A gennaio inoltrato si scende in campo sul taraflex del PalaBarbazza per il recupero della 6^ giornata di andata: Volley Team Club San Donà – Med Store Macerata, dopo che l’incontro aveva subito un doppio rinvio a causa del covid, prima tra le fila sandonatesi e poi marchiggiane.
Gli impegni ravvicinati spingono coach Bertocco a un po’ di turn over. Il sestetto vede Busato in cabina di regia sulla diagonale con l’opposto De Santis. Al centro, al fianco di capitan Tassan, si schiera il giovane Zonta, con Bomben e Dietre confermati nel ruolo di bocche di fuoco. Ad alternarsi nel ruolo di libero Bassanello e Santi. Primo break della serata per Macerata, che sfrutta il servizio di Pasquali per allungare 6-3. Sul taraflex si lotta su ogni palla, con scambi prolungati, che esaltano le due difese. San Donà si riporta sotto 10-11 sull’insidioso servizio di De Santis, ma il muro di Pasquali e il mani out di Margutti ricacciano a distanza il Volley Team: 11-15. Ace di Pasquali (11-16) e coach Bertocco ricorre al primo time-out della serata. Dietre prova a far cambiare passo ai suoi compagni, spezzando sul 12-18 il parziale favorevole a Macerata. Ma il muro dei marchigiani fa la differenza e il set si chiude 16-25.
San Donà non ci sta e in avvio di secondo set va a prendersi il break, con due punti di fila di Dietre e sfruttando un attacco out dell’ex Margutti: 8-5. La pipe di Bomben, toccata dalla difesa marchigiana, vale il 9-6. Quindi il muro del giovanissimo Zonta regala a San Donà il 10-6, costringendo Macerata al time-out. La sosta fa bene agli ospiti, che si riavvicinano fino al 12-11, costringendo anche a Bertocco a fermare il gioco per parlarne con i suoi ragazzi. Ferri trova l’ace del 12 pari. Ci pensano un pallonetto di Bomben e un muro di Tassan a spezzare il filo della rimonta della Med Store: 14-12. San Donà approfitta di alcuni errori in attacco di Macerata per scavare il solco, fino al massimo vantaggio sul 18-13. Il set non è ancora finito, Macerata con Snippe si riporta a meno due: 18-16. La parallela vincente di Dietre scaccia i fantasmi nel sestetto sandonatese (19-16). La Med Store non molla (22-21) e allora tocca all’esperienza di Danilo De Santis risolvere il set a favore dei biancoblu: 25-22 su servizio out di Macerata.
Un set per parte e tutto da rifare, nel terzo parziale, per entrambe le squadre. La posta in palio si fa pesante e il parziale si trascina a lungo sull’equilibrio. Il primo break è di Macerata (7-11) e immediato arriva il time-out di San Donà. L’inerzia del set è nelle mani degli ospiti, che allungano ulteriormente: 12-18. San Donà tenta la rimonta, ma ormai il set è compromesso.
Anche il quarto set vede Macerata subito avanti. Gli ospiti allungano fino al 10-5. San Donà prova a riavvicinarsi sul muro di Tassan (8-11), ma Med Store è decisa a dare battaglia e il distacco torna nuovamente di 5 lunghezze: 8-13. Il Volley Team paga anche la stanchezza per i cinque set impegnativi giocati contro Bolzano domenica scorsa. Non riesce più a essere incisivo e Macerata fa valere la sua caratura per conquistare set e incontro.
Il Tabellino:
VOLLEY TEAM SAN DONÀ 1
MED STORE MACERATA 3
(16-25, 25-22, 17-25, 15-25)
VOLLEY TEAM SAN DONÀ: Palmisano n.e., Bomben 14, Tassan 8, Cherin n.e., Lorenzon n.e., Busato 1, Zonta 2, Mignano, Dietre 11, De Santis 14, Bassanello (l), Scita n.e., Santi (l). Allenatori: Bertocco-Febo.
MED STORE MACERATA: Snippe 8, Pasquali 8, Calonico 14, Pahor 3, Cordano, Risina n.e., Margutti 1, Ferri 12, Monopoli 2, Princi 19, Gabbanelli (l). Allenatore: Di Pinto – Domizioli.
Arbitri: Sessolo di Treviso e Traversa di Padova.
Note: durata set 20’, 26’, 19’, 19’ per totali 84’ di gioco. San Donà: errori battuta 13, ace 0, ricezione positiva 50% (perfetta 33%), attacco 43%, muri 6. Macerata: errori battuta 12, ace 4, ricezione positiva 59% (perfetta 48%), attacco 52%, muri 11.
___
Ufficio Stampa Volley Team Club San Donà
Cristiano Pellizzaro
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:8.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:107%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,sans-serif;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
mso-fareast-language:EN-US;}
Un’esperienza che lascia il segno, anche quando il campo non racconta tutto. Nicolò Garello, classe 2006, schiacciatore della Nazionale Italiana…
Condoglianze per Antonio Sturaro Il Presidente Massimo Righi, il CdA, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie…
Fuori Rafael Nadal, Daniil Medvedev e Holger Rune; dentro Alexander Zverev, Jack Draper e Taylor Fritz che si uniscono ai…
Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters…
Sarà Khachanov-Shelton la finale del Masters di Toronto, sesto 1000 della stagione in corso sul cemento canadese. Il russo ha…
"In panchina abbiamo sbagliato a digitare sul tablet l'ordine della formazione. Un errore che non si deve fare, ma che…