Sol Lucernari Montecchio: Cede al tie break

TINET PRATA 3–2 SOL LUCERNARI MONTECCHIO

Come nell’andata il Sol Lucernari va sotto di due set per dopo recuperare e andare al tie break. A differenza dell’andata vinto dal Montecchio, è il Prato ad imporsi per 3-2.

TINET GORI WINES PRATA: Baldazzi 20, Katalan 12, Calderan 2, Dal Col 6, Pinarello, Dolfo 20, Vivan, Paludet, Bruno, Bellini 19, Meneghel, De Giovanni, Bortolozzo 3, Deltchev, Paolo (All.), Rosadin (Dir.)

SOL LUCERNARI: Frizzarin (C) 14, Penzo, Carlotto, Cortese 11, Pellicori 14, Zivojinovic 1, Flemma, Fiscon 16, Pranovi 4, Battocchio (L1), Novello, De Fortunato, Bosetti, Franchetti 14, Di Pietro (All.), Baldon (2° All.), Farina (Dir.).

Risultato: 1° Set: 25/20 – 2° Set: 25/23 – 3° Set 23/25 – 4° Set: 20/25 – 5° Set: 15/12
Tempi: 1° Set: 27′ – 2° Set: 29′ – 3° Set 27′ – 4° Set: 24′ – 5° Set: 30′

PRIMO SET:

Partita di ritorno, coach Di Pietro mette in campo la formazione-tipo: Zivoijnovic al palleggio e Pranovi opposto, Franchetti e Frizzarin al centro, Pellicori e Fiscon in banda, Battocchio libero.
Coach Paolo risponde con Calderan in regia, Baldazzi opposto, Bruno e Bellini in banda, centrali Katalan e Dal Col libero Pinarello.

Partenza lanciata per le due formazione fino al 3-3, dopo sono gli avversari a trovare la via della fuga con Bellini e Baldazzi (7-3). Il Sol Lucernari prova la reazione con Fiscon, ma è ancora il Prata a tenere le distanze e costringe Di Pietro a spendere il primo time out (12-6). Ace di Calderan che porta il vantaggio 14-7. Il Montecchio non si arrende e accorcia le distanze con Capitano Frizzarin a muro e un mani fuori di Fiscon (14-11). Doppio cambio per il Sol Lucernari esce Zivojinovic. Pranovi entra Bosetti e Cortese. Ace per Frizzarin (18-15). Di nuovo il Pordenone a mettere pressione ai ragazzi di coach Di Pietro con un potente turno in battuta di Dolfo e attacchi di  Bellini (23-16). Murata di Frizzarin (23-18). Bellini consegna il set point sul 24-18. Montecchio riduce il svantaggio con  una murata di Franchetti sul 24-20, ma poi a chiuderla ci pensa Katalan che mura la piper di De Fortunato  25-20.

SECONDO SET:

Parte forte Montecchio che si porta subito sul 3-6 con Frizzarin e Fiscon e subito dopo sul 4-8 con Pellicori costringendo coach Poalo a chiamare il time out. Ace per Zivojinovic (5-10). Sono sempre i castellani a condurre le danze con una diagonale di Pranovi e una murata di Franchetti arrivando fino all’8-13. Baldazzi e Katalan a muro accorciano: 10-13. Montecchio continua ad attaccare con Pranovi e Frizzarin (11-16). Subito sotto il Prata con Bortolozzo a muro (15-17). Il Sol Lucernari sembra in controllo fino al 19-22. Poi Bellini si fa sentire in attacco e inchioda due punti consecutivi. Il Pordenone trova il pari con un muro di Baldazzi su Fiscon (22-22). Un contrattacco di Katalan porta la Tinet al 24-23 per chiudere il set con un invasione del Montecchio (25-23).

TERZO SET:

Il Sol Lucernari rientra in campo portandosi sul 0-3 con Fiscon, ma il Prata si porta subito in parità (3-3). Il Prato vola sul 10-7 con un muro di Katalan. Montecchio ritorna in parità con Pellicori che piazza due bombe consecutive dalla linea dei 9 metri: 13-13. Si gioca punto a punto fino al 23-23. Frizzarin trova il set point con una murata (23-24) e Fiscon chiude il set 23-25.

QUARTO SET:

Montecchio riapre l’incontro giocando con grinta e mettendo la Tinet in difficoltà. La partita prosegue punto a punto con i castellani che riescono sempre a condure con un paio di punti di vantaggio, ma poi vengono raggiunti da un paio di giocate di Baldazzi sul 13-13. Una buona battuta di Bosetti riporta Montecchio sul + 3: (13-16).Un altra piper di Fiscon 14-17. Frizzarin allunga con un attacco a muro 16-19. Bosetti alza per Pellicori che mette la pala a terra sulle tre metri (19-21). Set point per il giovane Pellicori che ancora una volta piazza una pala nelle tre metri (20-24). Piper per Fiscon che chiude sul punteggio di 20-25.

QUINTO SET:

Nel tie break parte forte la Tinet che si porta sul 6-3. La Sol Lucernari gioca però sempre col coltello fra i denti, al cambio campo il  Montecchio è sotto di 2 punti (8-6). Il Pordenone vola fino al 14-9, ma i castellani dimostra di essere coriaceo e rientrano sul 14-12 con Cortese e Fiscon. Alla fine è Dolfo a chiudere la partita 15-12.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Belluno in marcia verso il PalaCapurso: scocca l’ora di gara 2

«Il pubblico non può murare, non può attaccare. Ma può dare l’energia per farlo meglio». Lo sostiene il grande Julio…

12 Aprile 2025
  • Bike

Parigi-Roubaix, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

Non esiste seconda domenica di aprile senza la Parigi-Roubaix. La terza Classica-Monumento della stagione, l'Inferno del Nord, la corsa consacrata…

12 Aprile 2025
  • Motori

Moto Gp in Qatar, si corre la sprint: orario e dove vederla in tv

ROMA - La Moto GP corre in Qatar sul circuito di Lusail. Prove libere, qualifiche, gara sprint e gara. Tutti…

12 Aprile 2025
  • Volley

Travica: “Limitare gli errori per non regalare nulla agli avversari”.

Piacenza 12.04.2025 – Gara 2 della Semifinale dei Play Off Scudetto edizione numero 43: domani con inizio alle 18.00 (diretta…

12 Aprile 2025
  • Volley

Gara 2 di Coppa, Klobucar: “Pazienza e lucidità nei momenti chiave”

Non c’è Federico Roberti? No problem, ci pensa Jan Klobucar. Trascinatore in gara uno a Pineto, lo sloveno è pronto…

12 Aprile 2025
  • Volley

Pochini (ErmGroup Altotevere): “Vogliamo tornare a Sorrento”

Stavolta il classico detto “dentro o fuori” vale per la ErmGroup Altotevere, costretta a battere la Romeo Sorrento per proseguire…

12 Aprile 2025