Di
Inizia la stagione pallavolistica 2021/2021 per le due formazioni Rosaltiora, che giocheranno nelle massime categorie regionali. Entrambe affronteranno la prima partita dell’annata in trasferta.
La serie C affronterà subito un derby: sabato alle 18.00 al PalaBagnella Sara Pallavolo Omegna la prima rivale della squadra di Fabrizio Balzano, che, curiosamente, esordisce in maniera ufficiale da capo allenatore sulla panchina lacuale nell’impianto che lo ha visto alla guida della squadra verdeviola per molte stagioni.
Le cusiane del confermato coach Alessandro Reggio sono una formazione molto giovane, che però non va presa senza le proverbiali molle, vista la recente ottima serie di prestazioni in Coppa Piemonte con vari successi; – esordisce coach Fabrizio Balzano –
In Serie D invece esordio assoluto per il gruppo di Munny Bertaccini in categoria ed esordio sulle nuovissime casacche dello sponsor 81 Service. Avversario sarà il Labor Volley, club nato dall’unione nell’estate del 2012 dall’unione della società ASD Balamund e della società ASD Volley Cafasse Borgaro. Si tratta di un gruppo giovane, prettamente Under 18, che ha come obiettivo la crescita a livello tecnico individuale e di squadra, gli stessi condivisi da Rosaltiora. Si gioca al Palasport di Borgaro Torinese alle 20.45. – dice Munny – ”
Di seguito l’elenco delle gare in programma
Serie C, sabato 16 ottobre, PalaBagnella Omegna, ore 18.00: Sara Pallavolo Omegna – Vega Occhiali Rosaltiora.
Serie D, sabato 16 ottobre, Palasport Comunale Borgaro Torinese, ore 20.45: Labor Volley – 81 Service Rosaltiora.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…