Siena – Bergamo: sfida di prestigio e di ex tra due squadre che negli ultimi anni si sono giocate molto

Dà delle strane sensazioni guardare ora la classifica: perché Siena e Bergamo, che vanno ad affrontarsi per la terza giornata di campionato, hanno al momento entrambe 0 punti in classifica. I senesi sono reduci da due sconfitte, prima contro Motta di Livenza e poi in trasferta contro Reggio Emilia. I lombardi sono invece usciti sconfitti all’esordio, in Puglia contro Castellana Grotte, mentre alla seconda giornata hanno osservato il turno di riposo.

Per entrambe le formazioni è quindi fondamentale fare punti e centrare un risultato positivo in questa circostanza. Bergamo ha confermato buona parte della formazione che riuscì a mantenere la testa della classifica in regular season per mesi nel corso della passata stagione. A quello zoccolo duro ha aggiunto giocatori di qualità ed esperienza come l’opposto Williams Padura Diaz e il centrale Jacopo Larizza. Non a caso i lombardi hanno iniziato il torneo con i favori del pronostico.

Per questo motivo ha sorpreso la sconfitta rimediata all’esordio, per 3-0, contro Castellana Grotte. E’ stato quello uno dei risultati più inattesi della prima giornata insieme a quello scaturito al PalaEstra tra Siena e Motta di Livenza.

Alla prima uscita Bergamo ha terminato il match contro Castellana Grotte con il 44% di produttività in attacco e con il 60% di positività in ricezione (25% di perfette). Sono stati 6 gli errori offensivi e 8 le murate subite dai lombardi contro la Bcc, 14 gli errori in battuta e un ace (messo a segno da Finoli). Non sono bastati ai bergamaschi i 12 punti realizzati da Padura Diaz (che ha terminato la sfida con il 42% in attacco), gli 11 di Terpin e i 9 di Larizza per arrivare ad un risultato positivo.

Siena-Bergamo è una sfida che rievoca momenti significativi vissuti nelle scorse annate, con sfide palpitanti in campionato e con importanti match giocati anche nella Coppa Italia di Serie A2. Nelle ultime stagioni queste due squadre si sono sempre affrontate per qualcosa di importante.

Sarà anche una gara di ex. Sulla panchina lombarda è tornato già dallo scorso anno Gianluca Graziosi, che ha allenato il team senese nell’anno 2019-2020. Era la prima stagione dopo la retrocessione dalla Superlega e Siena disputò un campionato di testa nel torneo di A2. Ma a marzo tutto fu bloccato dallo scoppio della pandemia in Italia, e per mesi non si riprese più a giocare. Un ottimo lavoro fin lì effettuato venne quindi bloccato.

Tornerà ancora a Siena da ex Williams Padura Diaz, l’opposto che ha vestito la maglia senese nella stagione 2016-2017: un anno nel quale la Emma Villas conquistò, nella finale a Casalecchio di Reno contro Tuscania, la Coppa Italia di A2 mentre ai playoff la corsa si fermò in semifinale.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025
  • Basket

Basket, dagli Europei under 20 ai successi della femminile: si rivede la luce sotto canestro

Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-De Jong all’Atp Bastad, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…

20 Luglio 2025