Ravenna vince per 3-0 con Torino e conferma il primo posto

Di

Termina con una vittoria per 3-0, con un terzo set da libro dei record, il match pasquale della Conad Olimpia Teodora, che batte il CUS Torino al PalaCosta e rafforza la leadership nella classifica di Pool Salvezza (anche grazie alla contemporanea sconfitta di Busto Arsizio sul campo di Montecchio).

Quarto successo consecutivo per la squadra ravennate, che disputa due ottimi set e vola sul 2-0, poi allenta leggermente la tensione ed è costretta ad un parziale record nel terzo, dove le Leonesse annullano 11 set point di cui 9 consecutivi, prima di chiudere la partita con un incredibile 42-40.

Al fischio d’inizio Coach Bendandi sceglie il sestetto con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Guasti, Grigolo e Rocchi libero. Le ospiti partono bene e si portano 2-4 sfruttando qualche errore ravennate, ma la Conad trova subito la parità a quota 4 e il primo vantaggio sull’8-7. Torino riguadagna il break di vantaggio sul 10-12, ma Piva con attacco e muro pareggia subito i conti. La schiacciatrice numero 4 si ripete poco dopo con il muro, imitata da Torcolacci per il 17-14. Le ospiti tornano sotto fino al 19-18, ma Ravenna piazza la zampata decisiva con il turno al servizio di Guasti, allungando fino al 24-18 e chiudendo i conti per 25-19.

Le padrone di casa partono forte nel secondo set (7-3), poi contengono il rientro piemontese (7-5) e, con Morello al servizio, piazzano l’allungo fino al 13-5 grazie ai muri di Guasti e Torcolacci e agli attacchi di Piva. Torino prova a reagire, ma a mettere il sigillo sul parziale ci pensa Giovanna, entrata in battuta per Grigolo, che trova con l’ace il primo punto in Serie A2. Il muro di Piva vale il 24-11 e capitan Guidi chiude il set per 25-12

In avvio di terzo parziale arriva la reazione delle ospiti, che si portano prima 5-9, poi 9-14. Il muro di assirelli riporta sotto la Conad sul 14-16 e, dopo il momentaneo 14-18, le ravennati riagguantano il pareggio a quota 20. Torino mette la testa ancora la testa avanti sul 20-22, ma le padrone di casa tornano subito in parità sul 22-22 portando poi il set ai vantaggi. Il finale è vibrante e interminabile, le squadre si scambiano più volte il vantaggio, con le piemontesi che annullano 6 match point e Ravenna che cancella addirittura 11 occasioni set di cui 9 consecutive (dal 30-31 al 38-39). Sul 37-37 esordio a sorpresa per la giovanissima Candolfini che va al servizio, ma il break decisivo è firmato Piva che piazza l’ace del vantaggio sul 40-39. Alla fine ci pensa Guasti con il muro a concludere la partita, con un terzo incredibile parziale da 42-40.

“ – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –

I

“– aggiunge la capitana Ludovica Guidi –.

Conad Olimpia Teodora Ravenna – Barricalla Cus Torino 3-0 (25-19, 25-12, 42-40)

Ravenna: Morello, Piva 21, Guidi 15, Torcolacci 4, Guasti 10, Grigolo 14, Rocchi (L); Assirelli 3, Candolfini, Giovanna 1. N.e.: Fontemaggi, Bernabè, Kavalenka. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.

Muri 12, ace 3, battute sbagliate 10, errori ricez. 0, ricez. pos 41%, ricez. perf 20%, errori attacco 10, attacco 35%.

Torino: Vokshi 2, Bertone 6, Rimoldi 1, Batte, Pinto 11, Venturini, Torrese (L). Sainz 10, Severin, Sironi 12, Mabilo 5, Gamba (L). All.: Mauro Chiappafreddo. Ass.: Fulvio Bonessa.

Muri 6, ace 0, battute sbagliate 11, errori ricez. 3, ricez. pos 36%, ricez. perf 7%, errori attacco 10, attacco 29%.

Arbitri: Simone Fontini e Andrea Clemente.

Serie A2 Pool Salvezza

Conad Olimpia Teodora Ravenna 38*, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32^, Itas Città Fiera Martignacco 31**, Geovillage Hermaea Olbia 27*, Barricalla Cus Torino 23, CDA Talmassons 21****, Club Italia Crai 19****, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 9*, Exacer Montale 8*.

^ Una partita in più.

* Una partita in meno.

** Due partite in meno.

**** Quattro partite in meno.

Club Italia Crai – Conad Olimpia Teodora Ravenna, domenica 11 aprile, ore 17


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025