Stecca la prima Efficienza Energia: difetta l’amalgama nel gruppo

Prova brutta per essere vera. Incrostata da una ruggine preparatoria non ancora smaltita, la prestazione dei salentini è apparsa appesantita, sfilacciata in alcuni fondamentali che non hanno consentito di ottimizzare la fase “break” della squadra.

E’ apparsa evidente come la correlazione muro-difesa sia stata carente, limitando l’efficacia dei gesti tecnici e rendendoli prevedibili. Si aggiunga poi una buona dose di emozione che ha gravato l’esordio impattante di qualche elemento e il quadro è ben delineato. Aci Castello ha confermato tutto il suo potenziale, giusto mix di esperienza (Gradi e Smiriglia) e di cavalli di razza (Lucconi, Cottarelli, Zappoli), accelerando con un break micidiale di +6 sul 14-13 della prima frazione di gioco. L’opposto Lucconi con due ace e tre conclusioni ha portato la sua squadra sul 21-15, lasciando poi all’italo-brasiliano Zappoli la volata conclusiva per il 25-17. In casa blu celeste timida la reazione di Lotito, Wilmsen, Antonaci e Galasso non ancora in sintonia corale e quasi sempre con opposizioni a muro compatte ed efficaci. Il secondo set è della medesima fattura. Tenuta dei ragazzi di mister Stomeo, punto a punto per il 12-11, quindi altro allungo (+7) fino al 18-13 intervallato da un primo tempo ficcante di Antonaci. La reazione di Galasso, Wilmsen e Dimitrov con il doppio cambio di Buracci per Latorre e Calò per il fuori mano tedesco, alimentano qualche speranza. Antonaci e Lotito riaprono il set (23-22), poi un errore al servizio ed un ace dei padroni di casa chiudono il parziale (25-22). Nella terza frazione non bastano un Galasso e un Lotito determinati (5 punti a testa) a colmare il divario di – 3 punti per l’aggancio al sestetto di casa. Anzi sul 17-15 si rafforza la superiorità degli uomini di Kantor con un volatone (25-17) che sancisce una netta vittoria sui ragazzi di mister Stomeo.

Tabellino

SISTEMIA ACI CASTELLO-EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 3-0(25-17,25-22,25-17)

ACICASTELLO: Zito(L), Maccarone, Zappoli 10, Gradi 7, Di Franco, Battaglia(ne), Lucconi 22, Frumuselu 5, Andriola(ne), Smiriglia 8,  Vintaloro (ne),Cottarelli 5 All. Kantor Vice Puleo

GALATINA: Apollonio(L), Sardanelli (L), Galasso 9, Lotito 10, Lentini (NE), Wilmsen 8, Buracci, Pepe(ne), Dimitrov 4, Antonaci 10, Calò, Latorre All. Stomeo, Vice Bray

Piero de Lorentis

Area Comunicazione


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Azzurre d’oro! In finale dominato anche il Giappone

Semplicemente imbattibili. La Nazionale femminile ha chiuso in trionfo le Universiadi 2025 di Berlino, superando in finale il Giappone con il punteggio di 3-1…

23 Luglio 2025
  • Volley

Italia, sarà la Polonia la tua avversaria in semifinale: Cina superata al tiebreak

L’avversaria dell’Italia di Velasco in semifinale di VNL femminile sarà la Polonia di Lavarini che nel secondo quarto di finale…

23 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Washington, Arnaldi agli ottavi: Sonego battuto in due set

Il derby azzurro di Washington sorride a Matteo Arnaldi. Il ligure è negli ottavi di finale dell'Atp 500 americano grazie…

23 Luglio 2025
  • Volley

Yuasa Battery, grande successo per l’esibizione alla Nitro Beach Cup

RAPAGNANO – Una serata di grande divertimento ma in cui le note tecniche non sono affatto mancate. Era molto attesa…

23 Luglio 2025
  • Volley

Il libero Piccinelli ha già iniziato ad allenarsi: “Darò il massimo”

Il pallavolista: “Credo fortemente in questo nuovo progetto toscano, sono felice di essere qui” Il libero Alessandro Piccinelli ha sposato…

23 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Milan trionfa nella 17^ tappa: “Successo dell’intera squadra”

Il velocista della Lidl Trek, maglia verde della 'Grande Boucle', oggi è stato più forte anche della pioggia e sul…

23 Luglio 2025