Pre-season, oggi si completa la settimana di lavoro della Tonno Callipo. Partenio: “Si respira un’aria sana”

Il palleggiatore marchigiano soddisfatto di questa prima fase di lavoro: “Si respira un’aria sana e ci sono tutti i presupposti per fare bene. Con coach Valerio Baldovin ho avuto modo di lavorare nelle Giovanili con la Selezione Nazionale. Tutto lo staff tecnico è molto preparato e ci stiamo conoscendo anche in campo per quello che c’è da fare. Anche l’impatto con il gruppo è stato positivo. Ogni stagione fa storia a sé: la Callipo è reduce da un’ottima annata ed è normale che noi ragazzi nuovi quest’anno vogliamo fare lo stesso se non provare a fare di meglio”.

Volge al termine la seconda settimana di lavoro per la Tonno Callipo, che nel pomeriggio di oggi sarà impegnata nel primo allenamento congiunto con Saturnia Aci Castello, squadra di A3 per poi riposare nel weekend. Dopo la seduta mattutina in sala pesi andrà in scena il primo test match che servirà a coach Baldovin per iniziare a testare i suoi otto giocatori disponibili nel sei contro sei. Non molte scelte dunque per il tecnico bellunese, che solo da qualche giorno ha visto allargarsi il gruppo a sua disposizione con l’arrivo del brasiliano Borges.
Tra chi sta lavorando ormai dal 23 agosto scorso c’è il marchigiano Pier Paolo Partenio, figlio d’arte e fratello dell’ex-azzurra Laura, ormai un palleggiatore esperto che ha accumulato tanta esperienza e che a Vibo potrebbe trovare la sua definitiva consacrazione dopo tanto peregrinare. Nelle ultime stagioni ha giocato tra Pineto e la sua Macerata, città dove è nato. Con lui tracciamo un bilancio sommario di queste prime due settimane di lavoro. “Le impressioni sono positive, si respira un’aria sana e ci sono tutti i presupposti per fare bene. Con coach Valerio Baldovin avevo già avuto modo di lavorare nelle Giovanili con la Selezione Nazionale quindi lo conoscevo. Oltre a Baldovin tutto lo staff tecnico è molto preparato e ci stiamo conoscendo anche in campo per quello che c’è da fare. Anche l’impatto con il gruppo è stato positivo: alcuni compagni di squadra già li conoscevo mentre con altri ci eravamo incontrati sul campo solo da avversari”. Proprio il rinnovamento operato quest’anno dalla Callipo impone di trovare, con dedizione e lavoro, possibilmente fin da subito la chiave giusta per formare un buon gruppo anche in campo. “Per trovare la giusta amalgama – osserva Partenio – servirà passare più tempo possibile insieme, non solo in palestra ma anche fuori. In questa fase in cui siamo solamente in otto, stiamo cercando di passare del tempo insieme nei momenti di riposo come andare a cena, al cinema o in spiaggia. È un modo per conoscerci meglio e trovare così la necessaria coesione ed alchimia”. Non può mancare un parere sul compagno di reparto Saitta, soprattutto da uno come Partenio che ha avuto modo di lavorare con palleggiatori di un certo calibro: “Con Saitta abbiamo condiviso una breve esperienza in Nazionale: è un ottimo compagno e sono contento di averlo ritrovato. Credo che potremo dare un ottimo contributo alla squadra. In carriera da palleggiatori del calibro di De Cecco e Giannelli ho imparato la determinazione che mettono ogni giorno in allenamento. Poi a livello tecnico sono due alzatori differenti e da ognuno ho potuto prendere qualche spunto e portarlo nel mio bagaglio tecnico”. Cauto poi Partenio sulla prossima Superlega. “Fare un pronostico è difficile perché è un campionato molto competitivo. Credo che dobbiamo scendere in campo ogni domenica con l’intento di divertirci e dare il meglio in ogni partita. Così facendo sono fiducioso che dal campo arriveranno risultati positivi perché sarà molto più facile vincere”. E se il quinto posto ottenuto dalla Callipo la scorsa stagione rappresenti più uno stimolo o una responsabilità Partenio è alquanto esaustivo: “Ogni stagione fa storia a sé. La Callipo è reduce da un’ottima annata ed è normale che noi ragazzi nuovi quest’anno vogliamo fare lo stesso, se non provare a fare di meglio. Siamo contenti per il traguardo storico raggiunto la scorsa stagione e vogliamo almeno provare a replicarlo”. Chiusura con gli obiettivi personali. “Sono quelli di lavorare duramente ogni giorno e quindi dare il mio contributo alla squadra durante tutta la settimana e se il coach lo riterrà opportuno aiutare quando possibile la squadra la domenica”.

UFFICIO COMUNICAZIONE
Rosita Mercatante
ufficiostampa@volleytonnocallipo.com

Articolo precedenteVero Volley Monza maschile: terminata la terza settimana di lavoro


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Djokovic agli ottavi

Novak Djokovic sempre più nella storia: il 38enne ha sconfitto il suo connazionale Miomir Kecmanovic con il punteggio di 6-3,…

5 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Ganna cade e si ritira alla prima tappa

Brutta perdita per la Ineos Grenadiers e per il ciclismo italiano al Tour de France. Filippo Ganna si è ritirato…

5 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Philipsen vince la prima tappa di Lille ed è in maglia gialla

Jasper Philipsen vince la prima tappa del Tour 2025 e conquista anche la maglia gialla di leader. Tappa innocua sulla…

5 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 2^ tappa da Lauwin-Planque a Boulogne-Sur-Mer: percorso e altimetria

Il Tour de France lascia Lille ma resta nella regione dell'Alta Francia. Frazione più lunga e impegnativa di quella inaugurale,…

5 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Reggio Calabria ingaggia Davide Saitta

Il regista catanese, classe ’87, approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem.La Domotek Volley Reggio Calabria…

5 Luglio 2025
  • Volley

Mercato San Donà: al centro arriva Manuel Marzorati; confermato il palleggiatore Alessandro Bellucci

Prosegue senza sosta il mercato di San Donà tra conferme e nuovi acquisti. La società veneta ha infatti comunicato di…

5 Luglio 2025