Gara equilibrata ci si aspettava e gara equilibrata è stata, con Portomaggiore che ha avuto anche la palla per portarsi a casa l’intera posta prima di doversi arrendere al tie break al Sol Lucernari Montecchio. Assenze nei sestetti titolari in entrambe le formazioni con Portomaggiore che deve far a meno di Graziani e recupera solo all’ultimo Albergati, mentre per Montecchio resta ai Box il centrale Franchetti. Torna in campo il libero Benedicenti dopo due gare e fa il suo esordio da titolare in Serie A il giovane classe 2001 Ciccarelli.
La partita inizia con una Portomaggiore attenta a muro e poco fallosa nei fondamentali di attacco e battuta. Questa positiva permette di creare un gap che Montecchio farà fatica a recuperare (18-25). Nella seconda frazione sarà proprio l’errore diretto l’ago della bilancia. I gialloblu iniziano il set caricandosi di errori al servizio, questo aspetto permetterà ai padroni di casa di acquisire maggiore tranquillità e creare maggiore fiducia nel proprio gioco. Salgono in cattedra i laterali di Montecchio che con ottimi mani out da posto 4 e un Pranovi nella migliore versione. Portomaggiore inizia a faticare in fase break e il set va in equilibrio fino al momento caldo quando gli ospiti riescono a mettere la freccia e portarsi a casa anche la seconda frazione (25-27). Il terzo set è la fotocopia del secondo, la Sa.Ma. non riesce a ritrovare quella lucidità che tanto ha pagato ad inizio gara, con l’aggiunta anche di una ricezione che inizia a vacillare (3 ace presi in questo set). Pranovi continua a fare la voce grossa sia da prima che sa seconda linea e Montecchio riapre meritatamente il match (25-22). La quarta frazione è quella dei rimpianti, nonostante una fluidità di gioco che stenta a venire fuori la Sa.Ma. riesce a mantenersi sempre in vantaggio. Il reparto dei centrali risponde presente e mette a terra punti importanti. Portomaggiore si trova sul 24-22 ma l’occasione non viene colta. Un ace fortunoso di Fiscon riapre le danze e porta tutti al quinto set. Tie break che viene giocato sul filo dell’equilibrio, la stanchezza la fa da padrona con errori grossolani in entrambe le metà campo. Portomaggiore non riesce a pungere al servizio mentre Montecchio è in piena fiducia su questo fondamentale. Sul 13-11 un ace su Ciccarelli porta Montecchio al match point. Prontamente annullato. Un errore di Pranovi da posto 4 riaccende le speranze ospiti. Sarà però proprio l’opposto Veneto a chiudere il match questa volta mettendo a terra il pallone decisivo.
Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Sa.Ma. Portomaggiore 3-2 (18-25/24-26/25-22/27-25/15-13)
Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 24, Nasari 18, Ferrari 12, Quarta 12, Ciccarelli 6, Marzola 2, Zanni 1, Benedicenti L, Bragatto, Masotti, Gabrielli L2 ne, Graziani ne.
Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Pranovi 32, Fiscon 21, Flemma 17, Frizzarin 8, Cortese 1, Novello 1, Zivojinovic 1, Battocchio L, Bosetti, Pellicori, De Fortunato ne, Franchetti ne, Penzo L2 ne.
Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…
Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…
Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…
La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…
Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…
Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…