dalla Trentino Itas termine della Pool E. Nimir best scorer

Di

Nella giornata odierna si è conclusa la fase a gironi della 2021 CEV Champions League. Al termine della Pool E, la Trentino Itas si è classificata al primo posto con sei vittorie in altrettanti incontri (una a tavolino per rinuncia del Friedrichshafen, che si sarebbe dovuto giocare proprio oggi) e diciassette punti; un ruolino di marcia che le ha permesso di qualificarsi ai quarti di finale del torneo.

Le statistiche relative alle prime cinque partite effettive giocate nella competizione confermano le grandi qualità di Nimir, miglior marcatore ed aceman della squadra nonostante abbia giocato tre delle cinque partite da palleggiatore. Anche Lisinac (best blocker) ha dimostrato tutta la sua dimestichezza con la competizione, con numeri importanti come era già accaduto nella stessa fase della precedente edizione. Presupposti interessanti per avvicinarsi ai quarti di finale, che prenderanno il via il 24 febbraio.

Di seguito statistiche relative a tutte le partite giocate nella Pool E di 2021 CEV Champions League dalla Trentino Itas:

STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 5 (3 alla BLM Group Arena, 2 a Friedrichshafen)
Vittorie: 5 (3 alla BLM Group Arena, 2 a Friedrichshafen)
Sconfitte: 0
Vittorie per 3-0: 2 (1 alla BLM Group Arena, 1 a Friedrichshafen)
Vittorie per 3-1: 2 (1 alla BLM Group Arena, 1 a Friedrichshafen)
Vittorie per 3-2: 1 (1 alla BLM Group Arena)
Sconfitte per 3-2: 0
Sconfitte per 3-1: 0
Sconfitte per 3-0: 0
Punti in classifica totalizzati: 17 (8 alla BLM Group Arena, 9 in trasferta)
Minuti totali giocati: 482 ovvero 8h e 2’ (media 96’ a partita ovvero 1h e 36’)
Set vinti: 18
Set persi: 4
Quoziente set: 4,5
Punti realizzati nelle partite: 526 (media 105 a partita)
Punti subiti nelle partite: 377 (media 75 a partita)
Quoziente punti: 1,39
Muri realizzati: 53 (media 10,6 a partita)
Ace realizzati: 42 (media 8,4 a partita)
Giocatori sempre presenti: Nimir Abdel-Aziz, Srecko Lisinac, Ricardo Lucarelli, Alessandro Michieletto, Salvatore Rossini, Marko Podrascanin
Miglior realizzatore: Nimir Abdel-Aziz (66 punti)
Miglior muratore: Srecko Lisinac (17 muri punto)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Nimir Abdel-Aziz (18 ace)

I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Trentino Itas-Lokomotiv Novosibirsk 3-2 del primo dicembre 2020 (131’ minuti)
La gara più corta: Trentino Itas-VfB Friedrichshafen 3-0 del 3 dicembre 2020 (72’ minuti)
Il set più lungo: 3°set (27-29) di Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul-Trentino Itas 1-3 del 30 gennaio 2020 (35’ minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 2°set (23-25) di Trentino Itas-Lokomotiv Novosibirsk 3-2 del primo dicembre 2020 e 4° set (25-23) di Trentino Itas-Lokomotiv Novosibirsk 3-2 del primo dicembre 2020 (32’ minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5° set (15-2) Trentino Itas-Lokomotiv Novosibirsk 3-2 del primo dicembre 2020 (14’ minuti)

I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Trentino Itas-Lokomotiv Novosibirsk 3-2 del primo dicembre 2020 (109 punti)
Muri realizzati in una partita: Trentino Itas-Lokomotiv Novosibirsk 3-2 del primo dicembre 2020 e Trentino Itas-CEZ Karlovarsko 3-1 del 2 dicembre 2020 (14 muri)
Ace realizzati in una partita: Trentino Itas-Lokomotiv Novosibirsk 3-2 del primo dicembre 2020 e Trentino Itas-CEZ Karlovarsko 3-1 del 2 dicembre 2020 (10 ace)

I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Nimir Abdel-Aziz, 20 punti in CEZ Karlovarsko-Trentino Itas 1-3 del 10 febbraio 2021
Muri realizzati in una partita: Srecko Lisinac, 5 muri in Trentino Itas-CEZ Karlovarsko 3-1 del 2 dicembre 2020
Battute vincenti realizzati in una partita: Nimir Abdel-Aziz, 6 ace in Trentino Itas-Lokomotiv Novosibirsk 3-2 del primo dicembre 2020

PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Nimir Abdel-Aziz: 5 presenze, 66 punti
Andrea Argenta: 4 presenze, 27 punti
Lorenzo Cortesia: 3 presenze, 2 punti
Carlo De Angelis: 1 presenza, 0 punti
Simone Giannelli: 2 presenze, 8 punti
Dick Kooy: 3 presenze, 47 punti
Srecko Lisinac: 5 presenze, 54 punti
Ricardo Lucarelli: 5 presenze, 50 punti
Alessandro Michieletto: 5 presenze, 31 punti
Filippo Pizzini: 1 presenze, 0 punti
Marko Podrascanin: 5 presenze, 38 punti
Salvatore Rossini: 5 presenze, 0 punti
Luis Sosa Sierra: 3 presenze, 0 punti


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il gruppo si ricompone! Domenica si parte per la tournée a Tokyo

Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Paola Egonu incontra Lautaro, visita al capitano dell’Inter ad Appiano Gentile

Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, coach Ortenzi post Lube: “Puntiamo a costruirci un’identità”

PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…

2 Ottobre 2025