Turno Preliminare, gara 2: i numeri. Le italiane in campo per le Coppe

Lunedì 1 marzo 2021
Turno Preliminare SuperLega Credem Banca: i numeri di gara 2
Coppe Europee

Turno Preliminare SuperLega Credem Banca
I numeri di gara 2

Risultati gara 2 Turno Preliminare SuperLega Credem Banca
Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (17-25, 20-25, 25-22, 20-25)
NBV Verona – Allianz Milano 3-1 (20-25, 25-18, 25-20, 25-21)
Consar Ravenna – Leo Shoes Modena 0-3 (22-25, 22-25, 25-27)

LA GARA PIÙ LUNGA: 01.55
NBV Verona – Allianz Milano (3-1)
LA GARA PIÙ BREVE: 01.29
Consar Ravenna – Leo Shoes Modena (0-3)
IL SET PIÙ LUNGO: 00.34
3° Set (25-27) Consar Ravenna – Leo Shoes Modena
IL SET PIÙ BREVE: 00.22
1° Set (17-25) Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza

I TOP DI SQUADRA
ATTACCO: 54,9%
Gas Sales Bluenergy Piacenza
RICEZIONE: 34,5%
Leo Shoes Modena
MURI VINCENTI: 14
NBV Verona
PUNTI: 73
NBV Verona
BATTUTE VINCENTI: 11
Gas Sales Bluenergy Piacenza

I TOP INDIVIDUALI
PUNTI: 20
Georg Jr Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
ATTACCHI PUNTO: 16
Mattia Bottolo (Kioene Padova)
SERVIZI VINCENTI: 6
Georg Jr Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
MURI VINCENTI: 4
Aleks Grozdanov (Consar Ravenna)

I MIGLIORI
Trevor Clevenot (Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza)
Nemanja Petric (Consar Ravenna – Leo Shoes Modena)
Aidan Zingel (NBV Verona – Allianz Milano)

CEV Champions League
Appuntamento infrasettimanale per il ritorno dei Quarti

Nuovamente tempo di scendere in campo per la Leo Shoes Modena. Nel weekend, con la vittoria sulla Consar Ravenna, gli uomini di Giani hanno blindato il passaggio ai Quarti Play Off SuperLega e martedì a Perugia daranno il tutto per tutto per difendere il risultato raggiunto 7 giorni primi ai danni della Sir Sicoma Monini Perugia. I Block Devils, tra le mura amiche del PalaBarton, si fronteggeranno con un avversario scomodo ed in fiducia e dovranno obbligatoriamente giocare tutte le loro carte per vincere da tre punti e poi al golden set per continuare a sperare per un posto nelle Semifinali europee.

La Cucine Lube, con al timone il nuovo tecnico Blengini, tenterà di ribaltare il risultato negativo della gara di andata: un 3-1 costato la panchina a Fefè De Giorgi. Servirà una vittoria per 3-0 o 3-1 più golden set per approdare in Semifinale. Nella gara di andata, erano state la correlazione muro difesa e le alte percentuali in attacco le armi vincenti dello Zaska. Al cospetto del Azoty Zaksa Kedzierzyn Kozle si dovrà presentare una Lube solida, salda e affamata di Semifinale.

L’ultimo match europeo della settimana vedrà la Trentino Itas impegnata alla BLM Group Arena di Trento dove, dopo 10 vittorie consecutive nella massima competizione europea, cerca l’11a, valida per lo sbocco in Semifinale. Appena appreso l’accoppiamento nei Quarti Play Off con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, i trentini dovranno cercare di archiviare la pratica Semifinali di Champions senza troppe fatiche per concentrarsi sulla scalata in SuperLega Credem Banca; il tecnico Lorenzetti guiderà i dolomitici fino al 2023. Il fischio d’inizio è in programma alle 19.00 di giovedì 4 marzo.

Risultati andata Quarti di Finale CEV Champions League
Cucine Lube Civitanova – Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle VB 1-3 (23-25, 25-14, 21-25, 21-25)
Leo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia 3-0 (25-21, 25-18, 25-22)
Berlin Recycling Volleys – Trentino Itas 1-3 (19-25, 23-25, 28-26, 17-25)

Programma prossimo turno
Ritorno Quarti di Finale CEV Champions League
Martedì 2 marzo 2021, ore 20.30
Sir Sicoma Monini Perugia – Leo Shoes Modena
(Cesare-Rapisarda)
Diretta RAI Sport
Diretta streaming su raiplay.it
Commento di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo
Diretta SKY Sport Uno
Commento di Michele Gallerani e Andrea Zorzi

Mercoledì 3 marzo 2021, ore 18.00
Grupa Azotoy Kedzierzyn Kozle – Cucine Lube Civitanova
(Vinaliev-Collados)
Diretta SKY Sport Arena
Commento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi

Giovedì 4 marzo 2021, ore 19.00
Trentino Itas – Berlin Recycling Volleys
(Bernstrom-Cambré)
Differita ore 21.45 SKY Sport Arena
Commento di Michele Gallerani

CEV Challenge CUP
Milano, una vittoria dalla Finale

Caduta nel fine settimana nella tana della NBV Verona nella gara 2 del Turno Preliminare di SuperLega, l’Allianz Powervolley Milano dovrà subito rialzarsi perché una sola vittoria separa il Club meneghino dalla Finale di CEV Challenge CUP. Gli uomini di Piazza, la settimana passata, si sono imposti per 3-1 in Turchia contro l’Halkbank Ankara e cercheranno lo stesso risultato il 3 marzo all’Allianz Cloud di Milano per mettere in cassaforte la Finalissima. Contemporaneamente, nella capitale turca, si sfideranno Ziraat Bankasi Sk Ankara – VK Lvi Praha. Il match di andata ha visto trionfare i cechi, che si sono imposti in 3 set.

Risultato andata Semifinale CEV Challenge CUP
Halkbank Ankara – Allianz Powervolley Milano 1-3 (25-22, 22-25, 18-25, 13-25)

Ritorno Semifinale CEV Challenge CUP
Mercoledì 3 marzo 2021, ore 19.00
Allianz Powervolley Milano – Halkbank Ankara
(Enkerli-Khuc)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Lavia si infortuna alla mano: operato, non sarà ai Mondiali. Il ‘fastidio’ di Trento

Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo…

23 Agosto 2025
  • Volley

Grave infortunio per Lavia: frattura scomposta alla mano destra

Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…

23 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la maglia rossa e le altre classifiche

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…

23 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, l’Italia di Mati batte 3-1 la Francia di Tizi-Oualou

Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…

23 Agosto 2025
  • Volley

I risultati del secondo giorno ai Mondiali: rischiano in tanti, ma vincono le favorite

Canada, Turchia, Repubblica Dominicana, Cina, Germania, Giappone, Serbia e Polonia, ecco le squadre vincitrici nella seconda giornata dei Campionati Mondiali…

23 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia continua imbattuta la sua marcia ai Mondiali U21: superata anche la Francia (3-1)

Tre su tre per l’Italia: prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 21 maschile ai Campionati del…

23 Agosto 2025