Di
La FIVB ha pubblicato gli elenchi definitivi delle coppie qualificate ai tornei di Beach Volley maschile e femminile delle Olimpiadi di Tokyo: 19 coppie per gender, a cui si aggiungeranno le 5 nazioni vincitrici delle Continental Cup organizzate dalle singole Confederazioni continentali (nessun paese potrà comunque essere rappresentato ai Giochi da più di due coppie).
In campo femminile lo “zoccolo duro” delle prime 15 qualificate non è mai stato in dubbio: ad animare la lotta è stata soprattutto la sfida per il secondo “” a disposizione degli USA, conquistato da Claes-Sponcil ai danni di Sweat-Walsh Jennings con la splendida doppietta di Sochi e Ostrava. In Brasile la lotta è stata molto meno intensa, visto che Agatha-Duda e Ana Patricia-Rebecca hanno sempre mantenuto un largo vantaggio su Maria Antonelli-Carol e Talita-Taiana Lima.
Con le canadesi Pavan-Humana Paredes già qualificate in quanto campioni del mondo e comunque prime in classifica, ad aggiudicarsi gli altri pass per Tokyo sono state Klineman-Ross (USA), Clancy-Del Solar (Australia), Betschart-Huberli (Svizzera), Makroguzova-Kholomina (Russia), Bansley-Brandie (Canada), Heidrich-Vergé Dépré (Svizzera), Keizer-Meppelink (Olanda), Wang-Xia (Cina), Hermannova-Slukova (Rep.Ceca), Sude-Borger (Germania), Kozuch-Ludwig (Germania) e naturalmente Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth, le uniche a dover attendere l’ultimo torneo per centrare l’obiettivo.
A loro si aggiungono le coppie vincitrici del torneo di qualificazione del 2019, Liliana-Elsa (Spagna) e Kravcenoka-Graudina (Lettonia), più le giapponesi Ishii-Murakami in rappresentanza del paese organizzatore.
Ben più equilibrato il ranking maschile, che ha visto prevalere solo all’ultimo assalto i polacchi Kantor-Losiak, i nostri Enrico Rossi e Adrian Carambula e i cugini cileni Marco ed Esteban Grimalt sui lettoni Samoilovs-Smedins e gli olandesi Varenhorst-Van de Velde. Anche Gibb-Taylor Crabb e Lucena-Dalhausser si sono qualificati sul filo di lana, strappando i due posti a disposizione degli USA a Bourne-Trevor Crabb. In Brasile la competizione è stata meno serrata, con Alison-Alvaro Filho ed Evandro-Bruno Schmidt che hanno avuto nettamente la meglio su Andre-George.
Gli altri qualificati sono i campioni del mondo Krasilnikov-Stoyanovskiy (Russia), i numero 1 del ranking Mol-Sorum (Norvegia) e a seguire Cherif-Ahmed (Qatar), Fijalek-Bryl (Polonia), Brouwer-Meeuwsen (Olanda), Thole-Wickler (Germania), Semenov-Leshukov (Russia), Perusic-Schweiner (Rep.Ceca), Herrera-Gavira (Spagna), più naturalmente Daniele Lupo e Paolo Nicolai come vincitori del torneo di qualificazione, insieme ai lettoni Plavins-Tocs, e i padroni di casa Shiratori-Gottsu.
Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: terzo successo per Modena, che supera Cisterna in quattro set. Prima vittoria…
L’esplosione di coriandoli, i sorrisi, gli applausi e gli abbracci hanno fatto da corredo alla conclusione dell’edizione numero 31 di…
È una vigilia di Pasqua dolcissima per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che trionfa in Molise e strappa un allungo…
La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione. Una due giorni perfetta per…
Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di…
Sarà una Pasqua tutta da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, con le semifinali del Wta 500 di…