Troppi errori e Cuneo porta a casa i 3 punti

Impatta in un 1-3 la Cave del Sole Lagonegro che al Palasport di Villa D’Agri non riesce fino in fondo a fermare Cuneo. Primo set subito in favore degli ospiti che poi vengono sopresi dai Lagonegresi nel secondo , quando gli uomini di Barbiero entrano più sciolti e giocano con maggior lucidità. Terzo set Lagonegro spreca il vantaggio ottenuto e nel finale ai vantaggi Cuneo riesce a vincere il set e iniziare il quarto con maggior sicurezza , tant’è che nell’ultima frazione i piemontesi si portano subito in vantaggio. Poco precisa Lagonegro , la formazione di Barbiero gioca in maniera alterna, commentte troppo errori e lascia agli ospiti i 3 punti.

CRONACA DEL MATCH

All’Inizio le due formazioni iniziano a studiarsi, si  gioca punto a punto. Poi sono i padroni di casa a mettere il piede avanti con due muri consecutivi di Bonola 8-6. Nelle fasi centrali, Pedron e Persia Da Silva iniziano a incidere a terra palle pesanti e Barbiero ferma il gioco 12-16. Al rientro sul quadrato di gioco, sono gli ospiti a macinare gioco, Barbiero, scambia De Silvestre per Armenante, ma scambiando le pedine, il risultato non cambia, Lagonegro recupera soltanto qualche punto nel finale con scambi lunghi ma ad avere la meglio sono gli ospiti.

Nel secondo set l’inizio è perfetto per i padroni di casa che allungano +3. Le diagonali di Argenta e De Silvestre questa volta, mettono in difficoltà la difesa avversaria e la Cave del Sole scappa a +5 (7-2).Serniotti ferma il gioco. Al rientro é sempre la diagonale dell’apposto Argenta a mandare in tilt gli ospiti 11-6. Recuperano un break i cunesi murando Milan 12-10, ma lo schiacciare lucano non si da per vinto e mettere a terra due pallonetti  ripristinando l’allungo di +4. Serniotti richiama i suoi. Rientro con Preti al servizio gli ospiti ritrovano gioco 17-15. Nel finale Milan e compagni fanno entusiasmare il loro pubblico con diagonali imprevedibili, e con una difesa a rete che non lascia passare nulla. Uno a uno nel conteggio dei set.

Il terzo set  si parte con cambi palla. Preti dagli 8 metri mette a segno ace é 5-7. Strepitoso Milan con una pipe lascia senza fiato i suoi avversari, ci pensa De Silvestre con diagonale e Bonola con ace ad allungare +2 (10-8). Milan e Marziarz sono infuriati, non si lasciano intimorire (17-14). Serniotti ferma il gioco per 30 secondi.  Il gioco riprende con diagonale prima di Milan da destra e dopo con De Silvestre dal lato opposto (21-17). Gli ospiti riprendono lucidità nel finale é parità 21. Finale al cardiopalma, servono i vantaggi, le due compagini si sfidano punto a punto, ma é Cuneo un pò di determinazione in più si aggiudica il set.

Parte con grinta Cuneo nel 4 set e allunga rapidamente  (4-7) diverse le indecisi a rete di Milan e Bonola. Pedron con Pereira fanno la voce grossa e la Cave del Sole é disorientata non riesce a trovare gioco (8-12). Milan scambia con Armenante. Il gioco é unidirezionale, la Cave del Sole non trova la concentrazione e commette errori su errori. Barbiero chiama i suoi a sedersi. Ma al rientro i biancorossi sono smarriti, concedono troppi spazi e sono sempre più indecisi a rete (15-24). È facile chiudere il gioco per gli ospiti.

“La quantità di errori ci ha penalizzato sin dall’inizio della gara- commenta Berbiero- eravamo un po’ tesi perché sono errori che generalmente non facciamo. Il terzo set è stata la chiave della partita perchè lo abbiamo condotto, loro poi sono stati bravi, e faccio i complimenti a loro : sono stati bravi sono usciti da momenti difficili, però noi quando dovevamo stringere non siamo in  grado di farlo”. Prossimo turno la Cave del Sole giocherà nel posticipò del martedì 21 dicembre a Motta di Livenza, per l’ultima gara della Cave del Sole che ritornerà poi a giocare il 2 gennaio 2022, in quanto il turno del 26 dicembre sarà di riposo per i lucani.

Cave del Sole Lagonegro :  Marini , Biasotto (L), Argenta 11 , El Moudden, Hoffer (L), Zivoijnovic, Beghelli 1, Pistolesi 2, Di Silvestre 13, Bonola 5, Milan 24 , Maziarz 11, Armenante 1.  All. Barbiero

Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Codarin 12, Filippi, Vergnaghi, Pedron 3, Raniero, Wagner 19, Botto 11, Bisotto (L), Preti 15, Lilli, Sighinolfi 10. All. Serniotti

Lagonegro : 7 muri, 5 Ace, 13 Errori in battuta, 41%Attacco, 62% (39%)Ricezione

Cuneo : 13 muri, 6 ace, 8 errori in battuta, 45% attacco , 50%(30%) Ricezione

Arbitri : Autuori, Gasparro

25‘, 27’, 33’ 25’,   tot 1h 50’

19-25, 25-19, 27-29, 15-25 1-3


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Petrucci sale su una Bmw: “Punto a vincere il titolo”

Danilo Petrucci scende dopo tre stagioni dalla Ducati del team Barni e sale sulla M1000RR ufficiale della Bmw. Il 34enne…

9 Agosto 2025
  • Basket

Dalle stelle NBA alle ambizioni dell’Italia: tutto quello che c’è da sapere su Eurobasket

La lunga estate del basket internazionale non è ancora finita. Si fa sempre più febbrile, infatti, l’attesa per il via…

9 Agosto 2025
  • Volley

16 azzurre agli ordini di Velasco per un nuovo collegiale al Pavesi

Da Cavalese al Centro Pavesi. Dopo una settimana di intenso lavoro fisico e tecnico in Trentino, la nazionale femminile si…

9 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia fa tre su tre battendo la Polonia al tie-break

Terza vittoria in altrettante partite per la nazionale under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le…

9 Agosto 2025
  • Volley

Operazione fedeltà: apre la campagna abbonamenti dei rinoceronti

Prende il via la nuova campagna abbonamenti per la regular season 2025/2026 del campionato di Serie A3 Credem Banca (Girone…

9 Agosto 2025
  • Volley

Challenge di Baden: Ranghieri-Alfieri accedono agli ottavi; 17° posto per Cottafava-Dal Corso e Rossi-Viscovich

Conclusa la seconda giornata di gare per le tre coppie azzurre impegnate a Baden (Austria) nel quinto Challenge del Beach…

9 Agosto 2025