Riparte Volley4all: al Mediolanum Forum vince l’inclusività

MILANO – Prosegue con forza e convinzione il progetto volley4all, ideato e promosso da Allianz Powervolley Milano e Fondazione Allianz UMANA MENTE. Domenica 7 novembre a partire dalle ore 13.00, in occasione del match tra Milano e Civitanova, ad esibirsi sul palcoscenico d’eccezione del Mediolanum Forum saranno le squadre maschili e femminili del Sitting Volley Missaglia e del Sitting Volley Brembate Sopra.  

L’idea del progetto, nata nel 2019 in occasione della prima partita casalinga all’Allianz Cloud in maniera congiunta dal Presidente di Powervolley Lucio Fusaro e dal Direttore Generale di Allianz S.p.A. e Presidente della Fondazione Allianz UMANA MENTE Maurizio Devescovi, vuole esaltare il tema della disabilità sportiva e il tema dell’inclusività, dimostrando come lo sport possa andare oltre il mero risultato finale. Dopo lo stop dell’attività dovuto alla pandemia, la società del presidente Lucio Fusaro è lieta di annunciare il proseguo di questo progetto a favore di una nuova visione della cultura sportiva. L’impianto polifunzionale del Mediolanum Forum avrà il piacere di ospitare le squadre di sitting volley guidate rispettivamente da Massimo Beretta, coach Sitting Volley Missaglia, nonché team manager della nazionale maschile italiana di Sitting Volley, e Massimiliano Manfredi, bronzo con formazione Brembate Sopra alle Final Six Campionato Italiano Sitting Volley Fipav 2019. Visto l’alto valore inclusivo di questa splendida iniziativa, prima della gara di Superlega tra Allianz Powervolley Milano e Cucine Lube Civitanova verrà disputata la partita promozionale che coinvolgerà anche una rappresentanza di giocatori dell’U17 e dell’U19 dei Diavoli Powervolley campioni d’Italia 20/21.

Per poter partecipare all’evento, l’apertura dei cancelli avverrà dalle ore 13.00.

Il progetto volley4all ha infatti scelto di abbinare questa sfida al tema dello sport inclusivo. Powervolley e Fondazione Allianz UMANA MENTE continuano a promuovere l’importante messaggio che “lo sport è per tutti e di tutti”. Con questo spirito si esibiranno le squadre domenica 7 novembre, un’occasione speciale per trasmettere i valori dell’inclusione, favorire la socializzazione  e lo spirito di squadra.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

VNL femminile, Azzurre atterrate ad Apeldoorn: date, orari e avversarie della Week-3

L’Italia è sbarcata in Olanda per la Pool 7 di Volleyball Nations League. Con un volo diretto da Milano Linate…

7 Luglio 2025
  • Volley

Champions League 2025/2026, sorteggi il 15 luglio: le fasce delle italiane (uomini e donne)

Martedì 15 luglio, alle ore 12.00, presso l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo (in foto), avverranno i sorteggi della fase a…

7 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Philipsen si opera: clavicola e due costole fratturate dopo una caduta

Tour de France finito per il belga Jasper Philipsen (Alpecin Deceuncink), che è caduto durante una volata per un traguardo…

7 Luglio 2025
  • Volley

Galiano convocato in NazionaleU21 alle qualificazioni per gli Europei

Un’altra splendida notizia per la Prisma Taranto e per tutti gli amanti della pallavolo: Galiano convocato nella Nazionale Under 21!…

7 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Merlier vince la tappa di Dunkerque, van der Poel in maglia gialla

Tim Merlier vince in volata la terza tappa del Tour de France, beffando in volata Jonathan Milan. Tappa senza fughe,…

7 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Dimitrov a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

Il racconto di Wimbledon si sviluppa su 11 canali: Sky Sport Tennis, con l’intero programma del Centre Court; Sky Sport Arena,…

7 Luglio 2025