Secondo week end di VNL per i nazionali dell’Allianz Powervolley

Al via a Rimini le gare della Volleyball Nations League da giovedì fino a sabato

IN SINTESI: Secondo week end di gare nella Volleyball Nations League di Rimini al via oggi (fino a sabato) in cui sono impegnati anche i tesserati dell’Allianz Powervolley Milano. Riflettori puntati sul Giappone di Ishikawa (che si è raccontato su Olympic Channel, intervista completa disponibile qui), che sfiderà Serbia, Brasile e Francia. Proprio i francesi (con Patry e Chinenyeze) cercano altre tre vittorie per rimanere a punteggio pieno. Riscatto è invece la parola d’ordine dell’Italia di Sbertoli e Mosca che, contro Bulgaria, Iran ed il Canada di Maar, cerca i primi punti della manifestazione. Al pari dell’Olanda di coach Piazza che vuole assaporare il gusto della vittoria provandoci contro la Slovenia di Urnaut, Germania ed Argentina.

MILANO – Si torna in campo per il secondo week end di gare della Volleyball Nations League nella bolla di Rimini. Dopo tre giorni di riposo e allenamento, le 16 squadre impegnate nella manifestazione sono pronte a tornare in campo giovedì fino a sabato. I tesserati dell’Allianz Powervolley saranno così protagonisti di nuove sfide e di nuovi scontri per difendere i colori della propria nazionale.

Il primo week end ha messo in risalto l’ottima performance di Yuki Ishikawa: il capitano del Giappone (che si è raccontato su Olympic Channel, intervista completa disponibile qui) ha messo a segno 25 punti, guidando i nipponici a 3 vittorie nel primo week end. Ora le sfide con Serbia, Brasile e Francia per testare le ambizioni della nazionale del Sol Levante. Non da meno sono propri i francesi, con Patry e Chinenyeze (e dello scoutman Perrone) subito protagonisti. Le Bleus sono a punteggio pieno (al pari del Brasile) e in questo fine settimana di partite sfideranno Brasile, Serbia e Giappone. Cerca riscatto l’Italia di Sbertoli e Mosca: dopo le tre sconfitte con Polonia, Slovenia e Serbia, gli azzurri si misureranno con Bulgaria, Iran ed il Canada di Stephen Maar. Con gli stessi obiettivi scenderà in campo l’Olanda di coach Piazza (del preparatore Rossi e del fisioterapista Rampazzo): gli orange cercano il primo successo nella manifestazione nei confronti con la Slovenia di Urnaut, Germania ed Argentina. Si preannuncia così una manifestazione ricca di sorprese e grandi giocate, giusto viatico per preparare al meglio l’appuntamento delle Olimpiadi di Tokyo, obiettivo anche di Matteo Piano che a partire da oggi fino al 12 giugno sarà impegnato al Centro Giulio Onesti di Roma con gli altri azzurri agli ordini del ct Blengini per arrivare pronti alla manifestazione a cinque cerchi.

Credit photo: FIVB


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Volley, Giovannini: “La voglia di vincere ha fatto la differenza”

La schiacciatrice dell'Italia ha parlato a Sky Sport dopo la vittoria contro il Brasile: "Ci sono state alcune piccolezze che…

7 Settembre 2025
  • Tennis

Sabalenka vince gli US Open 2025: Anisimova battuta in finale

È ancora Aryna Sabalenka la regina degli US Open. La n. 1 al mondo vince il major statunitense per il…

6 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.…

6 Settembre 2025
  • Volley

Gabi dopo la semifinale mondiale: “Italia squadra fantastica, merita la finale”

L’Italia è in finale dei Campionati del Mondo 2025. Le azzurre hanno sfatato il tabù (iridato) Brasile al tiebreak staccando il pass…

6 Settembre 2025
  • Volley

Volley, Velasco dopo Italia-Brasile: “Queste ragazze non mollano mai”

L'Italia è in finale ai Mondiali femminili di volley. Le azzurre hanno battuto al tie-break il Brasile 3-2, al termine…

6 Settembre 2025
  • Volley

YUASA BATTERY TESTIMONIAL DEL TERRITORIO TRA VELA E OPEN DAY

PORTO SAN GIORGIO – La Yuasa Battery conferma con forza il proprio ruolo di testimonial sportivo e sociale nel territorio…

6 Settembre 2025