#siAmotornAti, la Prisma Taranto vola in Superlega!

18 ottobre 2020-19 maggio 2021: l’inizio e la fine. La Prisma Taranto inizia il suo percorso, dopo dieci anni di assenza dal mondo del volley al PalaMazzola contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia e dopo esattamente sette mesi, proprio contro i lombardi, conquistano la promozione in Superlega. Con il punteggio di 3-1 (25-15, 25-20, 21-25, 25-22), nella gara-3 delle finali playoff, la squadra del Presidente Tonio Bongiovanni si impone sui tucani e ritorna nella massima serie.

Il numero uno del sodalizio ionico commenta, a caldo, il traguardo raggiunto: «È la vittoria di tutta la città. Questo è il coronamento di un lungo lavoro, iniziato ad aprile 2020 con il ritorno del grande volley in riva allo Ionio. Sono orgoglioso della mia squadra: questi ragazzi hanno strameritato il salto in Superlega. Sono contento per tutti coloro che, in questi mesi, hanno fatto sentire il loro supporto: questo successo mi rende orgoglioso. Insieme alla vice-Presidente Elisabetta Zelatore, abbiamo costruito qualcosa di particolare: Taranto riabbraccia le sue origini sportive in un’annata difficile e condizionata dalla pandemia».

IL MATCH – Nella sfida che vale una stagione, coach Di Pinto parte con Coscione in cabina di regia, Padura Diaz opposto, Parodi e Gironi schiacciatori, Alletti-Di Martino centrali con Goi libero. Coach Zambonardi risponde, invece, con Tiberti in palleggio, opposto Bisi, centrali Esposito e Candeli, in banda Galliani e Cisolla, libero Franzoni.

Parte meglio Brescia nelle prime fasi del match con Bisi (2-3), poi Taranto ribalta la situazione con Padura Diaz, Parodi e Di Martino portandosi sul 6-3 e obbligando coach Zambonardi alla prima sospensione del match. Padura Diaz firma il 7-3 ma la compagine lombarda reagisce con Galliani e Cisolla, accorciando il gap fino al -1 (9-8). La Prisma inizia a carburare e sfrutta anche alcune imperfezioni della squadra avversaria, portandosi sul +5 (14-9 e 16-11). Il tecnico degli ospiti sfrutta il secondo timeout per interrompere il momento positivo degli ionici ma, al rientro sul taraflex, Taranto rientra più determinata. Salgono in cattedra Parodi e Padura Diaz che trascinano i rossoblù alla vittoria del set per 25-15.

I lombardi provano ad avere un approccio diverso nel secondo parziale con Bisi e Candeli (2-3); Taranto reagisce subito con Padura Diaz e Alletti, portandosi sul +2 (5-3). Zambonardi interrompe il parziale positivo degli ionici col timeout. La partita diventa spumeggiante: Bisi risponde a Parodi, poi Galliani con due punti consecutivi riporta Brescia sul -2 (11-9). Di Pinto fiuta il pericolo e chiede la sospensione. Al rientro, la Prisma reagisce con la premiata ditta Alletti-Parodi-Gironi e torna sul +3 (16-13). Di Pinto inserisce Fiori in battuta al posto di Alletti ma la scelta non lo premia; il tecnico dei rossoblù fa rifiatare anche Gironi inserendo Cominetti. Taranto mantiene il gap con i lombardi; rientrano Alletti e Gironi con lo schiacciatore classe 2000 che chiude il set con un ace (25-20).

Brescia si gioca tutte le sue carte nel terzo set: avvio rabbioso dei lombardi che tengono testa alla Prisma Taranto (6-9). La sfida è equilibrata: Cisolla e Galliani riescono a contrastare gli attacchi dei rossoblù, che faticano in ricezione. Di Pinto prova la mossa Fiore al posto di Gironi: i lombardi non mollano (17-19). Taranto prova ad aggrapparsi alle giocate di Fiore e Padura Diaz, ma i tucani portano a casa il set (21-25).

Il quarto è un sussulto di emozioni: Taranto torna a gonfiare il petto con Alletti e Padura Diaz (10-7), poi si porta sul +4 con Parodi (13-9). Zambonardi prova ad interrompere il momento positivo di Taranto con un timeout: Bisi e Galliani portano Brescia sul -1 (15-14). I lomdardi provano a gettare il cuore oltre l’ostacolo: la partita diventa punto a punto, ma Taranto ha una marcia in più. Padura Diaz mette a terra il pallone del 25-22 che sancisce la vittoria del match: la Prisma Taranto, dopo ben undici anni, torna in Superlega!

PRISMA TARANTO-GRUPPO CONSOLI CENTRALE DEL LATTE BRESCIA 3-1 ()

PRISMA TARANTO: Fiore 4, Coscione 1, Parodi 15, Alletti 9, Cottarelli 0, Presta ne, Padura Diaz 22, Gironi 8, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer ne, Cominetti 0, Cascio (L) ne, Di Martino 9. All.: Di Pinto.

GRUPPO CONSOLI CENTRALE DEL LATTE BRESCIA: Orlando ne, Tasholli 1, Tiberti 1, Crosatti (L) ne, Cogliati 0, Bergoli 0, Bisi 15, Franzoni (L) 0, Galliani 18, Candeli 7, Esposito 6, Cisolla 10, Tonoli ne, Ghirardi ne. All.: Zambonardi.

ARBITRI: Spinnicchia-Talento.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner, il perché del ritiro nella finale con Alcaraz a Cincinnati

È finito con un ritiro nel corso del quinto game del primo set (sotto 5-0) il Masters 1000 di Cincinnati…

18 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, le foto di oggi della finale di Cincinnati

CINCINNATI Dopo Wimbledon, è ancora Sinner contro Alcaraz in finale. In palio stavolta c'è il Masters 1000... 18 ago -…

18 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Ancora una volta il numero 1 sfiderà il numero 2 del ranking Atp. Con quella di questa sera, sono già…

18 Agosto 2025
  • Volley

La stagione 2025 – 2026 della Tinet ha preso ufficialmente il via

Con  i test gestiti dal Prof. Carlo Carra e la prima seduta pesi organizzata dal Prof. Valter Durigon ha preso…

18 Agosto 2025
  • Volley

Lube Volley, il calendario dei test di preseason e le parole di Medei

La Cucine Lube Civitanova sarà al completo solo a ottobre, ma a pochi giorni dal raduno il ricco calendario dei test estivi si rivela…

18 Agosto 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha iniziato la propria preparazione

Oggi primo giorno di allenamenti per il team toscano al PalaParenti Per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena quello di oggi…

18 Agosto 2025