Quarti di Coppa Italia: Lube – Padova per un posto in Final Four

Una sfida da dentro o fuori per accedere alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia. Domani (mercoledì 27 gennaio alle 17 con diretta Eleven Sports e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova ospiterà la Kione Padova all’Eurosuole Forum per i Quarti di Finale del trofeo che assegna la coccarda tricolore.

I cucinieri, campioni uscenti della kermesse, hanno nel mirino l’undicesimo pass consecutivo per la Semifinale. Il sestetto di Fefè De Giorgi ha battuto nettamente i patavini sia all’andata che al ritorno nella Regular Season, ma lo staff non vuole cali di tensione alla vigilia di un match così importante tra le mura amiche. Gli ospiti si presentano nelle Marche in formazione rimaneggiata per via delle condizioni di Kawika Shoji, regista statunitense che si è infortunato alla mano destra durante il match con Milano, andando a impattare contro il seggiolone arbitrale nel tentativo di difendere un pallone.

In caso di vittoria la Lube sfiderebbe la vincente di Modena – Monza (in campo domani) nella Semifinale di sabato 30 gennaio (ore 15.30) all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO).

L’ultima formazione della Kioene Padova: nel nono turno di ritorno il sestetto di Jacopo Cuttini è uscito sconfitto per 3-1 all’Allianz Cloud contro i padroni di casa dell’Allianz Milano. I patavini erano schierati con Shoji al palleggio per Stern opposto, Bottolo e Volpato in banda, Wlodarczyk e Vitelli laterali, Danani libero. Il brutto infortunio di dell’alzatore Shoji a match in corso ha richiesto l’ingresso del giovane Ferrato. Nell’arco dell’incontro c’è stato spazio anche per Merlo, Milan, Casaro e Canella.

Il cammino della Lube nella Coppa Italia vinta nel 2019/20: nella passata edizione sfide memorabili per i biancorossi, che centrarono l’accesso alla Final Four di Bologna grazie al 3-1 casalingo inflitto alla Vero Volley Monza nei Quarti. In Semifinale Juantorena e compagni rimontarono un passivo di due set a zero contro Trento per poi imporsi al fotofinish. Spettacolare anche la finalissima, partita che ebbe padroni fino alla prova di forza dei cucinieri in un tie break intensissimo, vinto con merito 15-10. Successo che portò la sesta Coppa Italia della storia alla Lube.

Parla Jiri Kovar (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Sulla carta siamo superiori a Padova e lo abbiamo dimostrato in Regular Season. Vogliamo rispettare il pronostico, ma senza sottovalutare gli avversari. Ci presentiamo ai Quarti da detentori del trofeo. Per accedere alla Final Four dovremo essere concentrati e fare del nostro meglio. Le partite secche non sono mai semplici, in passato abbiamo sofferto questa competizione, ma ora siamo carichi e vogliamo andare a Bologna. In questo momento storico, con le gare a porte chiuse, sono i grandi appuntamenti a tenere alti gli stimoli”.

Parla Marco Volpato (centrale Kioene Padova): “Affrontiamo una delle squadre più forti al mondo, per lo più in casa loro e in gara secca. Tutti i favori del pronostico sono dalla loro parte, ma sarà nostro dovere giocarci tutte le carte a disposizione per questo match. Sappiamo che dovremo fare a meno del nostro palleggiatore titolare, ma sarà l’occasione per tutti noi di affrontare un grande avversario per crescere ulteriormente come squadra”.

Gli arbitri della gara: match diretto da Alessandro Cerra (BO) e Rocco Brancati (PZ).

Sfida numero 49: i precedenti tra le due squadre sono 48: la Lube si è imposta in 42 occasioni, i successi di Padova sono 6.

Precedenti in Coppa Italia: 3 – Quarti di Finale 2004-2005 (Lube – Padova 2-3), Quarti di Finale 2003-2004 (Lube – Padova 3-2), 2a giornata Final Six Girone B 2000/01 (Lube – Padova 3-0).

Gli ex del match: Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Enrico Diamantini a Padova nel 2015/16, Sebastiano Milan alla Lube nel 2017/18, Marco Vitelli alla Lube dal 2013/14 al 2015/16.

Giocatori a caccia di record

In Coppa Italia: Osmany Juantorena – 22 punti ai 400, Yoandy Leal – 1 punto ai 100 (Cucine Lube Civitanova), Sebastiano Milan – 5 punti ai 100 (Kioene Padova).

In carriera: Simone Anzani – 13 punti ai 2000, Osmany Juantorena – 9 punti ai 4500, Jacopo Larizza – 1 gara giocata alle 100, Kamil Rychlicki – 31 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Marco Volpato – 2 ace ai 100, 1 muro vincente ai 400 (Kioene Padova).

I 6 successi biancorossi in Coppa Italia: nella stagione (2019/20) a Bologna contro Perugia, nel 2016/17 a Bologna contro Trento, nel 2008/09 a Forlì contro Cuneo, nel 2007/08 a Milano contro Roma, nel 2002/03 a Trento contro Treviso, nel 2000/01 ad Ancona, contro Treviso.

Come seguire Cucine Lube Civitanova – Kione Padova

Diretta Eleven Sports con telecronaca di Gianluca Pascucci.

Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo.

Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

Replica televisiva giovedì alle ore 21 e venerdì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Bagnaia, è un’annata da dimenticare: dal mondiale alla crisi, cosa c’è dietro?

Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL 2025: Balaso, Bottolo e Gargiulo portano l’Italia alle Finals

La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo…

21 Luglio 2025
  • Volley

Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione 2025-2026

Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…

21 Luglio 2025
  • Volley

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata Classe 2008, ruolo centrale, Martino Bigozzi è uno dei giovani volti che…

21 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki passa allo Zaksa in Polonia: “A Kamil va il ringraziamento del Trentino Volley”

E’ stato ufficializzato il passaggio dell’opposto della Nazionale, Kamil Rychlicki, lussemburghese naturalizzato italiano, allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (in Polonia), dove giocherà…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 16^ tappa da Montpellier a Mont Ventoux: percorso e altimetria

Semplicemente il Ventoux. Uno dei luoghi più leggendari dello sport (e non solo del ciclismo) sarà il teatro della 16^…

21 Luglio 2025