Sesto trionfo in casa AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco

Di

Le mura amiche del Palataurus sorridono alle biancorosse che, nell’incontro valido per la 6° giornata della “fase 1” di questo campionato nazionale di Serie B1 femminile, si impongono per 3-0 (25-13, 25-17, 25-10) sulle giovanissime del ViSette Volley Settimo Milanese, bissando il successo ottenuto nel girone di andata poche settimane fa.
In avvio di match, coach Milano schiera il sestetto titolare già visto la scorsa settima contro Orago: Dall’Igna, Focaccia, Grazia, Martinelli, Lancini e Mambelli (Libero Lussana).
La prima frazione di gioco vede le due formazioni studiarsi a vicenda con un sostanziale equilibrio fino al punteggio di 9 pari quando, entrata Mandaglio su Dall’Igna, complice un buon turno in attacco di Martinelli, la Picco allunga sul 21 a 10 per poi chiudere il parziale, con un muro della neo entrata Mandaglio sul 25-13.

Nel secondo set, la formazione ospite è più combattiva: dopo un iniziale vantaggio biancorosso (14-7), le giovani del Visette Volley non mollano e tentano la rimonta che riesce solo in parte: 17-14. Con Manzano e Mainetti, in campo dal primo punto del set, non si lasciano sorprendere e con un buon gioco di squadra, accelerano fino a chiudere il parziale per il 2-0 sul punteggio di 25-17.

Nella terza e ultima frazione di gioco l’AcciaiTubi Picco Lecco parte forte ed è subito 15-2, punteggio sul quale coach Milano decide di dare spazio alla giovane Esposito, che subentra su Arianna Lancini. Nella seconda metà del set, Benedetta Mambelli è costretta ad abbandonare il campo per un leggero malore dovuto ad un calo energetico e, al suo posto, rientra in campo la capitana Martina Focaccia che guida la squadra alla vittoria del parziale e della partita sul punteggio di 25-10.

Un incontro mai in discussione quello andato in scena al Palataurus che vede la formazione dell’AcciaiTubi Picco Lecco confermarsi al comando del girone B, e presentarsi al prossimo appuntamento, sabato 6 marzo contro la Pol. Coop. Novate Volley, da capolista.
Top Scorer dell’incontro è Martina Martinelli con i suoi 13 punti messi a terra, seguita da Benedetta Mambelli e Camilla Grazia (12), Elisa Manzano (5), Mandaglio (4), Lancini (3), Focaccia (2), Esposito e Dall’Igna (1).

Queste le parole del 1° Allenatore, Gianfranco Milano al termine della gara:
«

Queste le parole di Rachele Mainetti al termine della gara:
«.

(Fonte: comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025