Savigliano: contro una big l’approccio sbagliato costa la scoppola

SERIE A3

MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO          0
ABBA PINETO                                       3
17-25, 13-25, 15-25

Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone, Galaverna 8, Ghio 1, Bosio 1, Garelli 1, Dutto 4, Rabbia, Cravero, Gallo, Testa, Gonella 1, Ghibaudo 6, Bossolasco 8, Bergesio. All.: Bonifetto.
Abba Pineto: Catone 1, Bertoli 15, Persoglia 8, Link 19, Disabato 7, Calonico 9, Giuliani, Pesare, Omaggi, Del Campo, Leoni, Montanaro, Fioretti, Marolla, Martinelli. All.: Rovinelli.

CAVALLERMAGGIORE – Ci sta perdere contro chi è indubitabilmente più forte. Meno il non aver giocato come si sarebbe dovuto, per quanto la caratura dell’avversario concedesse ristretti margini di manovra. Il Pala San Giorgio rimane terra di conquista.
La matricola Monge-Gerbaudo viene travolta dal treno di Abba Pineto, arrivato in Granda per la trasferta più lontana (dopo Torino) deciso a riscattare lo scivolone casalingo contro San Donà di Piave (prossimo avversario del Savigliano). Senza storia la trama della gara, abruzzesi superiori sotto ogni aspetto: fisico, tecnica, esperienza. Il sipario è calato dopo appena un’ora e 8 minuti: 22 minuti sono durati il primo e il secondo parziale, 24 minuti il terzo.
Rispetto allo starting six di Brugherio, coach Bonifetto è partito con la novità di Garelli al posto di capitan Bossolasco, poi subentrato alla fine del terzo. Nel corso della breve contesa avrebbe poi rimescolato di continuo le carte, come a volersele giocare tutte (anche Cravero in battuta tattica) e al contempo tenere alta la tensione di una squadra incline alla rassegnazione e che, eccetto l’avvio del terzo set (subito un perentorio primo tempo di Dutto, poi 3-0 e 5-3 con un Bossolasco almeno lui gagliardo) non è mai riuscita ad impugnare le redini della partita. L’allenatore del Savigliano ha alternato i due liberi (Gallo, Rabbia, di nuovo Gallo) e i due opposti (Bosio e un Ghibaudo un po’ contrariato giacché poco servito); nel terzo set ha buttato dentro anche Gonella e il secondo palleggiatore Testa. Ma non c’è stato verso.
Di là della rete c’era una squadra (nessun cambio operato da coach Rovinelli) che ha raccolto di tutto e quasi sempre messo schiacciatori e centrali nelle condizioni ideali per sprigionare tutta la loro potenza di fuoco; a 40 anni capitan Calonico dice ancora la sua, Disabato è un valido S2.
Come MVP è stato premiato il portentoso Bertoli, che a fine partita ha dichiarato: «In questa stagione non avevamo mai giocato così bene, siamo stati perfetti in ogni fase a cominciare dalla difesa, e per noi attaccanti è stato tutto più facile».  Ma il consueto doppio omaggio di rito (la maglia offerta da Volley Sport Torino e il pacco di leccornie di “Dolci e sapori”) avrebbe potuto portarselo a casa il palleggiatore Catone, 20 anni, che dirige le operazioni come un veterano, per lui 8,5 di valutazione, la più alta; o lo svedese Link, partito in sordina ma poi lui pure incontenibile (sua la chiusura del primo set); o il libero Pesare, una ricezione positiva al 59%, un punto percentuale sotto quella di squadra, il dato di una grande solidità (49 per Savigliano). In fatto di punti a muro e in battuta, doppio 4-1 degli adriatici.
Malintesi e mancate connessioni sotto rete, free ball spese per via di contrattacchi abortiti: l’immagine dei padroni di casa in bambola è tutta nel match point, nella lettura sbagliata di Galaverna sulla battuta manco irresistibile di Persoglia.
Un rabbuiato Roberto Bonifetto ha lamentato il fatto che sia stata sprecata l’opportunità di crescere, di temprarsi per poi giocare al meglio le sfide alla portata: «Abbiamo sbagliato approccio, e in questo genere di partite si viene presi a pallate. La sconfitta ci può stare contro un avversario come Pineto, ma non con questa modalità, non con queste proporzioni. Siamo una squadra, si vince e si perde tutti insieme e sono il primo ad assumermi le mie responsabilità: evidentemente anche io non ho fatto abbastanza per evitare questa scoppola».


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz, il primo scontro diretto nel Challenger di Alicante del 2019

15 precedenti sul circuito Atp più le due finali contro al Six Kings Slam in Arabia Saudita. La rivalità tra…

16 Novembre 2025
  • Basket

Basket, Tortona espugna Udine: l’ex Strautins si mette l’infortunio alle spalle e fa 20 punti 

Non poteva scegliere palcoscenico e modalità migliore per celebrare il suo pieno ritorno alla pallacanestro. Arturs Strautins ha dimenticato i…

16 Novembre 2025
  • Motori

MotoGP Valencia: orario e dove vedere la gara in tv e in streaming

La MotoGP entra nel suo gran finale: oggi si corre a Valencia per l’ultimo appuntamento del Mondiale 2025. Nella Sprint…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, oggi la finale Atp Finals: l’orario, dove vederla e news in diretta live

E' il grande giorno della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle Atp Finals di Torino. Il match della Inalpi…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner in finale alle Atp Finals: il montepremi e quanto vale il titolo

Jannik Sinner sta riscrivendo, ancora una volta, i libri di storia. A livello statistico, con numeri da record come la…

16 Novembre 2025
  • Volley

Martino: “Reggio è pronta,l’appuntamento con Campobasso è da urlo

REGGIO CALABRIA – Una location atipica, ma ormai familiare per la Domotek Volley: una scuola. È qui che, nel vivo…

16 Novembre 2025