Sebastiano Chittolini: “Perugia ha dei grandissimi talenti fisici”

I muscoli dei bianconeri affidati alle cure del nuovo preparatore atletico bianconero che fa il punto sulla situazione sulla condizione fisica dei Block Devils: “Stiamo cercando di portare i ragazzi presenti ad una condizione fisica di base buona, di mettere le fondamenta per la stagione in arrivo. Per quanto riguarda i giocatori che arriveranno dalle nazionali, dovremo intanto sperare che arrivino in una buona condizione e possibilmente senza problemi fisici, poi faremo un lavoro iniziale di mantenimento per metterli in campo prima possibile e nelle migliori condizioni possibili”

Procede a ritmi sostenuti la terza settimana di preparazione della Sir Safety Conad Perugia.
Ritmi sostenuti ed in aumento in campo, dove Nikola Grbic ed il suo staff stanno cominciando a spingere il piede sull’acceleratore con il lavoro con la palla e di natura strettamente tecnica.
Ritmi sostenuti, stavolta fin dai primi giorni, in sala pesi ed in tutti i momenti di attività più puramente fisica ed atletica. A dirigere le operazioni in questo caso, naturalmente sempre di concentro con il tecnico serbo, c’è dal 16 agosto Sebastiano Chittolini, il nuovo preparatore atletico bianconero e custode dei muscoli dei Block Devils.
“Siamo entrati nella terza settimana di preparazione e per il momento il lavoro fisico ed atletico sta andando nel migliore dei modi”, dice proprio Chittolini. “Stiamo cercando di portare i ragazzi presenti ad una condizione fisica di base buona, di mettere le fondamenta per la stagione in arrivo. I ragazzi non hanno avuto particolari problemi, se non qualche fisiologico affaticamento generale. Siamo in pochi qui a Perugia e questo per certi aspetti è un vantaggio perché posso conoscere bene i giocatori presenti e programmare le loro sedute pesi e di lavoro in maniera più personalizzata”.
Come accadrà a Grbic sotto l’aspetto tecnico, anche Chittolini si troverà nelle prossime settimane a dover far fronte all’arrivo dei giocatori dalle nazionali ed a dover impostare un tipo di lavoro fisico giocoforza differente.
Il lavoro che stiamo portando avanti in questa fase sarà impossibile da realizzare con i ragazzi che arriveranno dopo le nazionali. Dovremo intanto sperare che arrivino in una buona condizione e possibilmente senza problemi fisici, poi cercheremo di capire le loro caratteristiche principali e lavorare senza un periodo di carico, quindi senza fare un ricondizionamento, ma un lavoro iniziale di mantenimento per metterli in campo prima possibile e nelle migliori condizioni possibili”.
Con i ritmi incessanti della stagione della pallavolo, che comprime tante gare in periodi di tempo ristretti, la programmazione sotto l’aspetto fisico diventa predominante.
“È chiaro che fisicamente, in stagioni così compresse, il grosso del lavoro si fa adesso. Poi, a stagione iniziata, cercheremo di sfruttare le “settimane tipo” che avremo, quelle cioè senza incontri infrasettimanali, per caricare un po’ di più, ma sarà una cosa che verificheremo in itinere. Devo dire che abbiamo la fortuna di avere qui a Perugia dei grandissimi giocatori e dei grandissimi talenti fisici e questo faciliterà un po’ il lavoro”.
Dopo tante stagioni e tante esperienze importanti in giro per l’Europa, Chittolini torna a lavorare in Italia dalla porta principale. In questo inizio di preparazione, durante i giorni di riposo, ne ha approfittato per visitare diversi luoghi e diverse bellezze naturali umbre. Il piacere di essere tornato nel Bel Paese è tangibile.
“Dico la verità, il calore umano delle persone intorno a me in queste prime settimane è una cosa meravigliosa e che mi mancava tanto. Sono molto contento di essere qui e della scelta che ho fatto in estate e ringrazio la società per questa opportunità e per come tutto l’ambiente mi ha accolto”.

UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

Articolo precedenteAl via la nuova stagione della Omi-Fer Palmi


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

Gallinari, last dance in nazionale. E dopo il titolo portoricano ora punta l’Europeo 

Non è certo Michael Jordan, ma per Danilo Gallinari l’Europeo sarà la sua ‘Last Dance’. Sicuramente con la maglia della…

16 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia è in finale, il Brasile non può nulla contro le Azzurrine

L’Italia vola in finale: continua a brillare la Nazionale Under 21 femminile ai Campionati del Mondo di Surabaya, in Indonesia.…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGP diretta qualifiche Austria: segui le Ducati di Marc Marquez e Bagnaia LIVE

Caccia alla pole position sull'asfalto del Red Bull Ring a Spielberg, in Austria, dove oggi (16 agosto) Marc Marquez e…

16 Agosto 2025
  • Volley

Elite16: eliminate Gottardi e Orsi Toth che chiudono con tre sconfitte

Finisce alla fase a gironi la corsa della coppia azzurra formata da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel torneo Elite16 in corso di…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Sprint Race in Austria: orario e dove vederla in tv e in streaming

SPIELBERG (AUSTRIA) - Archiviata la pausa estiva, i campioni della MotoGp tornano a correre in Austria per dare spettacolo sull'asfalto del…

16 Agosto 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, ufficiale l’arrivo di Nicolò Volpe

Miglior centrale agli Europei Under 20 del 2022 La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Nicolò Volpe,…

16 Agosto 2025