Di
Nel tourbillon di recuperi che sta segnando pallavolisticamente il mese di maggio, settima vittoria per l’Inzani Isomec Parma, nella gara disputata martedì 25 contro l’Everton Reggio Emilia. Dopo la combattuta gara di venerdì scorso contro il Jovi Volley Taneto, a sorpresa l’Inzani scende in campo mentalmente scarico e imposta una partita di contenimento senza esprimere bel gioco, se non raramente a tratti. Nonostante questo, la formazione di casa si aggiudica i con sufficiente sicurezza, complice un Everton poco incisivo e opaco nelle sue giocatrici di riferimento.
Nella squadra di casa parte con maggior piglio e allunga rapidamente sulle avversarie, ma poco prima dei 20 va in blackout, con grande difficoltà in battuta e ricezione, e permette alle ospiti di tornare in partita, cedendo il set per 23-25.
Nel , il contraccolpo è notevole e le inzanine perdono ulteriormente lucidità, senza riuscire a sviluppare gioco in attacco, creando poco e concretizzando meno; l’Everton ha così vita facile, godendo degli errori delle padrone di casa, e porta a casa anche questo set, in un clima generale di percepibile nervosismo.
Prova di carattere nel , vissuto punto a punto, per l’Inzani che – sia pur complessivamente ancora disunito e lontano dalla cifra di gioco espressa nelle precedenti ultime gare – gira al cambio campo sull’8-7 e si affida alle proprie individualità per chiudere il match sul 16-14.
Da segnalare la prova di Margherita Cattini, molto presente nei momenti decisivi della gara, e una buona distribuzione nello scoring da parte delle attaccanti inzanine, con 5 giocatrici in doppia cifra e 3 sopra i 15.
CIRCOLO INZANI ISOMEC PARMA – EVERTON VOLLEY 3-2 (25-21; 25-20; 23-25; 21-25; 16-14)
CIRCOLO INZANI: Domeniconi L, Boschesi 1, Bussi 11, Sereni, Candio 14, Gandolfi, Ghirardotti 3, Delnevo, Ferrari 15, Chiodarelli 17, Cattini 16, Risoli L. All: Morabito – Martalò.
EVERTON: Rossetti 1, Catellani 7, Tirelli NE, Castagnoli 6, Ferrari A. 7, Ferioli 10, Ciarlini, Ferrari C., Cristofaro 11, Cavecchi 10, Bonacini 5, Vergalli L, Filippini L, Camuncoli. All: Badodi – Mantovani.
Dopo la Milano-Sanremo, la seconda Classica-Monumento della stagione è come sempre il Giro delle Fiandre. Da diversi giorni si stanno…
Sono sei gli azzurri nel tabellone principale. A guidare il gruppo azzurro c'è Lorenzo Musetti, unica testa di serie italiana…
Si riparte con gara 1 della semifinale dei play-off della Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è per le 18.30 di…
Loop ha lanciato sul mercato dei particolari tappi per le orecchie in grado di ridurre il rumore, in collaborazione con…
Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale…
Il progetto “Eccellenze Italiane” ha come finalità quella di dare risalto ad una selezione di realtà che operano con dedizione…