A distanza di tre giorni dalla gara-1, la Prisma Taranto si appresta a ritornare in campo. Domenica pomeriggio (prima battuta alle ore 17.00), la squadra rossoblù farà visita alla Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia nella gara-2 della serie playoff: la sfida sarà trasmessa, come di consueto, in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A (link: https://youtu.be/RwwqANAiCIc ).
QUI TARANTO. Dopo aver messo in cassaforte gara-1, con una splendida rimonta da 0-2 a 3-2, la Prisma Taranto giungerà in terra lombarda con la ghiotta possibilità di dare una precisa inerzia alla serie. Coach Di Pinto potrà contare su tutta la rosa a disposizione: la sfida di mercoledì ha evidenziato l’importanza di un roster completo e funzionale, con i giocatori subentrati a match in corso che hanno dato il proprio contributo alla causa rossoblù.
QUI BRESCIA. In svantaggio nella serie, la squadra di coach Zambonardi cercherà di pareggiare i conti tra le mura amiche del San Filippo. Nel suo palazzetto, Brescia ha già regalato un dispiacere alla Prisma Taranto, nella sfida dello scorso 3 gennaio, e proverà nuovamente a mettere il bastone tra le ruote alla squadra di coach Di Pinto.
Record importanti in vista: da una parte Cisolla è a 10 punti dagli 8000 e Bisi a 9 attacchi vincenti dai 2500, dall’altra Padura Diaz è a 19 attacchi vincenti dai 4000.
Ad arbitrare la contesa del Centro Sportivo San Filippo saranno i sigg. Gianfranco Piperata di Bologna e Alessandro Rossi di Ventimiglia.
A presentare la sfida del San Filippo è lo schiacciatore bergamasco Roberto Cominetti: «In questo momento, abbiamo maggior consapevolezza dei nostri mezzi: mercoledì abbiamo rischiato di perdere ma, con carattere, siamo riusciti a invertire il risultato. Questo aspetto ci da tanta forza in vista di gara-2: abbiamo meritato la vittoria, non abbiamo mai mollato rimettendo in piedi una partita che sembrava, comunque, delineata sulla sconfitta. Ciò ci consente di andare a Brescia con la giusta carica agonistica, consapevoli che ogni partita ha una storia a sé. Siamo un grande gruppo, in grado di compattarsi nelle difficoltà, come avvenuto nel quarto set quando eravamo in una situazione di svantaggio: siamo molto affiatati e, in queste partite, c’è bisogno dell’apporto di tutti quanti. Ora dobbiamo resettare quanto di buono fatto mercoledì scorso e scendere in campo determinati e concentrati per portare a casa la seconda sfida della serie. Conosciamo anche le qualità di Brescia tra le mura amiche: l’ha dimostrato nell’ultima fase del campionato, nei playoff e, anche contro di noi, riuscì a sfoderare un’ottima prestazione nella sfida dello scorso gennaio. I giocatori lombardi hanno grandissime qualità: ci prepareremo ad una nuova battaglia e riuscirà a vincerla chi rimarrà lucido fino alla fine. I lombardi vorranno sicuramente riscattare la sconfitta di gara 1 e cercheranno di sfruttare il fattore campo per pareggiare i conti nella serie. Conterà tantissimo il fattore psicologico: in queste sfide ravvicinate, oltre la tenuta fisica, è di fondamentale importanza l’aspetto mentale».
Sono iniziate oggi, a Ningbo in Cina, le Finals di Vnl con la disputa dei primi due quarti di finale,…
Due set a zero, 6-1 e 6-4, Lorenzo Sonego batte Yunchaokete Bu (n. 76 del ranking) e accede al terzo…
Dopo la vittoria contro Mandlik in tre set, Lucia Bronzetti si arrende alla n.19 del ranking Clara Tauson al secondo…
Javier Martinez è pronto per tornare nella volley che conta e dimostrare il suo valore di atleta. L’opposto della Terni…
Il basket italiano sta vivendo settimane entusiasmanti. Prima lo storico bronzo europeo della Nazionale femminile, tornata sul podio con una…
Un trio di biancorossi in piena corsa alla fase conclusiva della Volleyball Nations League. Nella mattinata di oggi, i tre giocatori…