Rosaltiora ritrova il sorriso contro Collegno, vittoria per 3-1

Di R

Dopo la sconfitta dello scorso sabato torna a vincere Vega Occhiali Rosaltiora, al PalaManzini le ragazze di coach Andrea Cova ha battuto 3-1 Synestesia Collegno formazione torinese che si è dimostrata combattiva in una partita tutto sommato bella da vedere nella quale la compagine verbanese ha lasciato per strada un set ma tutto sommato è parsa avere qualcosa di più della formazione imperniata sulla centrale Daniela Gobbo, sino allo scorso anno in A2. Il successo verbanese è legittimo ed a due giornate dalla fine della fase ad orologio mantiene Verbania al terzo posto del girone, in vista della prossima trasferta in quel di San Maurizio.

Andrea Cova inizia con Martina De Giorgis in regia, Vanessa Filippini è opposta, bande sono Sonia Cottini e Lisa Monzio Compagnoni, al centro Emily Velsanto e Martina Incerto con libero Beatrice Folghera. Si comincia con Rosaltiora avanti di qualche punto sul 7-4 (punti di Incerto, Velsanto e Monzio Compagnoni). La squadra ospite in questa fase non riesce del tutto a mantenere il ritmo della padrone di casa ed il punteggio avanza sul 12-7, 17-11 e 21.13. Il tecnico ospite ferma tutto solo a fine parziale ma c’è poco da fare per i colori torinesi: 25-16 ed è 1-0 Rosaltiora.

Si resta in equilibrio sino sul 10-10 con Collegno che per due volte riesce a mettere la testa avanti nello score ma di un solo punto sul 3-4 e 8-9; i punti sono di Sonia Cottini, Vanessa Filippini in buona serata, Lisa Monzio Compagnoni e Emily Velsanto. L’equilibrio si rompe sul 10-10 quando Rosaltiora (che va detto, sfrutta un errore marchiano dell’arbitro che da buono un attacco sull’asta di Filippini ma saranno molte le palle contestate ed alla fine si parificano) scappa sul 15-10 con un ace di Martina De Giorgis. Il punteggio avanza sul 18-12, Cova inserisce Veronica Filippini per Sonia Cottini; due punti di Vanessa Filippini, un primo tempo di Emily Velsanto ed ancora una palla al centro della capitana dicono 25-18 con Rosaltiora che si porta sul 2-0.

Inizio difficile per Verbania, il Synesthesia batte sulla giovane Veronica Filippini, gioiellino di casa Rosaltiora, che va in difficoltà; sul 1-8 il coach lacuale rimette Sonia Cottini per potenziare la fase di ricezione e mantenere ovviamente altra la percentuale d’attacco, con pazienza Vega Occhiali torna sotto: tre punti di Incerto, un primo tempo di Emily Velsanto, due ace di Vanessa Filippini, una girata di seconda di De Giorgis dicono 11-11. Set ripreso con Collegno che torna avanti per una palla attaccata da Verbania che pur ampiamente in campo viene data fuori; è 13-15 ma Sonia Cottini riprende il pari a 15. Entra Kendra Calabrese al centro per Martina Incerto; Lisa Monzio Compagnoni, Martina Incerto e Vanessa Filippini portano Rosaltiora ad allungare sul 23-20. In un amen però Collegno trova il 23 pari dopo che Cova aveva chiamato time out sul 23-22. Gli ospiti vanno sul 23-24, la battuta delle torinesi è ampiamente fuori, l’arbitro sbaglia e la vede dentro; è 23-25 e si va sul 2-1.

Torna al centro Martina Incerto, si vede da subito che il piglio di Rosaltiora è quello di voler chiudere la partita andando sul 3-1 con un muro di Sonia Cottini ed un ace di Velsanto. Il Cus reupera e la parità resta sino sul 9-9 poi un ace di Vanessa Filippini, tre punti di Sonia Cottini (uno a muro sulla Gobbo) ed uno di Martina Incerto portano Vega Occhiali ad allungare sul 16-13 grazie anche ad una buonissima difesa imperniata sul Bea Folghera e ad un muro che tocca tutti gli attacchi avversari. Time out ospite ma al rientro ormai la squadra di casa ha la partita in mano; non cade più nulla nello spicchio di campo lacuale; Filippini bombarda, Sonia Cottini trova punti con palle piazzate e si va sul 22-15. Entra Greta Frigatti, ormai è ‘garbage time’, De Giorgis trova il 23-18 con una spettacolosa girata di seconda, preludio del 25-19 finale. E’ 3-1 Vega Occhiali Rosaltiora.

Vega Occhiali Rosaltiora – Synesthesia Cus Collegno 3-1 (25-16, 25-18, 23-25, 25-19)
Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 5 , Velsanto N. ne, Cottini A. ne, Filippini Va. 21, Cottini S. 19, Magliocco ne, Monzio Compagnoni 10, Frigatti, Filippini Ve. 1, Velsanto E. 17, Incerto 10, Calabrese 1, Folghera (L), Scur (L2). All: Andrea Cova, vice: Fabrizio Balzano.
Synesthesia Collegno: Martin 1, Benenti 1, Giovale Alet 2, Gobbo 14, Colamartino, Demichelis ne, Rigat 6, Bellezza ne, Giay 4, Bongiorno 9, Regoni, (L), Verzini 7, Parisi (L2), Gerbaudo 4. All: Debora Garnero, vice: Michele Dalmasso.

IL COMMENTO DI COACH ANDREA COVA
“ – ha detto il coach lacuale –

(


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024
  • Volley

Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la…

16 Giugno 2024
  • Volley

Azzurre seconde nel Ranking FIVB, saranno terza testa di serie nel sorteggio olimpico

Conclusa la fase intercontinentale di VNL 2024. Le azzurre hanno ottenuto la seconda posizione nel world ranking con 375,45 punti…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 6° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

L’ultima giornata della fase a gironi della VNL femminile regala all’Italia l’ennesima gioia: le azzurre infatti, dopo la vittoria sulla…

16 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: quarto posto per l’Italia, ko 3-0 col Brasile

Si chiude con una sconfitta, il World Super Six della nazionale italiana femminile del CT Amauri Ribeiro. A Vandœuvre-lès-Nancy, in Francia,…

16 Giugno 2024