Di
Bergamasca, simbolo di tenacia, atleta capace di mettere in campo i valori della sua città e un’inesauribile voglia di lottare. Sara Loda è il capitano per definizione e continuerà a ricoprire questo ruolo anche nel nuovo Volley Bergamo 1991 per la stagione 2021-2022.
“ – dice la schiacciatrice orobica – “.
E per Sara sarà un’occasione in più per mostrare tutto l’orgoglio dell’essere capitano e di trascinare il nuovo gruppo: ““.
Sarà proprio Loda a dover spiegare alle compagne cos’è Bergamo: ““.
In campo si vedrà una Sara Loda ancora più matura: ““.
Sara Loda nasce a Sarnico (BG) il 22 agosto 1990. Inizia la sua carriera nella stagione 2006-2007 quando entra nel settore giovanile del Volley Bergamo. Nel 2009-2010 si trasferisce a Flero, in Serie B1. Nell’annata 2010-2011 resta nella stessa categoria ma a Ornavasso, dove conquista prima la promozione in A2, nel 2011-2012, e poi, nel 2012-2013, quella in Serie A1. Nella massima serie gioca con lo stesso club nel 2013-2014, prima di trasferirsi, a stagione in corso, nuovamente alla Foppapedretti Bergamo. Nel 2014 la sua prima convocazione in Nazionale. Nella stagione 2015-2016 viene ingaggiata da Scandicci, dove resta per due anni. Nel 2017 conquista la medaglia d’argento al World Grand Prix con la Nazionale e si trasferisce a Monza. Nel 2018 un nuovo ritorno a Bergamo.
Agli Internazionali d'Italia sarà il sabato di Jasmine Paolini. Prima italiana in finale a Roma dal 2014, l'azzurra affronterà Coco…
Jannik Sinner e Lorenzo Musetti non giocheranno l'Atp 500 di Amburgo, in programma dal 18 al 24 maggio. Dopo l'ottimo…
Dopo aver messo in archivio la stagione, quanto meno a livello di risultati assoluti, più importante della propria storia con…
L’amministratore unico Marco Turillazzi: “Soddisfatti della partnership e dei risultati” “Siamo entusiasti della partnership e siamo soddisfatti dei risultati…
La finale del doppio femminile a Roma vedrà ancora protagonisti i colori azzurri. Sara Errani e Jasmine Paolini, detentrici del…
TERMOLI – L’avventura tricolore della nostra formazione Under 19 comincia nel segno della concretezza e della maturità. Alla prima uscita nelle…