Di
Alla vigilia Mattiroli aveva messo in guardia i suoi che con il Vero Volley non erano permesse distrazioni e questo monito è servito per caricarli a mille. Lo Yaka entra compatto come sempre, imprime un elevato ritmo di gioco con una buona varietà di schemi e non dà scampo ai giovani monzesi che a tratti sembrano allo sbando, riuscendo ad opporsi solo con l’ottimo Magliano ed una bella agilità dalla seconda linea.
Dal canto loro i malnatesi pressano con un attacco su più fronti grazie alle abilità del regista Guizzardi: l’opposto Ferrario, top scorer con 15 punti (5 muri), il centrale Ruo, 12 punti (6 muri), e la banda Daverio, 11 (3 ace). Bene come sempre il libero Caletti (80% di positività in ricezione) in coppia con Abou Zeid.
Nel primo set lo Yaka parte bene con Croci e Daverio (6-3) ma si fa raggiungere da due muri di Falleri e Rossi (7-7). Ferrario erge 3 muri invalicabili (11-8) galvanizzando i compagni che vanno a chiudere a +9.
Bene Daverio a inizio secondo parziale (4-3) e Favaro che infila tre perle (11-6). Yaka continua a macinare punti e il Vero è come un pugile frastornato messo all’angolo (17-9). Rossi non ci sta e dà il via alla rimonta (19-17) fermata poi da 1 attacco e 2 muri di Ruo (22-18). Chiude Ferrario 25-21.
In apertura di terzo set i padroni di casa zoppicano un po’ e sul 6-7 Favaro cede il posto a Kapitan Bollini che, grazie anche ad un muro di Ferrario, raggiunge il pareggio a 8. Daverio si mette in evidenza con 3 ace ed è 18-12. Il Vero Volley cerca di reagire con una doppietta di Rossi (19-15) e Mattiroli risponde mandando in regia il debuttante Vlasceanu che, con un Ruo inarrestabile a muro, guida i suoi al successo finale.
Ottima prova dei malnatesi che mantengono il terzo posto in classifica migliorando il quoziente punti sull’inseguitrice Saronno. Massima attenzione alla prossima settimana in cui si smuoverà la classifica grazie a due scontri al vertice: Caronno vs Yaka e Scanzorosciate vs Saronno.
Tabellino
YAKA VOLLEY MALNATE – VERO VOLLEY 3-0 (25-16 25-21 25-18)
YAKA VOLLEY: GUIZZARDI 1 FERRARIO 15 CROCI 6 RUO 12 DAVERIO 11 FAVARO 6 CALETTI (L1) ABOU ZEID (L2) BOLLINI (K) 3 VLASCEANU 0 – N.E.: GASPARINI BILATO 1° ALL. MATTIROLI 2° ALL. MANFRON
VERO VOLLEY: GIANOTTI 0 FALLERI 3 ROSSI 6 VOLPE (K) 5 MAGLIANO 11 BACCO 1 PISONI (L1) MONESI 1 POZZI 8 CAPOROSSI 2 – N.E.: LAVORATO, BIASOTTO 1° ALL. BERTINI 2° ALL. COLOMBI
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…