Prisma Taranto, tie-break fatale: sconfitta 3-2 con Reggio Emilia

Il tie-break si rivela, ancora una volta, fatale per la Prisma Taranto: nell’ultimo dei recuperi, valido per la 3^ giornata di Serie A2 Credem Banca, gli uomini di coach Di Pinto escono sconfitti dal PalaBigi contro la Conad Reggio Emilia per 3-2 (25-23, 33-35, 25-19, 18-25, 15-13), subendo il quarto ko al quinto set.

IL MATCH – Sestetto tipo per coach Di Pinto: Coscione in regia, Padura Diaz opposto, Gironi-Fiore schiacciatori, Di Martino-Alletti centrali e Goi libero. Mastrangelo risponde con Pinelli in palleggio, Bellei opposto, Ristic-Ippolito schiacciatori, Scopellitti e Mattei centrali con Morgese libero.

Buon avvio di set per Taranto che riesce a portarsi sul 3-6 nelle prime battute di gioco. La squadra rossoblù, però, subisce il ritorno della Conad Reggio Emilia che pareggia i conti (10-10) ed opera il sorpasso (12-10), obbligando Di Pinto al time-out. La Prisma, però, continua a riscontrare difficoltà sulla battuta di Bellei, che porta i padroni di casa sul +5 (15-10): il tecnico di Turi chiede, nuovamente, la sospensione per scuotere i suoi ragazzi. La difesa di Taranto va ancora in difficoltà; sul 22-16, Coscione è costretto ad abbandonare il campo per un infortunio, lasciando il posto a Cottarelli. L’ingresso del palleggiatore spiazza Reggio Emilia: due punti consecutivi di Padura Diaz riportano sul -4 Taranto (22-18); Gironi accorcia ulteriormente (23-21) ma gli emiliani hanno lo scatto decisivo per la vittoria del primo set (25-23).

Il secondo parziale è molto equilibrato: Taranto parte bene con un break di 1-4 condito da un ace di Di Martino ed il muro di Padura Diaz. I padroni di casa, però, riescono a riagguantare gli ionici con Loglisci e Pinelli (7-7): Di Pinto chiede manforte, in difesa, ad Hoffer che sostituisce Gironi. Si gioca punto su punto, poi Taranto con due punti a muro di Fiore e due ace consecutivi di Alletti riesce a creare lo strappo tra le due squadre (+5, 15-20). Mastrangelo chiede time-out, Reggio rientra più grintosa ed accorcia (18-20) mettendo pressione alla Prisma: stavolta è Di Pinto a chiedere la sospensione. I padroni di casa riescono a ribaltare il risultato (21-20), poi Taranto trova subito il pareggio. L’equilibrio è sottilissimo: le due formazioni si giocano tutto ai vantaggi, con la Prisma che riesce a portare a casa il set col punteggio di 33-35.

Il trend del match si protrae anche nel terzo parziale: le due formazioni si rispondono punto su punto fino al 15-15, poi sale in cattedra Maiocchi per Reggio Emilia che, con due ace e un attacco vincente, contribuisce al mini-break di 5-1 che proietta la squadra di Mastangelo sul +4 (20-16). Taranto prova a rientrare nel set con Alletti ma Bellei e Loglisci portano sul 2-1 gli emiliani (25-19).

Il quarto set viene giocato dalla Prisma Taranto con grinta e cattiveria: l’avvio di 5-10 di marca rossoblù spezza, psicologicamente, le sicurezze di Reggio Emilia. I rossoblù continuano a carburare, rispedendo al mittente le insidie: Gironi e Fiore riescono a scardinare la difesa biancorossa e portano la sfida al quinto set (18-25).

Il tie-break si gioca sul filo di lana: Reggio Emilia parte più motivata rispetto a Taranto (4-1), poi Padura Diaz e Fiore pareggiano i conti (4-4). Gli emiliani provano due volte lo sprint ma vengono ripresi dagli ionici (11-11). Nel momento clou, Gironi sbaglia il servizio, regalando due match point ai padroni di casa: Fiore annulla il primo, poi i biancorossi chiudono i conti (15-13) conquistando la vittoria del match.

La Prisma Taranto torna, in riva allo Ionio, con un solo punto, salendo a quota 28 punti in classifica. Gli uomini di Di Pinto potranno cercare, già domenica prossima, il riscatto: la Conad Reggio Emilia, infatti, sarà ospite della squadra tarantina, al PalaMazzola, per la 14^ giornata di campionato. L’inizio del match è fissato alle ore 18.00.

IN TV. La sfida tra Conad Reggio Emilia e Prisma Taranto Volley sarà trasmessa in differita, giovedì sera alle ore 22.30 su Studio 100 TV, visibile al canale 15 del DTT e in streaming su www.studio100.it.

CONAD REGGIO EMILIA – PRISMA TARANTO 3-2 (25-23, 33-35, 25-19, 18-25, 15-13)

CONAD REGGIO EMILIA: Pinelli 2, Catellani 0, Bellei 20, Loglisci 22, Sesto ne, Partesotti (L), Scopelliti 9, Maiocchi 22, Mattei 7, Ristic 0, Ippolito 0, Morgese (L) 0, Suraci. All.: Mastrangelo.

PRISMA TARANTO: Fiore 15, Coscione 0, Alletti 12, Cottarelli 5, Presta ne, Padura Diaz 20, Gironi 14, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer ne, Cascio ne, Cominetti ne, Di Martino 13. All.: Di Pinto.

ARBITRI: Armandola – Usai.

NOTE: Durata set 27’, 45’, 24’, 25’, 18’.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024
  • Volley

Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la…

16 Giugno 2024
  • Volley

Azzurre seconde nel Ranking FIVB, saranno terza testa di serie nel sorteggio olimpico

Conclusa la fase intercontinentale di VNL 2024. Le azzurre hanno ottenuto la seconda posizione nel world ranking con 375,45 punti…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 6° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

L’ultima giornata della fase a gironi della VNL femminile regala all’Italia l’ennesima gioia: le azzurre infatti, dopo la vittoria sulla…

16 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: quarto posto per l’Italia, ko 3-0 col Brasile

Si chiude con una sconfitta, il World Super Six della nazionale italiana femminile del CT Amauri Ribeiro. A Vandœuvre-lès-Nancy, in Francia,…

16 Giugno 2024