Riccardo Vecchi è il primo tassello della nuova Videx

La conferma del capitano alza il sipario sul roster 2021/22.

Tante certezze e nessun dubbio per un atleta che incarna, in tutto e per tutto, lo spirito e lo stile targati M&G Scuola Pallavolo. Un esempio lampante della bontà del progetto montegiorgrottese, capace di crescere in casa i propri talenti e farne una bandiera. E’ questo, in sintesi, il percorso di Riccardo Vecchi a Grottazzolina. Talento precoce che ha bruciato le tappe a suon di prestazioni e scalato prepotentemente le gerarchie di squadra fino a guadagnarsi, nella stagione appena conclusa, la fascia di capitano a soli 24 anni: “Ci tengo a ringraziare Massimiliano (Ortenzi ndr) e la società tutta per avermi concesso questa opportunità – ha dichiarato VecchiPoter vivere ancora un’altra stagione in maglia Videx e farlo, per la seconda volta, da capitano è un onore. Conosco bene le responsabilità che ne derivano ma queste rappresentano uno stimolo ulteriore a dare tutto me stesso, dall’inizio alla fine, senza mai cambiare il mio modo di essere e di stare in campo.

Personalità e maturità sopra le righe, abbinate a doti tecniche e fisiche fuori dall’ordinario, che hanno spinto società e staff ad affidargli ancora una volta il ruolo di trascinatore per un’altra stagione ricca di aspettative: “Grottazzolina merita di tornare nel panorama pallavolistico che le compete – ha aggiunto il capitano – E’ con questo obiettivo che cercherò di lavorare per migliorare ogni giorno dal punto di vista tecnico e mentale. Sono consapevole delle mie potenzialità perciò dovrò dare il massimo contributo possibile alla causa, cercando allo stesso tempo di essere un punto di riferimento per i giovani che entreranno a far parte della squadra.

Si riparte da qui per alzare l’asticella e puntare ancora più in alto: “Nell’annata appena conclusa abbiamo compiuto un percorso tutto sommato soddisfacente, in particolare dal punto di vista della crescita di squadra – ha proseguito lo schiacciatore grottese -. Tuttavia, per la stagione che verrà, credo che avremo bisogno di maggiore determinazione nei momenti chiave e maggior consapevolezza della nostra forza. Dovremo tornare a lavorare sodo in palestra con questi presupposti per poterci togliere delle belle soddisfazioni, auspicando di poter rivedere finalmente i nostri tifosi sugli spalti e tornare a sentire tutto il loro calore.

Michael Gambini


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025