Rediviva Roma

Dopo due sconfitte consecutive la Smi ritrova il successo. E non è un caso che Roma torni al PalaDiFiore e ricominci a vincere. Il fattore casalingo è determinante per questa squadra che ha costruito tra le mura amiche le proprie fortune. Contro l’Avimecc Modica i ragazzi di Budani vincono 3-0 (25-23, 25-22, 25-17) in un match non bellissimo dal punto di vista tecnico con tanti errori da una parte e dall’altra, soprattutto al servizio, ma i romani hanno avuto il merito di giocare un buon cambiopalla (63%) e un contrattacco efficace (60%), insomma il fattore peggiore ad Aversa, ovvero l’attacco, è risultato determinante contro i siciliani. Una Roma che nei primi due set ha messo il naso avanti di 2-3 punti e controllato senza problemi, giocando in maniera regolare e poi al primo affondo chiudendo a proprio favore. Nel terzo Modica ha sbagliato più del dovuto, Roma ne ha approfittato, ha allungato e poi chiuso senza esitazione. Anche il muro ha funzionato a dovere con 14 palloni a terra, meno la battuta con 14 errori. C’è una netta dicotomia nel giocare in casa e fuori, un rendimento diverso dal punto di vista tecnico e mentale. Si deve continuare su questa strada, cercando la retta via anche lontano dalla Capitale. Le parole del coach Mauro Budani a fine partita: “Dopo la partita con Aversa, dove siamo tornati con la coda tra le gambe, ci siamo guardati negli occhi, forse per l’ultima volta, e abbiamo cambiato ancora tante cose. I ragazzi si sono responsabilizzati, sono contento della prestazione. Ma attenzione non siamo usciti dal tunnel, c’è ancora tanto da fare. Mi è piaciuto molto l’attacco e la gestione di esso, siamo stati meno stressati. Ad Aci Castello domenica prossima mi aspetto una prestazione simile”.

SMI Roma – Avimecc Modica 3-0 (25-23, 25-22, 25-17)

SMI Roma: Morelli 3, Mandolini 11, Coggiola 9, Rossi 15, De Fabritiis 7, Antonucci 7, Milone (L), Titta (L), De Vito 0, Consalvo 0, Iannaccone 0, Tozzi 0, Franchi De’ Cavalieri 0. N.E. Sideri. All. Budani.

Avimecc Modica: Tulone 0, Chillemi 8, Bonsignore 1, Martinez 6, Busch 14, Garofolo 3, Nastasi (L), Imbesi 0, Dormiente (L), Battaglia 9. N.E. Raso, Dumitrache, Modica, Cuti. All. Bua. ARBITRI: Toni, Vecchione. 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Wimbledon, Sinner: “Buon esordio, sono felice di essere qui”

"Sono molto felice di essere tornato a Wimbledon, questo è per me un posto speciale". Jannik Sinner sorride dopo la…

1 Luglio 2025
  • Volley

Giulio Leonardi resta alla Sir: «Già al lavoro per la nuova stagione»

Perugia, 01 Luglio 2025 Altra conferma nello staff bianconero: la cura dei muscoli dei Block Devils sarà affidata, per il…

1 Luglio 2025
  • Volley

Petkovic è già carico: “Koprivica si farà voler bene da tutti!”

Mentre si sta godendo alcune settimane di vacanza tra Serbia e Grecia, il bomber della Yuasa usa parole al miele…

1 Luglio 2025
  • Basket

LeBron James senza limiti: tra record e il sogno di giocare con Bryce

LeBron James non ha alcuna intenzione di fermarsi, e, anzi, rilancia. Nelle scorse ore, “King James” ha esercitato una clausola…

1 Luglio 2025
  • Volley

La ErmGroup Altotevere rinnova la fiducia al regista Jacopo Biffi

Fiducia confermata dalla ErmGroup Altotevere a Jacopo Biffi nel ruolo a suo modo fondamentale della pallavolo: quello di regista o…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati degli italiani: Sonego al 2° turno, fuori Arnaldi

Buona la prima a Wimbledon per Lorenzo Sonego. Il torinese è al 2° turno dei Championships grazie alla netta vittoria…

1 Luglio 2025