“Sono qua per rimanere in campo il più possibile aiutando i ragazzi sia da un punto di vista tecnico che da un punto di vista mentale. Negli ultimi match ho visto la squadra più consapevole dei propri mezzi, voglio dare una mano in questo percorso di crescita”. Sono parole dello schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Simone Parodi, ultimo acquisto in casa biancoblu, pronunciate nel corso di una conferenza stampa.
Il team allenato da coach Paolo Montagnani è reduce da due vittorie consecutive in campionato: prima quella centrata al PalaManera di Mondovì in Piemonte e poi quella ottenuta in casa, al PalaEstra, contro Lagonegro. In pochi giorni sono arrivati in questo modo 6 punti preziosi per la classifica della compagine toscana. Nella prossima giornata la Emma Villas Aubay Siena sarà di scena ad Ortona, in Abruzzo, dove affronterà la Sieco Service: via al match domenica 14 novembre alle ore 18.
Queste le parole di Simone Parodi: “Ortona ad ora non ha raccolto molto nelle prime giornate del campionato ma è una squadra che ha del potenziale e la affronteremo al massimo come affrontiamo tutte le partite, poi sarà il campo a parlare. Il risultato della domenica è il frutto di quello che si fa anche durante la settimana. Mi sto trovando molto bene in questo gruppo, vedo delle buonissime potenzialità in questa squadra”.
In conferenza stampa ha commentato il momento che sta vivendo il team senese e ha parlato della prossima partita anche Paolo Falabella, assistant coach dei senesi: “Questo – ha dichiarato – è un gruppo che non si tira mai indietro, i ragazzi lavorano molto e si danno da fare durante la settimana. Coach Paolo Montagnani sta dando loro grande tranquillità e sta sistemando le cose che andavano meno bene come il servizio e il muro nelle azioni lunghe su palla alta, questo ci ha dato sicurezze. Vincere la prima gara è stata una sorta di sblocco. Stiamo gestendo con maggiore tranquillità le cose semplici, da qui miglioreremo anche gli aspetti più specialistici che ci aiuteranno a salire in classifica”.
Ancora coach Paolo Falabella: “Siamo cresciuti nella fase break, stiamo battendo meglio e stiamo murando meglio. E abbiamo ancora grandi margini. Gli indici di gioco stanno salendo e si spera che continueranno a salire. I buoni risultati aiutano a lavorare meglio, stiamo lavorando tanto su alcune situazioni di muro-difesa e questo ci dà sicurezze nel nostro gioco. E’ importante riuscire a raggiungere alcuni valori di gioco. Ortona ha subìto l’infortunio del palleggiatore Piazza, che è tornato a giocare nell’ultima giornata. Hanno un roster importante, fanno della battuta e dell’attacco dei laterali alcuni dei loro punti di forza”.
SuperLega Credem BancaAllianz Milano si aggiudica in tre set il recupero della 6a giornata 6a giornata – Regular Season SuperLega…
Introduzione In semifinale otto anni dopo l'ultima volta, in cui giocarono anche quella che al momento è la loro ultima…
Un altro match di alta classifica per la Negrini CTE Acqui Terme che saranno di scena in Umbria in casa…
“È stata un’esperienza straordinaria. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti i miei collaboratori per il lavoro eccezionale. Sarebbe stupefacente potersi…
La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione aggiornata degli eventi di SuperLega della stagione 2025/26, con l’annuncio della…
L’avvio della stagione 2025/26 porta un’ulteriore ed attesa novità. Da oggi per tutti i viaggi delle sue squadre il Club…