Prima sconfitta stagionale per la Gioiella Prisma Taranto

Esce sconfitta la Gioiella Prisma Taranto nell’esordio stagionale di Superlega contro l’altra meridionale del torneo. Al Palamazzola termina 1-3 in favore della Tonno Callipo Vibo Valentia.

La Gioiella Prisma Taranto Volley parte con la diagonale Falaschi-Sabbi, al centro Alletti e Di Martino, in banda ci sono Joao De Barros e Randazzo, il libero è Pochini.

La Tonno Callipo Vibo Valentia risponde con la diagonale Saitta-Nishida, al centro  Flavio-Candellaro, in banda ci sono Borges-Douglas; il libero è Rizzo. 

Partono bene i rossoblù, prima Randazzo e poi Joao (3-2). Joao porta sul 5-4 mentre dall’altra parte Douglas mette palla a terra ed è parità (5-5). Dai nove metri Mauricio mette palla a terra e sorpassa 6-7. Un attacco di Nishida e ace di Douglas (9-12). Sul 13-17 entra Palonsky per Di Martino. Giulio Sabbi accorcia (14-18). Randazzo manda palla fuori (15-20). Attacco vincente di Joao e i padroni di casa cercano di accorciare le distanze e si portano sul 17-20. Di Martino attacca dal centro (18-22). Un attacco vincente di Joao sul 19-23. Dougle chiude il set in favore della squadra ospite (19-25). 

Nel secondo set Joao mette palla a terra ed è subito punto. Randazzo porta in parità (3-3). Sabbi mette palla a terra (4-6). Alletti batte forte sulle mani del muro (5-7). Il muro di VIbo ( 5-9). Attacco vincente di Alletti (6-9). Dall’altra parte Flavio porta sul (6-10). Sul 6-11 doppio cambio, entra Stefani per Sabbi e Palonsky per Joao. Randazzo sorpassa le mani del muro ospite (10 -13).  Attacco vincente di Stefani e Taranto accorcia le distanze (12-15). Dall’altra parte Mauricio porta i suoi sul (12-16). Dal centro ci pensa Alletti con un attacco vincente (13-16). Attacco vincente di Stefani (14-19). Palonsky batte forte sulle mani del muro avversario (15-19). Per Taranto entra Laurenzano per Pochini. Ancora Vibo allunga sul (15-22). Muro vincente di Vibo che allunga sul (16-24). La squadra ospite chiude il secondo set (17-25). 

Il terzo set parte bene per gli ospiti (0-2). Attacco vincente per Vibo e si porta sull’1-3. Randazzo cerca di accorciare le distanze (3-4). Palonsky porta in parità i rossoblù (5-5). Sulla battuta di Candellaro viene chiesto un ceck per palla out (6-6). Attacco vincente di Stefani ed è parità (10-10). Palonsky riporta la parità (13-13). Vantaggio per la squadra di casa sul (15-14). Dall’altra parte ci pensa Douglas a riportare la parità (15-15). Attacco vincente di Palonsky ed è subito parità (16-16). Coach di Pinto fa entrare Gironi per Di Martino sul 17-17. Sul 18-20 rientra Joao per Randazzo. Un set che continua punto a punto (20-20). Out il servizio di Candellaro che riportno gli ionici in parità (21-21). Un attacco vincente di Stefani e un muro di Di Martino ed è vantaggio per la Gioiella (23-22). Stefani chiude il set (25-22). 

Il quarto set si apre in favore della squadra ospite (0-3). Buon attacco di Joao e gli ionici si avvicinano (3-4). Attacco out di Stefani che permette l’allungo a Vibo (4-9). Buon attacco di Joao (5-9). Prova ad accorciare Alletti sul (6-10). Punto di Douglas e Vibo allunga (18-12). Un attacco vincente di Palonsky prima e Stefani dopo permettono ai rossoblu di accorciare le distanze (11-14). Out il servizio della squadra ospite (14-16). Buon attacco di Joao e la formazione di casa accorcia (15-17). COach Di Pinto rimette in campo DI Martino per Gironi sul 16-18. Gran punto di Stefani e gli ionici si portano a -1 (17-18). Allunga Vibo con un attacco Douglas 19-21. Coach Di Pinto chiede un check per una possibile invasione di seconda linea della squadra avversaria ma il punto è di Vibo (20-22). Un ace di Nishida chiude il set e la partita (20-25).

Gioiella Prisma Taranto – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 1-3 (19-25, 17-25, 25-22, 20-25) – Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 0, De Barros Ferreira 11, Di Martino 5, Sabbi 3, Randazzo 8, Alletti 5, Laurenzano (L), Pochini (L), Palonsky 7, Stefani 19, Gironi 0. N.E. Pellegrino, Freimanis. All. Di Pinto. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 1, Borges Almeida Silva 14, Resende Gualberto 7, Nishida 16, Correia De Souza 20, Candellaro 3, Rizzo (L), Basic 2, Gargiulo 1. N.E. Bisi, Partenio, Nicotra. All. Baldovin.

ARBITRI: Frapiccini, Luciani.

NOTE – durata set: 26′, 25′, 28′, 31′; tot: 110′.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Tsitsipas all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

Ancora Musetti-Tsitsipas. Due settimane dopo il quarto di finale a Monte-Carlo, si ripete la sfida al 3° turno al Masters…

27 Aprile 2025
  • Tennis

Berrettini-Draper all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

Matteo Berrettini a caccia degli ottavi di finale al Masters di Madrid. Tornato a quattro anni di distanza dall'ultima volta,…

27 Aprile 2025
  • Basket

Achille Lonati, chi è l’ultimo talento azzurro del basket finito in America 

Dopo Sarr è toccato ad Achille Lonati e i prossimi potrebbero essere Suigo e Garavaglia. C’è un nuovo corso azzurro…

27 Aprile 2025
  • Motori

MotoGP Spagna: orario della gara e come vederla in tv e streaming

JEREZ (SPAGNA) - Ci siamo, è il giorno della gara sul circuito di Jerez, in Spagna, quinta tappa del Mondiale della…

27 Aprile 2025
  • Bike

Liegi Bastogne Liegi 2025, la gara di ciclismo in diretta live

Dopo il Belgio, l'Italia è la nazione ad aver vinto più volte la corsa, 12 in totale. Moreno Argentin, assieme…

27 Aprile 2025
  • Motori

F1 2025, Ferrari costretta a rivedere al ribasso gli obiettivi stagionali

Team Ferrari – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Dopo i primi cinque appuntamenti in calendario, la Ferrari si trova solo…

27 Aprile 2025