Di
La Banca Valsabbina Millenium Brescia vince il derby lombardo con la VBC Èpiù Casalmaggiore e conquista tre punti preziosissimi, ottimi sia per il morale sia, ovviamente, per la classifica, che ora vede le leonesse a meno 1 da Perugia. Bechis riesce a portare le sue alla prima vittoria contro le casalasche, imbeccando alla perfezione le proprie bocche da fuoco, che rispondono presente andando a segno specialmente con Nicoletti (MVP della gara con 24 punti finali). Ora servirà continuare con le caratteristiche odierne: cuore, grinta e gioco, per raggiungere una salvezza sembrata ai limiti dell’impossibile.
La cronaca:
Micoli opta per un iniziale Bechis-Nicoletti, Veglia-Berti, Cvetnic-Jasper con Parlangeli libero, mentre Parisi risponde con Marinho-Montibeller, Stufi-Melandri, Bajema-Kosareva e Sirressi libero.
Dopo il break iniziale di Montibeller (1-3), la Banca Valsabbina pareggia immediatamente con l’ace di Nicoletti sul 3, con l’equilibrio che, tra un cambio palla e l’altro, si spinge fino al 7. Montibeller strappa il più 2 (7-9), poi la stessa sbaglia in attacco e regala il nuovo pareggio: 9-9. Le Leonesse iniziano a ruggire per mantenere la categoria. Jasper piazza la parallela del 13-10 e Parisi è costretto al primo time-out dell’incontro.
La stessa olandesina continua nell’opera col diagonale del 15-10, poi la VBC ritrova la retta via con la fast di Stufi, riducendo al solo break il distacco: 15-13. Bajema mette il 17-16, ma Cvetnic non l’accetta e riporta a 4 le lunghezze tra le compagini in campo con una doppietta: 20-16 e tempo Casalmaggiore. Montibeller tenta di tenere vive le speranze casalasche col pallonetto del 23-19, ma il muro di Berti le blocca sul nascere: 25-20.
Èpiù che parte determinata nel secondo parziale. Cvetnic manda in rete il 2-5 e Casalmaggiore scappa. La stessa, però, viene presto ripresa da un altro sbaglio, questa volta di Stufi: 5-5. Casalmaggiore, però, è brava a riprendere la corsa interrotta, col muro di Melandri che vale l’ 8-11 ed il primo tempo chiamato da Micoli. Montibeller continua a spingere e crea un buco, non solo sul taraflex, ma anche tra le squadre: 11-15. La Millenium tenta di tenere la scia con Nicoletti sul 15-18, ma non riesce nell’intento. Un errore dai 9 metri della neoentrata Biganzoli porta il punteggio sul 16-22, poi accorciato dall’out di Montibeller: 18-22. Qui Brescia si ferma e Casalmaggiore ne approfitta: 18-25 e pareggio nel computo set.
La Banca Valsabbina rimane stordita dal colpo, andando subito sotto per 0-3 dopo il muro di Melandri. Kosareva imita la compagna ed allunga sull’ 1-5, poi Berti in fast riporta al solo break il divario: 3-5. La forza delle Leonesse viene fuori nel momento del bisogno. Punto dopo punto il distacco viene azzerato e portato dalla propria parte: 7-6 dopo l’ace di Jasper.
La partita rimane molto equilibrata, con continui cambi palla. Jasper, però, la spezza, piazzando l’ace del 16-14. La VBC reagisce prontamente: Melandri firma il pareggio in primo tempo (19-19), poi Bajema replica il colpo e strappa il +2: 19-21. Valsabbina presente. Nonostante lo smacco la reazione è pronta e servita. Il mani-out di Nicoletti vale il nuovo pari sul 22, poi il finale di set thrilling regala alle padrone di casa il punto sicuro in classifica: 25-23 con Cvetnic.
La Millenium riparte da dove era rimasta. Cvetnic doppia le avversarie sul 6-3, poi la stessa manda in parallela il punto del 7-3 che spinge Parisi ai 30”. Le Leonesse bresciane continuano a ruggire con Cvetnic in prima fila. La sua parallela vale l’ 11-5, ma le avversarie non sono ko. Le stesse padrone di casa iniziano a sbagliare e permettono il rientro ospite sul 12-9, poi ridotto con Montibeller sul -2: 14-12. Al 12 la Èpiù si ferma, con la Banca Valsabbina che trova la strada spianata.
L’ace di Nicoletti porta il 17-12 sul tabellone, ma la partita non è finita. Casalmaggiore rientra prepotentemente nel set con il servizio vincente di Kosareva (18-16 con tempo Micoli), con lo stesso di Ciarrocchi che porta al solo punticino lo svantaggio: 19-18. La crescita della Millenium, però, è più di testa che di gioco e si vede. Nonostante il punteggio veda le formazioni attaccate, Brescia tira fuori il cuore e decide di fermare a 19 la corsa ospite. Nicoletti, MVP del match, trascina le sue e chiude l’incontro: 25-19 e 3-1 finale.
Lea Cvetnic: “”.
Marianna Maggipinto: ““.
Banca Valsabbina Millenium Brescia-VBC Èpiù Casalmaggiore 3-1 (25-20, 18-25, 25-23, 25-19)
Banca Valsabbina Millenium Brescia: Cvetnic 14, Veglia 7, Nicoletti 24, Jasper 15, Berti 9, Bechis 5; Parlangeli (L). Angelina 1, Biganzoli, Hippe. N.E. Sala, Pericati (L), Bridi, Botezat. All. Micoli.
VBC Èpiù Casalmaggiore: Marinho, Bajema 9, Melandri 10, Montibeller 29, Kosareva 10, Stufi 4; Sirressi (L). Bonciani, Maggipinto, Ciarrocchi 2. N.E. Vanzurova. All. Parisi.
Arbitri: Cesare Stefano, Caretti Stefano
Note: Durata set: 24′, 26′, 27′, 28′; Tot: 105′.
Ricordate tutti la Mercedes W13 del 2022, la prima dopo il radicale cambiamento regolamentare che introdusse nuovamente l’effetto suolo sulle…
Perugia, 29 Aprile 2025 Il primo atto della sfida al meglio delle tre per conquistare l’accesso alla Champions League per…
Martedì 29 aprile 2025 Play Off 3° Posto Credem Banca: Perugia si aggiudica Gara 1 Play Off 3° Posto Credem…
Perugia 29.04.2025 – Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza incerottata esce dal Pala Barton Energy sconfitta in Gara 1 della…
Gara 1 3° Posto Fin. (29/04/2025) – Play Off 3° Posto Credem Banca, Stagione 2024 Sir Susa Vim Perugia –…
Gara 1 3° Posto Fin. (29/04/2025) – Play Off 3° Posto Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Sir Susa Vim Perugia-Gas…