Di
Primi verdetti dai gironi di qualificazione ai Campionati Europei maschili 2021 che si concluderanno in serata. Definite le vincitrici di tre raggruppamenti, Portogallo, Slovacchia e Olanda, resta aperto soltanto il duello tra Grecia e Montenegro per la leadership della Pool F, anche se entrambe dovrebbero garantirsi un posto alla fase finali. Passano il turno infatti anche le 5 migliori seconde (tra le quali ha già il posto garantito la Macedonia del Nord).
Il Portogallo taglia un traguardo mai in discussione confermandosi al comando nella Pool G con il 3-0 sulla Norvegia, mentre la Bielorussia tiene vive le speranze di qualificazione battendo l’Ungheria. L’Olanda di Roberto Piazza festeggia invece senza giocare, dato che il 3-2 della Croazia sulla Svezia la rende irraggiungibile in vetta alla Pool A (e complica parecchio le cose alla nazionale di Emanuele Zanini anche in chiave secondo posto).
Punteggio pieno anche per la Slovacchia, che domina la Pool E: alle sue spalle il sorprendente 3-2 della Svizzera di Mario Motta sulla Romania finirà per eliminare probabilmente entrambe le formazioni. Nella Pool F, infine, la Grecia rimane al comando grazie al 3-0 sull’Azerbaijan, ma il Montenegro ribatte colpo su colpo sconfiggendo la Georgia: oggi alle 20 la sfida per il primato.
Ecco tutti i risultati:
Risultati: Croazia-Svezia 3-2 (25-21, 25-22, 19-25, 21-25, 15-11). Classifica: Olanda 3 vittorie (9 punti), Croazia 2 (5), Svezia 0 (1). Prossimo turno: Olanda-Croazia dom 16/5 ().
Risultati: Romania-Svizzera 2-3 (25-21, 21-25, 25-21, 22-25, 7-15); Albania-Slovacchia 1-3 (16-25, 19-25, 27-25, 18-25). Classifica: Slovacchia 5 vittorie (15 punti), Svizzera 3 (8), Romania 2 (7), Albania 0 (0). Prossimo turno: Romania-Slovacchia dom 16/5; Svizzera-Albania dom 16/5 ().
Risultati: Grecia-Azerbaijan 3-0 (25-16, 25-17, 25-13); Georgia-Montenegro 0-3 (14-25, 20-25, 16-25). Classifica: Grecia 5 vittorie (14 punti), Montenegro 4 (13), Azerbaijan 1 (3), Georgia 0 (0). Prossimo turno: Azerbaijan-Georgia dom 16/5; Grecia-Montenegro dom 16/5 ().
Risultati: Ungheria-Bielorussia 1-3 (23-25, 25-19, 20-25, 18-25); Norvegia-Portogallo 0-3 (17-25, 18-25, 22-25). Classifica: Portogallo 5 vittorie (14 punti), Bielorussia 3 (10), Norvegia e Ungheria 1 (3). Prossimo turno: Bielorussia-Norvegia dom 16/5; Ungheria-Portogallo dom 16/5 ().
TORINO - Una mazzata che poteva essere quasi definitiva, roba da finire al tappeto. Non certo piacevole, anche se rosso.…
Nella storia degli Slam, sono 29 le sfide giocate tra tennisti italiani. Un lungo cammino che inizia quasi cento anni…
Jannik Sinner torna in campo per gli ottavi di finale dello US Open. Il numero 1 al mondo affronta il…
Determinazione e grande volontà. Volti sorridenti ed abbronzati, figli dell’estate, ma anche fisici tirati, segnale di un gruppo che ha…
La nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme ha pewao ufficialmente il via. La squadra si è radunata giovedì 28…
Alex De Minaur conquista per la sesta volta i quarti di finale a livello Slam. L'australiano, 8 del seeding, ha…