Tutte le statistiche della regular season trentina (girone Bianco)

Trento, 30 marzo 2021

Si è conclusa nello scorso weekend la regular season 2020/21 del girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca, che ha visto la partecipazione anche dell’UniTrento Volley – alla sua seconda presenza consecutiva nella terza categoria nazionale. La squadra juniores di Trentino Volley ha terminato il torneo, portato avanti sempre grazie alla preziosissima partnership realizzata con l’Università di Trento, in decima posizione – l’ultima utile a conquistare la qualificazione ai Play Off Promozione.

Di seguito i numeri relativi a tutte le partite giocate nella regular season girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21 dell’UniTrento Volley:
Partite giocate: 22 (11a Sanbapolis, 11 in trasferta)
Vittorie: 6 (4 a Sanbapolis,  2 in trasferta)
Sconfitte: 16 (7 a Sanbapolis, 9  in trasferta)
Vittorie per 3-0: 3 (3 a Sanbapolis)
Vittorie per 3-1: 2 (1 a Sanbapolis, 1 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 1 (1 a Sanbapolis)
Sconfitte per 3-2: 1 (1 a Sanbapolis)
Sconfitte per 3-1: 5 (3 a Sanbapolis,  2 in trasferta)
Sconfitte per 3-0: 10 (4 a Sanbapolis, 6 in trasferta)
Punti in classifica totalizzati: 18 (15 a Sanbapolis, 3 in trasferta)
Minuti totali giocati: 1.940 (media 88’ a partita ovvero 1h e 28’)
Set vinti: 25
Set persi: 52
Quoziente set: 0,48
Punti realizzati nelle partite: 1.623 (media 73,7 a partita)
Punti subiti nelle partite: 1.795 (media 81,6 partita)
Quoziente punti: 0,90
Muri realizzati: 174 (media 7,9 a partita – ottava squadra del campionato)
Ace realizzati: 113 (media 4,8 a partita – sesta squadra del campionato)
Giocatori sempre presenti: Gabriele Lambrini, Alberto Magalini e Alberto Pol.
Miglior realizzatore: Alberto Magalini (334 punti – 7° bomber del campionato)
Miglior muratore: Alessandro Acuti (48 muri punto – 7° blocker del campionato)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alberto Magalini (31 ace – 5° aceman del campionato)

I TOP DI DURATA
La gara più lunga: UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (125 minuti)
La gara più corta: UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 3-0 del 27 marzo 2021 (62 minuti)
Il set più lungo: 4°set (31-29) di UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (38’ minuti) e 2° set (29-31) di ViviBanca Torino-UniTrento Volley 3-1 del 21 marzo 2021 (38’ minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5° set (15-8) di UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (15’ minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 1°set (25-17) di UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 3-0 del 27 marzo 2021 (19’ minuti)

I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (109 punti)
Muri realizzati in una partita: HRK Motta di Livenza-UniTrento Volley 1-3 del 23 dicembre 2020 (18 muri)
Ace realizzati in una partita: UniTrento Volley-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 del 6 marzo 2021 (13 ace)

I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Alberto Magalini, 37 punti in UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021
Muri realizzati in una partita: Alessandro Acuti, 6 muri in Sol Lucernari Montecchio Maggiore-UniTrento Volley 1-3 del 10 febbraio 2021
Battute vincenti realizzati in una partita: Alberto Magalini, 9 ace in UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021

PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Alessandro Acuti: 21 presenze, 221 punti
Stefano Bonatesta: 13 presenze, 95 punti
Alessandro Bonizzato: 20 presenze, 13 punti
Alessandro Bristot: 16 presenze, 58 punti
Stefano Coser: 18 presenze, 51 punti
Stefano Dell’Osso: 10 presenze, 18 punti
Niccolò Depalma : 21 presenze, 19 punti
Gabriele Lambrini: 22 presenze, 0 punti
Alberto Magalini: 22 presenze, 334 punti
Andrea Marino: 8 presenze, 0 punti
Raul Parolari: 10 presenze, 19 punti
Filippo Pizzini: 21 presenze, 21 punti
Alberto Pol: 22 presenze, 97 punti
Francesco Simoni: 19 presenze, 87 punti

UniTrento Volley
Ufficio Stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Prima di Coppa. Ravenna ferita e incerottata lascia strada a Macerata

La Banca Macerata Fiosiomed espugna il PalaCosta al quinto set e si porta in vantaggio nella serie. Ravenna applaude la…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 è di Perugia: match combattuto su ogni pallone, Colaci mvp

Perugia, 05 aprile 2025 E’ Perugia a prendersi gara 1 delle Semifinali Play Off di Superlega con la Lube con…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 delle Semifinali Play Off premia Perugia

Play Off SuperLega Credem BancaGara 1 delle Semifinali si apre con il successo di Perugia su Civitanova. Domani, su Rai…

5 Aprile 2025
  • Volley

I Play Off 5° Posto Credem Banca si aprono con la vittoria di Verona

Play Off 5° Posto Credem BancaLa 1a giornata si apre con il successo di Verona su Milano. Domani le altre…

5 Aprile 2025
  • Volley

Semifinali Play Off, falsa partenza a Perugia per la Lube

La ventesima avventura dei biancorossi nelle Semifinali Scudetto si apre con un passo falso in Umbria. Il primo round della…

5 Aprile 2025
  • Volley

Finale Play-Off Challenge: Chieri battuta al tie-break, Vallefoglia conquista l’Europa con una super Bici

Nella finale del Play-Off Challenge di Serie A1, giocata in gara unica, la Megabox Ond. Del Savio Vallefoglia batte in…

5 Aprile 2025