Turno infrasettimanale per la Gioiella Prisma Taranto: al PalaMazzola arriva la Sir Safety Conad Perugia

Ventidue giorni dopo l’ultima volta, il PalaMazzola riapre le sue porte ad una gara ufficiale della Gioiella Prisma Taranto Volley. Dal 10 ottobre alla prossima sfida in casa: in Puglia, nel turno infrasettimanale della quarta giornata di andata di SuperLega Credem Banca, arriva la Sir Safety Conad Perugia. Si gioca, mercoledì 3 novembre con prima battuta alle ore 20.30 (diretta volleyballworld.tv).

ll match con la corazzata di Perugia sarà la seconda partita dei rossoblu tra le mura della propria casa, e il luogo dove i tifosi tarantini potranno essere il settimo uomo in campo e sostenendo calorosamente i ragazzi in questa durissima sfida.

Infatti, capitan Falaschi e compagni scenderanno in campo al Palamazzola per difendere i colori di Taranto e cercare il colpaccio contro un avversario temibile come gli umbri guidati da Grbic che vorranno riscattarsi dopo la Supercoppa per mantenere l’imbattibilità in campionato.

A 24 ore dalla sfida il centrale rossoblù ed ex della gara, Aimone Alletti dichiara: “Domani, affronteremo Perugia, una squadra che potenzialmente è fuori dalla nostra portata ma il bello dello sport è che le partite bisogna vincerle sul campo e non a tavolino. Il nostro obiettivo è quello di crescere alzando il livello di gioco essendo più determinati e senza pensare al punteggio. In questo momento, la nostra sfida più importante è proprio quella di acquisire più sicurezza e fiducia nei nostri mezzi nonostante le difficoltà a cui gli avversari ci sottoporranno.”

Non ci sono precedenti tra le attuali squadre in campo. Due, invece, gli ex della gara: Aimone Alletti e Filippo Pochini, a Perugia nel 2012/2013.

Saranno Giuliano Venturi di La Loggia (TO) e Marco Braico di Volvera (TO), i direttori di gara. Diretta Volleyballworld.tv.

A CACCIA DI RECORD: .

In carriera Coppa Italia: Wilfredo Leon Venero – 11 punti ai 200 (Sir Safety Conad Perugia); Kamil Rychlicki – 18 punti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia); Matthew Anderson – 25 punti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia); Aimone Alletti – 30 punti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto); Stefano Mengozzi – 34 punti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia).

In carriera Play Off 5° posto: Giulio Sabbi – 24 punti ai 300 (Gioiella Prisma Taranto); Oleh Plotnytskyi – 27 punti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia); Stefano Mengozzi – 31 punti ai 200 (Sir Safety Conad Perugia); Fabio Ricci – 35 punti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia); Joao Rafael De Barros Ferreira – 6 punti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto).

In carriera Play Off: Fabio Ricci – 11 punti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia); Fabrizio Gironi – 20 punti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto); Giulio Sabbi – 20 punti ai 400 (Gioiella Prisma Taranto); Gabriele Di Martino – 22 punti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto); Simone Giannelli – 27 punti ai 200 (Sir Safety Conad Perugia); Wilfredo Leon Venero – 31 punti ai 500 (Sir Safety Conad Perugia); Roberto Russo – 37 punti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia); Sebastian Solé – 8 punti ai 400, 3 muri vincenti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia).

In carriera Regular Season: Luigi Randazzo – 1 muri vincenti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto); Thijs Ter Horst – 13 attacchi vincenti ai 1000 (Sir Safety Conad Perugia); Wilfredo Leon Venero – 17 attacchi vincenti ai 1000, 1 battute vincenti ai 200 (Sir Safety Conad Perugia); Joao Rafael De Barros Ferreira – 2 battute vincenti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto); Kamil Rychlicki – 28 punti ai 1000 (Sir Safety Conad Perugia); Matthew Anderson – 3 battute vincenti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia); Marco Falaschi – 39 punti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto); Roberto Russo – 9 attacchi vincenti ai 500 (Sir Safety Conad Perugia).

In carriera tutte le competizioni: Wilfredo Leon Venero – 1 attacchi vincenti ai 1500 (Sir Safety Conad Perugia); Dragan Travica – 18 punti ai 1100 (Sir Safety Conad Perugia); Aimone Alletti – 20 punti ai 2200 (Gioiella Prisma Taranto); Luigi Randazzo – 23 punti ai 1900 (Gioiella Prisma Taranto); Fabio Ricci – 28 punti ai 900 (Sir Safety Conad Perugia); Oleh Plotnytskyi – 32 punti ai 1100 (Sir Safety Conad Perugia); Simone Giannelli – 38 punti ai 800 (Sir Safety Conad Perugia); Sebastian Solé – 5 battute vincenti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia); Giulio Sabbi – 5 punti ai 3900 (Gioiella Prisma Taranto); Matthew Anderson – 7 punti ai 1200, 4 attacchi vincenti ai 1000 (Sir Safety Conad Perugia) .

*credit foto Vanni Caputo


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Ruud-Draper all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

Il Masters 1000 di Madrid si chiude con la finale tra Casper Ruud e Jack Draper. Il norvegese (che farà…

4 Maggio 2025
  • Basket

Popovich, addio San Antonio. E ora per gli Spurs quale futuro?

 "Popovich è una delle persone più importanti della mia vita per tantissimi motivi, molti dei quali vanno ben oltre il…

4 Maggio 2025
  • Volley

Champions confermata anche per il prossimo anno: Perugia vince Gara 2

Piacenza, 03 Maggio 2025 I Block Devils giocheranno in Champions anche nella prossima stagione: un risultato conquistato con la vittoria…

4 Maggio 2025
  • Volley

Perugia batte Piacenza in Gara 2 e si qualifica alla Champions League

Play Off 3° Posto Credem BancaPerugia fa sua Gara 2 al tie-break e ottiene il pass per la Champions League…

4 Maggio 2025
  • Volley

Gara 2 è di Perugia, biancorossi in Cev Cup la prossima stagione.

Piacenza 03.05.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza incerottata butta il cuore oltre all’ostacolo ma deve arrendersi alla Sir Susa…

4 Maggio 2025
  • Volley

Gara 2 3° Posto Fin. (03/05/2025) – Play Off 3° Posto Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara 2 3° Posto Fin. (03/05/2025) – Play Off 3° Posto Credem Banca, Stagione 2024 Gas Sales Bluenergy Piacenza –…

3 Maggio 2025