Prova brutta per essere vera. Incrostata da una ruggine preparatoria non ancora smaltita, la prestazione dei salentini è apparsa appesantita, sfilacciata in alcuni fondamentali che non hanno consentito di ottimizzare la fase “break” della squadra.
E’ apparsa evidente come la correlazione muro-difesa sia stata carente, limitando l’efficacia dei gesti tecnici e rendendoli prevedibili. Si aggiunga poi una buona dose di emozione che ha gravato l’esordio impattante di qualche elemento e il quadro è ben delineato. Aci Castello ha confermato tutto il suo potenziale, giusto mix di esperienza (Gradi e Smiriglia) e di cavalli di razza (Lucconi, Cottarelli, Zappoli), accelerando con un break micidiale di +6 sul 14-13 della prima frazione di gioco. L’opposto Lucconi con due ace e tre conclusioni ha portato la sua squadra sul 21-15, lasciando poi all’italo-brasiliano Zappoli la volata conclusiva per il 25-17. In casa blu celeste timida la reazione di Lotito, Wilmsen, Antonaci e Galasso non ancora in sintonia corale e quasi sempre con opposizioni a muro compatte ed efficaci. Il secondo set è della medesima fattura. Tenuta dei ragazzi di mister Stomeo, punto a punto per il 12-11, quindi altro allungo (+7) fino al 18-13 intervallato da un primo tempo ficcante di Antonaci. La reazione di Galasso, Wilmsen e Dimitrov con il doppio cambio di Buracci per Latorre e Calò per il fuori mano tedesco, alimentano qualche speranza. Antonaci e Lotito riaprono il set (23-22), poi un errore al servizio ed un ace dei padroni di casa chiudono il parziale (25-22). Nella terza frazione non bastano un Galasso e un Lotito determinati (5 punti a testa) a colmare il divario di – 3 punti per l’aggancio al sestetto di casa. Anzi sul 17-15 si rafforza la superiorità degli uomini di Kantor con un volatone (25-17) che sancisce una netta vittoria sui ragazzi di mister Stomeo.
Tabellino
SISTEMIA ACI CASTELLO-EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 3-0(25-17,25-22,25-17)
ACICASTELLO: Zito(L), Maccarone, Zappoli 10, Gradi 7, Di Franco, Battaglia(ne), Lucconi 22, Frumuselu 5, Andriola(ne), Smiriglia 8, Vintaloro (ne),Cottarelli 5 All. Kantor Vice Puleo
GALATINA: Apollonio(L), Sardanelli (L), Galasso 9, Lotito 10, Lentini (NE), Wilmsen 8, Buracci, Pepe(ne), Dimitrov 4, Antonaci 10, Calò, Latorre All. Stomeo, Vice Bray
Piero de Lorentis
Area Comunicazione
Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…
DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…
Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…
I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…
La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…
Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…