Di
A tre giorni dalla gara contro la Bcc Castellana Grotte, in programma domenica 5 dicembre a partire dalle ore 18 al PalaEstra, il preparatore atletico della Emma Villas Aubay Siena Omar Pelillo fa il punto della situazione in casa biancoblu. – le parole di Pelillo. –
“
La partita contro la Bcc Castellana Grotte servirà per cercare di ottenere un riscatto dopo le ultime due sconfitte rimediate dalla Emma Villas Aubay Siena, prima in casa contro Brescia e poi in trasferta a Porto Viro. Due gare che non hanno portato nemmeno un punto in classifica ai senesi, che adesso si ritrovano in undicesima posizione con 9 punti all’attivo e un ruolino di 3 vittorie e 5 sconfitte nelle prime otto giornate. Castellana Grotte è invece in testa alla classifica con 18 punti, e con 6 vittorie e 2 sconfitte nei primi 8 match del campionato. Le ambizioni del team e della società pugliese sono chiare: la Bcc vuole tornare nel campionato di Superlega, dove è rimasta già per due stagioni nel recente passato (ed è stata anche avversaria di Siena nella massima serie nella stagione 2018-2019).
Nell’ultima giornata Castellana Grotte ha fornito un’altra dimostrazione di forza con la vittoria per tre set a zero conquistata nel palazzetto dello sport di Cantù. Dopo un’ora e 32 minuti di gioco i pugliesi si sono impadroniti di altri tre punti preziosi per la propria classifica. L’esperto opposto brasiliano Theo Lopes, 38enne ex Benfica, ha fatto da assoluto dominatore con 19 palloni messi giù ed il 59% in attacco. Buono anche l’apporto di Luca Borgogno, autore di 11 punti, di Nicola Tiozzo, che ha terminato la sfida con 10 punti, e dell’ex senese Andrea Truocchio, anche lui in doppia cifra con 11 punti e la bellezza di 5 murate vincenti. Nel turno precedente questi quattro giocatori erano stati decisivi anche per la pesante vittoria ottenuta in casa contro Santa Croce: un match lungo, durato 2 ore e 6 minuti, e già dal sapore playoff che si è chiuso addirittura ai vantaggi del tiebreak e che ha visto la Bcc imporsi sui lupi toscani per 21-19.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…