Di
Sono Cile e Argentina a dividersi la gloria nelle finali del Circuito Sudamericano, che ha vissuto l’atto finale della stagione 2020 la scorsa settimana al Parque Peñalonen di Santiago del Cile. Il torneo femminile si è chiuso infatti con il successo delle padrone di casa Francisca Rivas e Cris Vorpahl, che lo scorso anno erano state le prime cilene in assoluto a fregiarsi di una medaglia (di bronzo) nel World Tour, a Vilnius. Rivas-Vorpahl hanno superato nel tesissimo match per l’oro l’olimpionica argentina Ana Gallay e Fernanda Pereyra per 2-1 (22-24, 26-24, 15-12). Terzo posto per le brasiliane Andressa-Vitoria che hanno sconfitto per 2-1 (21-13, 15-21, 15-7) le colombiane Rios-Ayala.
Nel torneo maschile si sono imposti invece gli argentini Nicolas Capogrosso e Julian Azaad, battendo in finale i padroni di casa, i cugini Marco e Esteban Grimalt, con un netto 2-0 (21-14, 21-14). Terzo posto per i brasiliani Thiago Barbosa-Brandao davanti ai colombiani Denis-Rivas, battuti per 2-0 (24-22, 24-11) nella finale per il bronzo. A livello di nazioni si sono classificate al primo posto il Brasile in campo femminile e l’Argentina nel maschile, anche se la classifica ha poco significato essendo state disputate soltanto tre tappe del circuito.
Ora però si torna subito in campo: la conclusione del circuito 2020 è stata infatti immediatamente seguita dall’apertura di quella 2021, sempre a Santiago. Il primo torneo si concluderà domani.
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…
Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…
Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…
All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…
Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…
Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…