Tinet sfata il mal di trasferta con una sontuosa prestazione a Garlasco

Si voleva portare lo spirito Prata in trasferta e i ragazzi di Dante Boninfante sono riusciti nella missione. Anzi hanno voluto esagerare mettendo in scena la miglior pallavolo della loro stagione con un efficacia spaventosa a muro e difesa, mandando in confusione la squadra avversaria che era frustrata perché nel campo gialloblù non cadeva neanche uno spillo.

Coach Boninfante sceglie lo stesso starting six della vittoriosa gara contro Fano. Mattia Boninfante in regia, Baldazzi opposto, Porro e Bruno in 4, Katalan e capitan Bortolozzo al centro e Rondoni libero. Già dalle prime battute si vede una Tinet che scende in campo in “modalità Prata”. Bando alle timidezze e grande intensità in battuta con Puliti messo nel mirino. Il set è tutto sommato equilibrato con le due squadre che si scambiano piccoli break di un paio di punti. Poi c’è il “Porro moment”: mani out da posto 4 seguito da un ace e da un attacco in pipe vincente: 12-14 per i Passerotti. Boninfante è bravo a smistare il gioco mettendo in temperatura tutti i propri attaccanti che gli danno soddisfazione. Ci sono anche alcuni errori di Garlasco, messa sotto pressione anche dalla bella difesa di Prata. Si vola quindi sul 15-21. La Tinet è brava a mantenere il tesoretto. Un errore in battuta di Puliti porta i ragazzi di Boninfante al set point sul 19-24. Un ace di Mattia Boninfante chiude la pratica, stampando sul taraflex il punto del definitivo 19-25.

Raddoppio della Tinet che dimostra di essere in palla soprattutto in fase break con una correlazione battuta-muro-difesa che ha permesso di mandare in crisi i punti di riferimento principali in attacco ovvero Puliti e Magalini. Partono subito fortissimo i gialloblù. Ace di Porro e Baldazzi e un bell’attacco di Bruno dopo strepitosa difesa di Rondoni fanno veleggiare i Passerotti sul +7: 3-10. Rientra Garlasco con un paio di stop su Porro: 7-11. Ma la Tinet non si scompone e continua a macinare il proprio gioco e a fare anche spettacolo, comunque redditizio. Sintomatico in questo senso il punto dell’11-18 con un’alzata ad una mano di Boninfante che mette muro a uno a Baldazzi e l’opposto che la pianta in mezzo al campo. Si vede anche il muro. Ce ne sono due consecutivi: Boninfante stoppa Puliti e Katalan che dice di no a Magalini: 14-22. Garlasco ci prova, ma non riesce a rientrare. Katalan gioca furbescamente sul muro e ottiene il set point. La chiude subito una pipe di Porro: 16-25

Il terzo parziale è una sinfonia trionfale. La Tinet vola alta sulle ali dell’entusiasmo e anche i colpi difficili sembrano quasi facili. Si inizia con il solito turno di servizio spacca partita di Luca Porro, che facilita anche le operazioni di muro. E così quello che stoppa Magalini marca l’1-7. Prata dilaga e si diverte. Porro decide che oggi può far punto in qualsiasi modo, anche col sinistro: 6-13. Garlasco resiste per vie centrali con Coali e Porcello che sono gli ultimi ad arrendersi. Ma con la Tinet di oggi c’è poco da fare. Da circoletto rosso l’azione dell’8-15 con super difesa acrobatica di Boninfante, alzata di 9 metri in palleggio rovesciato di Rondoni e finalizzazione di Porro. Katalan firma l’ace del 9-20. Bortolozzo in primo tempo e poi un errore di Garlasco mandano i Passerotti al match point. Il primo viene annullato da Coali. Poi dopo un’azione concitata terminata con un inconsueto attacco di Porro da posto 1 finito fuori, Dante Boninfante chiama un check. E ci vede giusto: invasione di Garlasco e 12-25. Un simbolico “punto dell’allenatore” che si unisce ai suoi ragazzi, tutti autori di un’eccellente prova. Come eccellente è stata la preparazione della gara da parte del coach e del suo staff. Una preparazione che ha permesso ai propri atleti di giocare al meglio e di annullare le fonti di gioco avversario. Anche il sorpasso in classifica è servito. Garlasco resta a 8 mentre Prata mette la freccia e arriva a 10.

VOLLEY GARLASCO 2001 – TINET PRATA 0-3

GARLASCO: Taramelli (L), Porcello 7, Miglietta 1, Coali 3, Crusca 2, Moro, Testagrossa, Giampietri, Mellano 2, Magalini 5, Regattieri, Puliti 5, Petrone 2. All: Maranesi

TINET: Baldazzi 15, Katalan 4, Dal Col , Pinarello,Yordanov, M.Boninfante 3, Bruno 10, De Giovanni, Rondoni (L), Bortolozzo 5, Novello, Porro 16 . All: D. Boninfante

Arbitri: Lanza di Parma e Clemente di Napoli

Parziali: 25-19 / 25-16 / 25-12

UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – 347.6853170 – press@volleyprata.it


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025