Stecca la prima Efficienza Energia: difetta l’amalgama nel gruppo

Prova brutta per essere vera. Incrostata da una ruggine preparatoria non ancora smaltita, la prestazione dei salentini è apparsa appesantita, sfilacciata in alcuni fondamentali che non hanno consentito di ottimizzare la fase “break” della squadra.

E’ apparsa evidente come la correlazione muro-difesa sia stata carente, limitando l’efficacia dei gesti tecnici e rendendoli prevedibili. Si aggiunga poi una buona dose di emozione che ha gravato l’esordio impattante di qualche elemento e il quadro è ben delineato. Aci Castello ha confermato tutto il suo potenziale, giusto mix di esperienza (Gradi e Smiriglia) e di cavalli di razza (Lucconi, Cottarelli, Zappoli), accelerando con un break micidiale di +6 sul 14-13 della prima frazione di gioco. L’opposto Lucconi con due ace e tre conclusioni ha portato la sua squadra sul 21-15, lasciando poi all’italo-brasiliano Zappoli la volata conclusiva per il 25-17. In casa blu celeste timida la reazione di Lotito, Wilmsen, Antonaci e Galasso non ancora in sintonia corale e quasi sempre con opposizioni a muro compatte ed efficaci. Il secondo set è della medesima fattura. Tenuta dei ragazzi di mister Stomeo, punto a punto per il 12-11, quindi altro allungo (+7) fino al 18-13 intervallato da un primo tempo ficcante di Antonaci. La reazione di Galasso, Wilmsen e Dimitrov con il doppio cambio di Buracci per Latorre e Calò per il fuori mano tedesco, alimentano qualche speranza. Antonaci e Lotito riaprono il set (23-22), poi un errore al servizio ed un ace dei padroni di casa chiudono il parziale (25-22). Nella terza frazione non bastano un Galasso e un Lotito determinati (5 punti a testa) a colmare il divario di – 3 punti per l’aggancio al sestetto di casa. Anzi sul 17-15 si rafforza la superiorità degli uomini di Kantor con un volatone (25-17) che sancisce una netta vittoria sui ragazzi di mister Stomeo.

Tabellino

SISTEMIA ACI CASTELLO-EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 3-0(25-17,25-22,25-17)

ACICASTELLO: Zito(L), Maccarone, Zappoli 10, Gradi 7, Di Franco, Battaglia(ne), Lucconi 22, Frumuselu 5, Andriola(ne), Smiriglia 8,  Vintaloro (ne),Cottarelli 5 All. Kantor Vice Puleo

GALATINA: Apollonio(L), Sardanelli (L), Galasso 9, Lotito 10, Lentini (NE), Wilmsen 8, Buracci, Pepe(ne), Dimitrov 4, Antonaci 10, Calò, Latorre All. Stomeo, Vice Bray

Piero de Lorentis

Area Comunicazione


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Una Verona piena di stelle per l’esordio interno della Yuasa

Sabato 25 ottobre (ore 18, diretta Rai) il PalaSavelli di Porto San Giorgio tornerà ad ospitare il grande volley di…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano va a Piacenza, Recine e Porro tra presente e passato

Dopo una settimana iniziata con la maratona d’esordio all’Allianz Cloud, proseguita con la presentazione show in Torre Allianz, l’Allianz Powervolley…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena pronta per l’esordio in casa

La squadra di coach Petrella continua a lavorare per preparare al massimo il debutto casalingo Prosegue la preparazione in vista…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Quarti di finale in programma all'Atp 500 di Vienna: Jannik Sinner affronta il kazako Alexander Bublik per un posto in…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Prima trasferta dell’anno per la Tinet sull’ostico campo di Aversa

Messa da parte la soddisfazione per un esordio positivo e vincente con il massimo risultato possibile la Tinet si è…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek Viola, si parte da Galatone

Domotek Volley, al via la nuova stagione: roster rinnovato e ambizioni ai massimi livelli REGGIO CALABRIA – Dopo la straordinaria…

24 Ottobre 2025