Sconfitta con dignità del Mosca Bruno, più presente e combattiva

6 Gennaio 2021

LA PARTITA

Recupero 7° giornata di andata

Sol Lucernari Montecchio – AVS Mosca Bruno Bolzano
Risultato: 3-1

(25–21 / 23–25 / 30-28 / 25-18)

STARTING SIX

AVS Mosca Bruno Bolzano: diagonale: Grassi – Senoner; schiacciatori: Polacco – Ostuzzi; centrali: Gasperi – Bressan; Brillo (L)

Sol Lucernari Montecchio diagonale: Zivoijnovic al palleggio con Cortese opposto; schiacciatori: Flemma e Fiscon; centrali: Franchetti e Frizzarin, Battocchio (L)

PRIMO SET (25-21)

Il set inizia subito con un paio di break dei bolzanini che consente di tenere il vantaggio fino al 3-5 e fino al 5-8. Il Sol non è incisivo mentre l’AVS si difende bene e Senoner porta a punti la squadra. Due muri ben piazzati del Montecchio e un ace sporco sulla rete riportano in pareggio la partita 8-8. Time out di Palano. Il primo sorpasso del Sol avviene sul 9-8. Ora le squadre si rubano punti a vicenda stando vicine. Da una parte Cortese e dall’altra si comportano bene al centro Bressan e Gasperi (14-15). Dalmonte entra su Polacco. Sul 20-17 arrivano il secondo time out dell’AVS. Si arriva al primo set ball 24-20, errore in battuta del Montecchio, 24-21, poi è Frizzarin a chiudere 25-21.

SECONDO SET (23-25)

Inizio combattuto, con punteggio a testa fino al 6-8 per Bolzano grazie a Ostuzzi e Senoner e primo time out del Montecchio sul 7-10. Ottime combinazione Grassi – Bressan 8-11. Un paio di errori del Sol Lucernari in attacco e siamo 13-16. Battuta vincente di Gasperi costringe al secondo time out del Montecchio sul 14-18. Due imprecisioni dei bolzanini, attacco out e doppia in palleggio, il Sol si riporta sotto 17-18, time out di Palano. Muro di Bressan e l’AVS allunga 17-21. Grassi fa girare bene i suoi centrali. Montecchio tenta la rimonta arrivando a 23-24, poi è Zivoijnovic a battere fuori e regalare il set ai bolzanini.

TERZO SET (30-28)

Partenza con 2 muri del Bolzano e una ricezione sbagliata del Sol, 0-3. Ricezione sbagliata del Bolzano e Franchetti segna il 5-6. L’AVS allunga 5-9 approfittando di una difesa poco attenta dei castellani. Grassi continua ad utilizzare bene i suoi centrali con Gasperi e Bressan. Siamo 10-14 quando arriva il primo time out di Di Pietro. E’ il muro di Fiscon su Senoner che riporta sotto il Montecchio 13-14 ed è ora Palano a fermare il gioco. Ostuzzi sigla l’ace del 14-18 ed il Sol chiama time out. Pranovi e Fiscon portano il Sol sotto a -1 riaccendendo il set 20-21. Time out Bolzano. Parità 22-22 e primo set point annullato per Montecchio sul 24-23 e poi arriva il set point di Ostuzzi 24-25. Si continuano ad annullare set point sia per il Bolzano sia per il Sol, 26 pari, 27 pari fino ad arrivare a chiudere 30-28 con un ace di Pranovi.

QUARTO SET (25-18)

Partenza equilibrata fino a quando il Montecchio conquista un paio di break portandosi sul 9-6. Pranovi e De Fortunato tirano la loro squadra fino al 12-7, dove Palano chiama il time out. Polacco al posto di Senoner e Maccabruni al posto di Grassi sul 13-9. Sol Lucernari forza in battuta, l’AVS non riesce più a fare il suo gioco e soffre 17-11, time out di Palano. I bolzanini riprendono forza, 17-14 fino a 19-16, quando Di Pietro chiama il time out per fermare la possibile ripresa del Bolzano. Azione combattutissima a segno per il Sol e fissare il 22-18. Un muro su Dalmonte crea il primo match ball 24-18, Franchetti a muro su Bressan conclude la partita 25-18.

DICHIARAZIONE POST GARA

Coach Palano: “c’è stata una bella reazione rispetto le ultime partite, ci sono ancora della lacune su cui dobbiamo lavorare e ci manca un po’ di forza in attacco. Mi ha fatto piacere vedere a tratti la squadra combattiva dell’inizio dell’anno.

Direttore Sportivo Filippi: “in questo momento siamo un po’ abituati a perdere quindi alla prima difficoltà si fa più fatica a venirne fuori, oggi meglio di altre partite sia fisicamente sia come carattere, abbiamo tenuto duro e poi in certe occasioni è stata una differenza di qualche palla. Oggi c’è stato di più un gioco di squadra.

IL TABELLINO

Avs Mosca Bruno: Grassi 4 – Bressan 12 – Polacco – Dalmonte 8 –  Gasperi 7 – Ostuzzi 15 – Senorer 10 – Gallo – Maccabruni 2 – Brillo (L) NE: – Marotta (L)

Sol Lucernari Montecchio: Flemma 5 – Fiscon 18 – Cortese 9 – Franchetti 11 – Frizzarin 8 – Pranovi 13 – Zivoijnovic – De Fortunato 7 – Bosetti 1 – Carlotto – Pellicori – Battocchio (L) NE: Penzo (L) – Novello

NOTE:
Arbitri: Marco Laghi – Maurina Sessolo
Durata set: 28’ 33’ 32’ 27’

Avs Mosca Bruno: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, muri 7, attacco 39%, ricezione positiva 53%

Sol Lucernari Montecchio: battute vincenti 4, battute sbagliate 19, muri 17, attacco 44%, ricezione positiva 62%

AVS Mosca Bruno Bolzano
Ufficio Stampa
Riccardo Morè

www.avs.bz.it
press@avs.bz.it


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time: arriva Leonardo Baciocco

Il  presidente Fabio Zuliani e tutto lo staff dirigenziale, danno il benvenuto al nuovo schiacciatore della Personal Time Leonardo Baciocco…

21 Giugno 2024
  • Volley

Andric, “Volevo tornare in Italia, Macerata grande opportunità”

Il reparto d’attacco della squadra biancorossa aggiunge qualità ed esperienza internazionale con l’arrivo di Leo Andric. L’opposto croato vanta una…

21 Giugno 2024
  • Tennis

Musetti in semifinale all’ATP Queen’s: Harris ko in due set

Dopo Stoccarda, Musetti raggiunge le semifinali anche all'ATP 500 del Queen's battendo in due set l'inglese Billy Harris. "È una…

21 Giugno 2024
  • Volley

Il libero Duccio Bini completa il roster della Gabbiano Mantova

MANTOVA – Arriva dall’Academy di Modena Volley, dove ha giocato nelle ultime tre stagioni, l’ultimo innesto della Gabbiano Mantova per la…

21 Giugno 2024
  • Tennis

Cocciaretto in semifinale al WTA Birmingham: battuta Shnaider in tre set

Un anno dopo l'ultima volta Elisabetta Cocciaretto torna in semifinale nel circuito WTA. La marchigiana è tra le migliori quattro…

21 Giugno 2024
  • Tennis

Sinner-Struff all’ATP Halle, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner va a caccia della seconda semifinale in carriera sull'erba: l'ostacolo è Jan-Lennard Struff, già battuto due volte in…

21 Giugno 2024