Serie B1, Parella Torino rimontato e sconfitto a Gossolengo

Di

Terza sconfitta consecutive per il Volley Parella Torino che però, dopo i brutti ko contro Alsenese e Lilliput, questa volta getta alle ortiche il possibile risultato pieno a Gossolengo.

Le biancorossoblu, avanti 2-1, subiscono la rimonta delle padrone di casa che si impongono al tie-break, lasciando comunque in dote alle torinesi un punto che fa classifica, ma anche la consapevolezza che si sarebbe potuto ottenere di più.

Ancora privo di Zapryanova (distorsione al ginocchio), coach Barisciani conferma Maiolo in banda con Ottino e la diagonale palleggitore-opposto composta da Muscetti e Ditommaso. Al centro invece, Deambrogio viene preferita a Micheletto, in coppia con capitan Farina. Sandrone è il libero.

Dall’altra parte della rete, Codeluppi si affida alla regia dell’esperta Trabucchi con Cobbah opposto. Chinosi e Donida sostituiscono Scarabelli e Antola nel ruolo di ali, mentre al centro schiera Cattaneo e Nedeljkovic e Traversoni libero.

, avanti 1-4 e capace di allungare 4-10 grazie a tre ace consecutivi di Deambrogio. Le padrone di casa però accorciano immediatamente (9-10) approfittando di qualche errore di troppo delle torinesi. Nuovo break delle ospiti (10-14), che incrementano il vantaggio fino al 13-19. Il tentativo di rimonta delle piacentine (18-21) viene stoppato sul -2 (21-23) quando un attacco vincente di Ottino e un errore di Donida consegnano il set al Parella: 21-25.

Anche nel , dopo un iniziale 3-0 in favore delle padrone di casa, è il Parella a prendere il largo (3-5, poi 4-8), ma il turno di battita di Cobbah mette in crisi la ricezione ospite e Gossolengo controsorpassa: 10-8. Le torinesi trovano l’immediata parità con Ditommaso (10-10), ma le emiliane provano ancora a scappare (14-11). Ottino e Farina la ribaltano: 16-17, ma dopo il time-out Chinosi inverte nuovamente la rotta (19-17). Si capisce che sarà lotta all’ultimo punto e alla fine è Gossolengo a spuntarla grazie ad un errore in attacco di capitan Farina, 25-23.

L’inerzia si fa sentire nel , con le piacentine che partono meglio (6-3) e volano fino al 13-6. Il turno di battuta di Farine, però, permette alle parelline di recuperare e trovare la parità a 15. Il finale è biancorossoblu. Dal 18-18, Deambrogio a servizio mette alla frusta la ricezione emiliana e le torinesi danno l’affondo decisivo (18-24), chiudendo poi 19-25.

L’avvio di fa pensare che ormai il Parella abbia la partita in pugno. Dallo 0-5 iniziale firmato Ottino e Farina, però, si passa presto al pareggio 6-6. Al nuovo break torinese (6-9) rispondono subito le piacentine (9-9) che poi, con Cobbah a servizio protagonista di due ace, mettono la testa avanti: 14-10. Il Parella non molla e pareggia i conti (14-14) ma al nuovo allungo delle padrone di casa (20-16), le biancorossoblu non riescono più a rispondere e Gossolengo chiude 25-19: tutto rimandato al tie-break.

in cui non c’è partita. Le emiliane si portano subito avanti (4-1) e continuano ad allungare (10-4), trovando il massimo vantaggio sul 14-6. Un attacco e tre muri consecutivi di Farina riavvicinano il Parella (14-10) ma ormai è tardi e l’attacco di Chinosi chiude il match (15-10) dando i due punti a Gossolengo.

BUSA FOODLAB GOSSOLENGO-VOLLEY PARELLA TORINO 3-2 (21-25, 25-23, 19-25, 25-19, 15-10)

BUSA FOODLAB GOSSOLENGO: Trabucchi 3, Cobbah 25, Donida 6, Chinosi 15, Cattaneo 9, Nedeljkovic 10, Traversoni (L), Antola. N.e: Zambelli, Caviati, Scarabelli. All: Andrea Codeluppi.

VOLLEY PARELLA TORINO: Muscetti 1, Ditommaso 11, Ottino 16, Maiolo 8, Farina 21, Deambrogio 14, Sandrone (L), Tapalaga. N.e: Zapryanova, Nicchio, Manavella, Micheletto, Forte (L). All: Mauro Barisciani.

Note: ace 10-13, battute sbagliate 10-12, ricezione 29% (3%)-49% (12%), attacco 31%-30%, muri 9-12, errori 31-37.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025