Si ferma a 2 la striscia di vittorie consecutive per la ShedirPharma Folgore Massa, che cade in 4 set nel derby contro Marcianise rimandando così l’appuntamento con la prima gioia esterna stagionale. Gli uomini di coach Nicola Esposito provano a scappar via subito, ma i padroni di casa alzano il livello e mettono la freccia con il 54% in attacco. Finale punto a punto, ma il turno al servizio di Tartaglione è letale con i casertani che chiudono 25-19. I costieri accusano il colpo: cedono nettamente il secondo parziale (25-15), ma con un colpo di coda riaprono i giochi. Lugli dà vita a un duello spettacolare con Carelli, l’efficacia offensiva vola oltre il 60% e nel finale la float velenosa di Deserio spiana la strada alla Folgore che allunga la contesa (21-25). Il quarto set è ricco di colpi di scena: i biancoverdi piazzano un break pesantissimo e da -4 si ritrovano a +3 (10-13), ma nel momento cruciale il “braccino” gioca un brutto tiro alla Folgore. L’esperienza di Libraro e Carelli aiuta coach Racaniello, la Folgore fatica a difendere, e l’opposto marcianisano firma il 28° punto personale regalando 3 punti preziosi ai suoi compagni.
Coach Esposito parte con Aprea in diagonale con Lugli, Fantauzzo e Sorrenti in posto 4, Pilotto e Deserio al centro, Pontecorvo libero. Risponde Marcianise con A. Libraro/Carelli, Tartaglione/E. Libraro, Vetrano/Ndrecaj, Vacchiano libero.
PRIMO SET. La ShedirPharma Folgore Massa prova a mettere paura con il monster block di Deserio su E. Libraro e l’ace di Sorrenti che cade sulla linea di fondo (3-5). Deserio risponde subito ad E. Libraro, ma Carelli guida subito la rimonta marcianisana (8-6). Fantauzzo affonda in parallela interna, Lugli colpisce in zona 6 ripetendosi in sospensione, con Sorrenti che incrocia stretto spazzolando la riga esterna (17-16). Carelli allunga con un servizio vincente baciato dal net (19-16), poi Tartaglione mette in crisi la ricezione biancoverde e Marcianise porta a casa il primo parziale con largo margine (25-19).
SECONDO SET. Il punteggio segue inizialmente il cambio palla, poi Ndrecaj fa valere i suoi centimetri con Carelli ed E. Libraro che scavano già un solco importante (11-6). Lugli e Sorrenti provano a restare a galla: Marcianise attacca con profondità, Tartaglione sbarra la strada a muro e l’ace di Vetrano manda i padroni di casa sul +8 (18-10). Coach Esposito prova ad affidarsi alla panchina: Conoci e Peripolli dicono di no a Carelli, ma nel finale Leone dai 9 metri e la slash di Vetrano spediscono Marcianise sul doppio vantaggio (25-15).
TERZO SET. Con il match quasi compromesso, la Folgore reagisce tirando fuori gli artigli. Deserio ruggisce nei 3 metri, Fantauzzo va a segno con la palla che si insacca tra nastro e muro ed il primo tempo di Vetrano in mezzo alla rete fa respirare i costieri (5-8). Lugli cerca e trova il block-out, Sorrenti è chirurgico, quindi nuovo break sul servizio di Deserio: Fantauzzo è inarrestabile mentre Lugli fa esplodere il settore ospiti chiudendo di prepotenza al termine di uno scambio lungo e appassionante (11-15). L’opposto massese si ripete longline, Pilotto passeggia sull’aria e colpisce nei 3 metri, quindi Sorrenti non è in vena di regali e mette giù un diagonale potente e preciso (16-19). La Folgore attacca con il 61% e nel finale alza ulteriormente i giri del motore: Lugli trova l’incrocio, Deserio vola su Carelli e poi brucia Montò che non trova le contromisure in ricezione (20-23). Vetrano non trova le misure del campo, Carelli annulla la prima palla set, ma Faenza serve sul nastro con la gara che si allunga (21-25).
QUARTO SET. Marcianise fa le prove generali di allungo, sfruttando la reattività di Carelli ed E. Libraro (7-4). Ndrecaj vola in primo tempo e poi trova subito l’ace del 10-6. I padroni di casa sembrano in controllo, ma non hanno fatto i conti con la Folgore che risorge dalla ceneri piazzando un break pesantissimo. Fantauzzo fa malissimo dai 9 metri, Pilotto mette le mani in faccia ad E. Libraro e Sorrenti riserva lo stesso trattamento a Carelli riportando il parziale in parità (10-10). I costieri hanno ancora fame: Sorrenti chiude d’autorità, Pilotto si aggiudica il duello personale con Tartaglione, mentre l’attacco out di Carelli regala alla Folgore il massimo vantaggio (10-13). L’inerzia del set sembra cambiare, ma quando i punti scottano viene fuori l’esperienza di E. Libraro che piazza due punti consecutivi, con Marcianise che ripassa avanti sull’attacco di Lugli out di un nulla (14-13). Carelli piazza due murate, per poi ripetersi con altrettanti attacchi vincenti dopo l’ace di Vetrano (21-17). Lugli prova a resistere (21-19), Ndrecaj non perdona, quindi E. Libraro si guadagna 4 match point, con Carelli a chiudere le ostilità sfruttando la seconda occasione utile.
DIST&LOG MARCIANISE – SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA 3-1 (25-19, 25-15, 21-25, 25-21)
DIST&LOG MARCIANISE: A. Libraro 1, Carelli 28, Tartaglione 12, E. Libraro 13, Vetrano 11, Ndrecaj 7, Vacchiano (L). Cambi: Siciliano, Leone 1, Faenza, Montò 3. N.e.: Cucino, Bizzarro (L). All: Racaniello.
SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA: Aprea, Lugli 21, Fantauzzo 6, Sorrenti 15, Pilotto 6, Deserio 8, Pontecorvo (L). Cambi: Illuzzi, Peripolli 1, Conoci, Grimaldi. N.e.: Imperatore. All: Esposito.
Durata set: 27’ – 25’ – 27’ – 29’
Ace: 11-2. Battute Sbagliate: 12-8. Muri: 9-10.
Piacenza 26.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata martedì 29 aprile (ore 20.30) al Pala Barton Energy di…
C'è un super sabato all'orizzonte al Masters 1000 di Madrid, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sono cinque gli…
Reggio Calabria – Una cerimonia emozionante, quella che si è svolta nella Sala del Consiglio Regionale,Federica Monteleone, dove Cesare Pellegrino,…
Domenica 27 aprile, alle ore 18.30 a Trento, in occasione di gara 1 di Finale Play Off Scudetto, Itas Trentino…
A poche ore dall’accesso alla Finale Scudetto con un’impresa in Umbria, Mattia Bottolo, MVP di Gara 5 al PalaBarton Energy con 16 punti (7 realizzati dai 9 metri,…
A poche ore dall’accesso alla Finale Scudetto con un’impresa in Umbria, Mattia Bottolo, MVP di Gara 5 al PalaBarton Energy con 16 punti (7 realizzati dai 9 metri,…