Cave del Sole Geomedical Lagonegro vs Sieco Service Ortona
(27-29, 25-20, 25-19 ) 2-3
32’, 30’, 24’, 23’, 16 tot 2 h 04’
Cave del Sole Geomedical Lagonegro: Mazzone 12 Spadavecchia 6, Vedovotto 13, Battaglia, Santucci (L), Maccarone 4, Russo (L), Molinari, Scuffia 3, Tiurin 28 , Bellucci, Salsi 3, Armenante 1 . All. Tubertini
Sieco Service Ortona: Fabi, Simoni 11, Pesare, Rovetto, Pedron 1, Toscani, Del Fra, Cantagalli, Shavrak 2, Carelli 16, Marinelli 9 , Sette 29, Menicali 11. All. Lanci
Lagonegro:6 muri, 6 Ace, 17 Errori in battuta, 45%Attacco, 62% (34%)Ricezione
Ortona : 13 muri, 5 Ace, 15 Errori in battuta, 44%Attacco, 63% (41%)Ricezione
Primo set molto equilibrato i padroni di casa provano a mettere in difficoltà gli Ortonesi, che sono bravi solo ai vantaggi a chiudere il set. Secondo set ripartono con maggior sicurezza i padroni di casa che fanno il loro gioco si impongono di 6 lunghezze (12-7) e si portano il vantaggio fino alla fine del set . Terzo set ancora Lagonegro protagonista e tra le sua fila il migliore è sicuramente il russo con 9 punti , quarto set si ribalta la situazione Ortona conduce e Lagonegro deve rincorrere e così la gara viene rimessa al verdetto del tie break.
Mister Tubertini schiera Salsi in diagonale con Tiurin, Vedovotto e Mazzone schiacciatori, Spadavecchia e Maccarone al centro , Santucci e Russo a scambiarsi il ruolo di libero in ricezione in difesa.
Mister Lanci, deve fare a meno di Cantagalli per cui la diagonale è composta da Pedron-Carelli , schiacciatori Sette e Marinelli, Menicali e Simoni al centro, libero Toscani.
Primo set inizia con il massimo equilibrio , a porte un primo vantaggio degli ospiti (1-3), poi le due squadre mettono giù una palla a testa si vedono gli attacchi da una parte con Mazzone e Tiurin, mentre dall’altra Pedron fa ruotare i suoi attaccanti. Sul l’ace di Sette che segna il 13-14 , mister Mister Tubertini chiama il tempo e al rientro è ancora parità, poi il tecnico lagonegrese rileva Mazzone ed inserisce Marretta , mentre tra le fila dell’Ortona si vede Shavrak al posto di Marinelli. Sul 21-20 dei biancorossi è Lanci a richiamare i suoi. Un ace di Simoni riporta Ortona in avanti 22-23 poi però Tiurin rimette in suoi in set prima con una diagonale e poi con un ace la Cave del Sole è in vantaggio 25-24. Servono i vantaggi per chiudere e Ortona sfrutta bene il momento per chiudere il set.
Secondo set vogliano rifarsi i lagonegresi che partono bene sul 4-0 e mantengono il vantaggio sul 8-3 , Lanci richiamai i suoi ma è sempre Lagonegro a dettare il gioco e un ace di Salsi la Geomedical va sul 11-6. Provano ad accorciare gli ospiti e si portano sul 14-12 con un mani out di Sette , Mister Tubertini sceglie di cambiare la diagonale e si vede Scuffia al posto di Tiurin. Un’azione lunghissima riparta la Geomedical in vantaggio 17-13 poi due errori dei lagonegresi rimettono in corsa le aspettative della Sieco che va ancora a -2 (17-15). Un contrasto a rete da ragione a Salsi 19-15 poi Scuffia in diagonale e Vedovotto 22-16 con un pallonetto permettono di guadagnare terreno. Margine importante per la Cave del Sole che si rimette in partita.
Terzo set inizia con un parziale vantaggio ospite 2-4 che poi rientra grazie al braccio armato di Tiurin che sigla anche un ace 10-8 . Sempre il russo sfonda il muro ortonese e porta la Cave del Sole sul 17-13 . Tiurin è sempre più protagonista del set : una diagonale messa a segno dall’opposto consente il 20-16 poi Marretta in parallela trova scoperta la difesa avversaria e il vantaggio accumulato permette alla Geomedical di chiudere il set e portarsi sul 2-1 .
Quarto set si ribalta la situazione: Ortona viene fuori e si porta sul 3-7 con un buon servizio iniziale di Sette che mette subito a segno due ace. Poi il solito Tiurin riporta la Geomedical a -2 (7-9), ma ancora con un ace di Sette è +4 Ortona. Il set sembra essere ribaltato rispetto al precedente : Ortona fa il suo gioco e Lagonegro rincorre ma a fatica e così seppur c’è un recupero nelle battute finali , Ortona si aggiudica il set.
Tie break in equilibrio fino mal 3-5 quando Tubertini chiama il tempo al cambio campo Ortona è in vantaggio con 4 lunghezze e riesce a generale fino alla fine della gara portando a casa 2 punti importanti per la propria classifica.
“Ortona è una squadra che sa toglierti i ritmi in attacco- ha spiegato Tubertini a fine gara- con buon livello di gioco, mi aspettavo che potevamo tenere livelli di gioco alti e ma così non è stato. Loro hanno dimostrato di tenere alti livelli in questa categoria e onore a loro”.
KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…
Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…
Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…
Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…
Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…
La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…