E’ il quarto successo consecutivo quello collezionato ieri al PalaBotteghelle di Reggio Calabria dai ragazzi di coach Polimeni. Dopo le vittorie su Lecce, Modica e Aversa, Palmi non ferma la sua corsa portandosi a quota 11 punti in classifica e consolidando il primato nel girone blu.
Alla vigilia del match si sapeva che Marigliano fosse una squadra con grande voglia di rivalsa e capace di regalare sorprese e così è stato.
Con grande concretezza i ragazzi di Cirillo conquistano il primo set, complice anche una OmiFer Palmi troppo fallosa e sottoritmo. Nei parziali successivi però, Palmi ribalta l’andamento del match e porta a casa tre punti fondamentali. Ai campani non bastano i 19 punti messi a segno da Bongiorno.
Fronte Palmi sono addirittura tre i trascinatori: le due bande Rosso e Russo, entrambi con 19 punti e l’opposto Iliyan Prespov con 20 punti, top scorer del match.
Palmi scende in campo con il capitano Matteo Paris in cabina di regia; Prespov opposto; Gitto e Marra al centro; Rosso e Russo di banda; Fortunato libero.
Marigliano risponde con Cantarella in palleggio; Bongiorno opposto; Rumiano e Ciollaro centrali; Esposito e Mille schiacciatori; Conforti come libero.
L’avvio di match mette subito in evidenza le difficoltà di Palmi nell’entrare in ritmo gara. I tanti, troppi errori al servizio e l’atteggiamento poco brillante dei neroverdi consentono ad un Marigliano solido e molto concreto di imporsi nel primo parziale (23-25).
Non si fa attendere però la risposta della squadra di casa che nel secondo set parte subito forte e gestisce con assoluta tranquillità l’intero parziale (25-14), uno a uno, è parità.
Nel terzo set i ragazzi di Polimeni non partono bene, Marigliano è di nuovo avanti (6-8) e il risultato del match sembra in bilico (16-15). E’ qui che Palmi compie un guizzo (21-18) che consente a Paris e i suoi di chiudere il set con un break importante (25-18).
Nell’ultimo set disputato, sul risultato di 8-2 per i padroni di casa, la partita sembra non aver più nulla da dire(16-8), ma Marigliano prova comunque a ricucire lo svantaggio (21-17). I ragazzi di Cirillo non riescono però a completare la rimonta (25-20) e Palmi si aggiudica l’incontro per 3-1.
Al termine dell’incontro Polimeni si ritiene soddisfatto del risultato ma evidenzia le difficoltà nell’approccio alla gara: “Abbiamo sbagliato qualcosa di troppo in battuta, loro sono venuti qui molto tranquilli e vogliosi di giocare bene la gara. Siamo stati bravi a scrollarci di dosso l’impatto negativo del primo set e sono contento della risposta della squadra dal secondo parziale in poi. Questa partita a differenza delle precedenti non era facile da preparare, portiamo comunque a casa un risultato importante e questa esperienza ci tornerà utile per il futuro.”
Anche il centrale Carmelo Gitto condivide le opinioni del coach: “Abbiamo sbagliato tanto in battuta, l’approccio non è stato dei migliori e questo ci servirà da lezione. Non possiamo scendere in campo poco concentrati, però il segnale dato oggi dalla squadra è importante dato che siamo riusciti a rimontare e vincere la gara. Per quanto riguarda la mia prestazione so di poter fare di meglio ma son contento del risultato acquisito e da martedì lavoreremo per preparare la prossima gara.”
OMIFER PALMI – CON. CREA MARIGLIANO 3-1 (23-25; 25-14; 25-18; 25-20)
Arbitri: Danilo De Sensi – Antonio Gaetano
OmiFer Palmi
Marra 8, Fortunato (L1), Gitto 7, Prespov 20, Russo 19, Rosso 19, Paris 2, Remo. NE. Amato, Nicolò, Di Carlo (L2), Pizzonìa, Laganà. All. Polimeni
Con.Crea Marigliano
Bianco, Rumiano 6, Nappi, Bongiorno 19, Cantarella, Mautone 1, Esposito 8, Mille 11, Ciollaro 2, Citro 1 , Conforti (L1). NE. Barone (L2). All. Cirillo
NOTE:
Durata 1:44
Reggio Calabria, 19 aprile 2025 – Una stagione intensa, piena di sacrifici e di emozioni, si chiude per la Domotek…
Andiamo ad analizzare tutti gli aggiornamenti tecnici che Ferrari, McLaren e Red Bull hanno portato al Gran Premio dell’Arabia Saudita…
L’annata della Personal Time si è chiusa il 30 marzo con la finale di Super Coppa. E’ stata un campionato…
Aleix Espargaró torna alle gare in MotoGp, dopo aver dato addio alle corse a conclusione del 2024. Il 35enne pilota spagnolo,…
Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…
Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…