Kemas Lamipel Santa Croce: Di Marco, Walla 26, Copelli 6, Festi 3, Prosperi, Colli 6, Sorgente (libero), Acquarone 1, Robbiati 2, Di Silvestre, Caproni n.e, Giannini n.e, Arena n.e. All. Montagnani
Emma Villas Aubay Siena: Fabroni 1, Romanò 19, Barone 6, Zamagni 6, Yudin 13, Della Lunga 7, Fusco (libero), Panciocco, Fantuazzo, Crivellari n.e, Della Volpe n.e, Ciulli n.e, Truocchio n.e. All. Spanakis
Successione set: 19-25 in 23′, 14-25 in 22′, 23-25 in 27′.
Battute sbagliate Kemas Lamipel 13, Aces 6, Muri 4
Battute sbagliate Emma Villas Aubay 7, Aces 6, Muri 8
Dopo 30 giorni torna in campo la Kemas Lamipel ma nulla può contro una Emma Villas Aubay molto più in forma, capace di espugnare 0-3 il PalaParenti nel recupero dell’ultima giornata del girone di andata. Troppe le problematiche in casa santacrocese, con tre ragazzi ancora bloccati per Covid e tra i disponibili diversi in ritardo di condizione. Per non rischiare infortuni Montagnani rinuncia a Cappelletti, Acquarone e Di Silvestre regalandogli soltanto scampoli di gara, dando invece fiducia a Di Marco e Prosperi, con Festi che debutta ufficialmente in maglia biancorossa. L’avvio di gara è anche molto buono (6-3, 8-6), ma Siena pian piano prende le misure ai “Lupi” e passa a condurre (14-16), vincendo il set 19-25 nonostante la buona verve di Walla autore di 10 punti personali. Stessa musica nel secondo parziale, con gli ospiti che, trascinati da Fabroni e Romanò, scappano via dopo l’equilibrio iniziale (8-7, 11-16), andando a vincere senza patemi particolari per 14-25. Molto più equilibrio nel terzo set, con la Kemas Lamipel che gioca a viso aperto e senza paura. Montagnani da spazio a Robbiati e concede anche qualche minuto ad un ispirato e voglioso Acquarone: sotto per 6-8 i “Lupi” la ribaltano sul 16-13, ma nel finale sono gli ospiti ad esultare per 23-25 grazie ad un ace di Della Lunga. Poco da recriminare in casa biancorossa per una gara che era fisicamente molto dura a causa dei postumi del virus e del mese di inattività. Adesso bisogna lavorare e pian piano ritrovare la giusta forma, anche se il tempo non è molto e già domenica la Kemas Lamipel è attesa a Bergamo dalla capolista imbattuta in un altro match dall’altissimo quoziente di difficoltà.
Andrea Costanzo – Ufficio stampa
La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…
Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…
Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…
Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…
Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…
Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…