Tokyo, la maledizione dei quarti di finale continua: eliminata la coppia Lupo-Nicolai

e

Un’altra eliminazione azzurra in queste Olimpiadi 2020. Dopo le Italvolley femminile e maschile indoor, anche la coppia azzurra Lupo-Nicolai lascia il torneo iridato ai quarti di finale.

Il primo set è rimasto in equilibrio sino all’8-8, poi Cherif-Ahmed hanno sfruttato bene la battuta allungando (10-12). Una volta sotto Paolo e Daniele non sono riusciti più a recuperare (15-18) e hanno dovuto cedere (17-21).
Nella seconda frazione sono stati ancora Cherif-Ahmed a portarsi al comando (8-11), ma Nicolai-Lupo sono saliti di livello e in poche azioni hanno ribaltato le cose (12-11). Da quel momento in poi è nato un lungo botta e risposta che è proseguito fino al (19-19). Per due volte i ragazzi di Matteo Varnier hanno annullato la palla match agli avversari, ma al terzo tentativo non c’è stato niente da fare (21-23). Gli atleti dell’Aeronautica Militare, medaglia d’Argento a Rio 2016, salutano così Tokyo al termine di una competizione che ancora una volta li ha visti confermarsi tra le migliori formazioni al mondo.
Tra pochi giorni Paolo e Daniele torneranno subito in campo a Vienna per il Campionato Europeo, in programma dall’11 al 15 agosto.

PAOLO NICOLAI: 

DANIELE LUPO: 

Daniele Lupo e Paolo Nicolai non hanno trovato il giusto ritmo davanti alla coppia del Qatar Cherif-Ahmed, che si è imposta per 2-0 (21-17, 23-21) e ha strappato il pass per le semifinali.

Semifinali che giocheranno contro la coppia Krasilnikov-Stoyanovskiy, in programma domani alle ore 15.00 italiane. L’altra semifinale sarà tra i norvegesi Mol e Sorum e i lettoni Plavins-Tocs che hanno battuto i campioni in carica del Brasile. Delusione cocente per i verdeoro: fuori ai quarti di finale per la prima volta dal 1996.

Lupo-Nicolai / Cherif-Ahmed 0-2 (17-21, 21-23)
Nicolai-Lupo – Punti in attacco: 25 (8 Nicolai, 17 Lupo); Aces: 1; Battute sbagliate: 7; Muri vincenti: 3; Errori totali: 11.
Cherif-Ahmed – Punti in attacco: 26 (16 Cherif, 10 Ahmed); Aces: 1; Battute sbagliate: 3; Muri vincenti: 6; Errori totali: 9.
Arbitri: Ferro (Bra) e Padron Hernandez (Spa)
Durata Set: 18’, 22’.

PROGRAMMA SEMIFINALI

Mol-Sorum / Plavins-Tocs 5 agosto ore 14.00

Cherif-Ahmed / Krasilnikov-Stoyanovskiy 5 agosto ore 15.00


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Ultima settimana prima del via! Martedì la presentazione ai tifosi

Perugia, 09 ottobre 2025 I Block Devils sono tornati al quartier generale dopo l’indimenticabile tournée in Giappone in cui sono…

12 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Stoccolma, il tabellone: Berrettini e Sonego attendono due qualificati

Inizia da Stoccolma la parte finale di stagione di Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego. Gli azzurri saranno al via del…

12 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Ningbo, il tabellone: Paolini e Rybakina a caccia di punti per le Finals

Jasmine Paolini a caccia di punti per le Wta Finals al Wta 500 di Ningbo. Reduce dalla semifinale a Wuhan,…

12 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Bruxelles, il tabellone: Musetti e altri tre italiani al via

Passa da Bruxelles la corsa verso le Atp Finals di Torino. All'European Open, torneo Atp 250 che quest'anno è stato…

12 Ottobre 2025
  • Tennis

Vacherot-Rinderknech all’Atp Shanghai, il risultato in diretta live della partita

A Shanghai si fa la storia con la finale tra i cugini Arthur Rinderknech e Valentin Vacherot, la terza finale…

12 Ottobre 2025
  • Volley

Avimecc Modica: ieri proficuo allenamento con Catania

Ultimo test match prima dell’avvio del campionato di serie A3 per l’Avimecc Modica, che ieri pomeriggio al “PalaCatania” ha disputato…

12 Ottobre 2025