Di Redazione
L’aria di casa torna a far bene alla Futura Volley Giovani, che di fronte al proprio pubblico coglie una vittoria piena e convincente: il 3-1 con cui le Cocche superano la Sigel Marsala vale oro tanto per il risultato, quanto per le modalità con cui è stato raggiunto. Lualdi e compagne, dopo un primo set da dimenticare e ricco di errori offensivi (7 nella singola frazione), hanno saputo cambiare marcia senza più guardarsi indietro: spinte dalla regia di Demichelis, premiata MVP a fine gara, la prima linea casalinga ha limitato i falli gratuiti beneficiando di una ritrovata grinta nella parte centrale della contesa, che ha completamente ribaltato l’inerzia del match.
PRIMO SET: la Futura approccia l’incontro schierando Bici opposta a Demichelis, Angelina e Biganzoli in posto 4, Lualdi e Sartori al centro più Garzonio libero; Marsala parte invece con le diagonali Scacchetti-Okenwa, Panucci-Pistolesi, Caserta-Parini più Vaccaro libero. Il primo vantaggio è ospite ed è firmato da Okenwa al servizio (2-4), ci pensa Angelina a restituire la parità con due affondi (4-4); Bici apre troppo il lungolinea e Marsala va sul 5-7, ancora Okenwa allunga in lob e forza la prima sosta del match (7-10). Il timeout non cambia l’andamento, è la solita Okenwa a piazzare il 9-13 dalla seconda linea; un altro ace, stavolta a firma Caserta, vale il +5 per le ospiti (11-16) mentre Demichelis si affida spesso e volentieri a Bici per contenere i danni (13-17). La Futura è però molto fallosa in fase offensiva e un nuovo pallone out, stavolta ad opera di Angelina, ripristina il distacco e costringe Lucchini ad un nuovo timeout (14-19); l’ace molto fortunoso di Parini porta al 15-21, la Sigel chiude il parziale con Pistolesi (16-24) e l’errore sottorete di Sartori (17-25).
SECONDO SET: altra partenza lanciata di Marsala che colpisce nuovamente al servizio e nuovamente con Okenwa (1-3), risponde con la stessa moneta Demichelis per il pari (3-3); le biancorosse trovano un buon break concretizzato dal lungolinea di Angelina prima del timeout chiamato da Delmati (5-3). Biganzoli mantiene il +2 (8-6) prima della doppietta (attacco da seconda linea ed ace) firmata da Bici per il 10-6; il buon momento bustocco prosegue con il muro di Biganzoli su Okenwa (12-7), Lualdi chiude l’ottima fast del +7 (15-8). Demichelis e Sartori si trovano benissimo per il doppio colpo in primo tempo che conduce al 17-10; la reazione ospite si chiude sul 19-13 con Pistolesi che non riesce a chiudere una ricostruzione difficoltosa. Il 21-13 è frutto di una splendida difesa di Angelina e di una chiusura di pura classe di Biganzoli, il PalaBorsani non risparmia gli applausi; le biancorosse procedono spedite verso la fine della frazione con gli errori al servizio di Okenwa (24-17) e Ristori (25-18).
TERZO SET: Sartori non si fa scappare l’occasione di murare Okenwa per firmare il 3-1, Ristori punisce subito una ricezione biancorossa errata per il pari (3-3); è ancora la centrale bustocca a firmare il +2 al servizio (7-5), Bici sfrutta le mani del muro avversario per piazzare due punti consecutivi e forzare la sosta ospite (10-6). La solita Okenwa accorcia in uscita dalla pausa discrezionale (10-8) e non basta il timeout chiamato da Lucchini per impedire il pari (10-10); serve il murone di Lualdi a rimettere la Futura in carreggiata (12-10), Angelina non si fa pregare e mette a terra attacco e muro che portano al 15-11. La schiacciatrice bustocca si accanisce in chiusura su Okenwa per il +6 (17-11); Lualdi firma l’ace del 19-11, le padrone di casa non si fermano più e con Bici arriva anche il 21-11. Angelina mura nuovamente Okenwa per il 24-12, chiude Sartori in primo tempo (25-13).
QUARTO SET: Marsala prova a rientrare in partita sfruttando la difesa; Sartori viene murata per il 2-5 e Lucchini è costretto a chiamare una sosta, a seguito della quale la Futura torna in parità con la doppietta di Angelina (6-6). Le padrone di casa rimediano al nuovo -2 con Biganzoli (8-8), ma Pistolesi ristabilisce il vantaggio in diagonale (8-10); Lualdi mura la schiacciatrice siciliana per il 10-10, quindi è Sartori al servizio a siglare il sorpasso (11-10). Il nuovo block-in di Lualdi, stavolta su Okenwa, vale il 13-10 e la sosta chiamata da Delmati; la pausa fa bene a Marsala che si riavvicina (13-12), ma poi subisce il colpo dai 9 metri di Bici (15-12). Lualdi stringe troppo la fast (16-15) ma la Futura tiene la testa avanti col diagonale potente di Angelina (18-16); Sormani entra al servizio per Angelina, Ristori passa tra le mani del muro e riporta la Sigel a meno 1 (20-19, timeout Busto). Serve tutta la potenza di Bici per staccare le avversarie in uscita dalla sosta (22-19); Lualdi porta al match point (24-20) concretizzato dall’errore in costruzione di Marsala (25-20).
Davide Delmati (coach Marsala):
Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio):
Ilaria Demichelis (palleggiatrice Busto Arsizio):
Futura Volley Giovani – Sigel Marsala Volley 3-1 (17-25, 25-18, 25-13, 25-20)
Futura Volley Giovani: Bici 19, Bassi ne, Angelina 18, Badini ne, Lualdi 11, Demichelis 5, Sartori 13, Landucci ne, Biganzoli 6, Sormani, Casillo ne, Garzonio (L). All. Lucchini. Battuta: errate 9, ace 8. Ricezione: 58% positiva, 39% perfetta, errori 5. Attacco: 41% positività, errori 12, murati 7. Muri: 12.
Sigel Marsala Volley: Ristori 3, Caserta 8, Deste 1, Patti ne, Panucci 4, Okenwa 17, Scacchetti 5, Gamba, Parini 5, Vaccaro (L), Pistolesi 8, Ferraro. All. Delmati. Battuta: errate 8, ace 5. Ricezione: 40% positiva, 24% perfetta, errori 8. Attacco: 34% positività, errori 8, murati 12. Muri: 7.
Paolini apre il lunedì azzurro sul Centrale del Foro Italico: per la prima volta agli ottavi a Roma, l'azzurra sfida…
Una “remuntada” destinata a entrare di diritto nella storia della società: il Belluno Volley va sotto 2-0 contro una squadra…
Giovedì 8 maggio la Kioene Arena ha ospitato un incontro speciale promosso da Sonepar Italia, main sponsor della prima squadra…
La Gioiella Prisma Taranto ha ufficializzato un nuovo acquisto per la prossima stagione in A2, quello di Marco Pierotti, schiacciatore…
La Megabox Ondulati del Savio annuncia il secondo nuovo arrivo della prossima stagione: si tratta della bulgara Tsvetomira Mitkova, centrale…
Bergamo le ha dato l’esordio nel Campionato italiano. E lei, investita del ruolo di capitano, ha fatto della maglia rossoblù…