Prato, contro Santa Croce arrivano tre punti pesanti in chiave salvezza

Di

Prato vola. La temuta trasferta di Santa Croce si trasforma in una passerella per gli uomini di Novelli che regalano spettacolo per due set e che poi sono bravissimi a rintuzzare il tentativo di reazione dei padroni di casa nel terzo. Vittoria nitida di una squadra in salute e che ha sicurezze importanti. Tre punti che valgono moltissimo nella corsa salvezza.

1° set: Prato in campo con Corti e Catalano in diagonale, Bruni e Coletti al centro, Bandinelli e Alpini di banda e Civinini libero. Padroni di casa con Giovannetti in regia, Storari opposto, Procelli e Caproni al centro, Mannucci e Menchetti di banda e Sposato libero. Prato che partiva bene marcando ottimamente gli attaccanti avversari a muro e salendo sul 2-6. Tempo Pagliai. Errore Storari per il massimo vantaggio pratese (2-7). Reazione Lupi con Menchetti buon protagonista (5-8). Corti e Coletti per il 9. Prato giocava bene e Catalano al servizio faceva male alla ricezione ospite. Sul 9-16 tempo Lupi. Doppio ace dell’opposto ospite (9-18). Intanto Pagliai inseriva Gabriellini proprio per migliorare in seconda linea. Muro su Storari (10-19). Ace Alpini (10-20). Doppia azione vincente per i padroni di casa (13-20) ma era Catalano a stoppare la rimonta di Santa Croce. Dentro Conti e sul 14-23 esordio di Menchetti. Bandinelli per il 24. Chiudeva un errore dei ragazzi di casa;

2° set: nel secondo parziale equilibrio inziale con bellissima parallela di Menchetti (3-2). Sempre l’ex Volley Prato a segno per il 5-2. Un vantaggio che i ragazzi di casa erano bravi ad incrementare con un mani out si Storari (8-4). Diagonale stretta di Bandinelli ed ace fortunato di Corti (8-7). Parità con un’infrazione della squadra di casa e sorpasso con muro di Bruni. Ancora Bruni dal centro e Prato al doppio vantaggio (9-11). Ace Bandinelli per il 12 e tempo Pagliai. La squadra di Novelli macinava gioco che era un piacere. Catalano spingeva i suoi sul 10-14 dopo un’azione molto combattuta. Lupi che rientravano sul meno due (12-14). Catalano ed Alpini ristabilivano le distanze (12-16). Bandinelli e Civinini davano sicurezza in ricezione e Catalano di potenza e Coletti a muro confezionavano il 13-18. Tempo Pagliai. Ospiti sul 13-19. Dentro Conti e Mazzinghi sul 15-20. Gran palla di Bandinelli, parallela lunga, per il 21. Lupi che gettavano nella mischia Giannini. Qualche errore di troppo portava i Lupi al meno quattro (18-22). Mani e fuori saggio di Catalano per il 23. Chiusura pratese con errore in attacco dei Lupi;

3° set: nel terzo set Pagliai confermava Giannini in regia. Novelli faceva lo stesso con Conti. Prato partiva commettendo due errori banali (4-1). Un break che la squadra di Novelli riassorbiva subito (5-4). Equilibrio che resisteva poi fino al 9-9. Qui Prato alzava i ritmi e scappava (9-11). Coletti a muro piazzava il 10-13 e Pagliai fermava i suoi. Alla ripresa ace Alpini per il più cinque (11-16). Pallonetto Catalano (14-19). Doppio errore offensivo degli ospiti e Novelli al tempo sul 17-20. Dentro Brucini. Meno due Lupi con mani e fuori di Tellini. Errore pratese per il 19-20 e set riaperto. Alpini di forza per il 21. Catalano di potenza per il 19-22. Tempo Pagliai. Al ritorno in campo diagonale di Alpini per il 20-23. Lo stesso numero dieci pratese, però, commetteva due errori che riportavano sotto i padroni di casa (22-23). Catalano in mani e fuori conquistava il primo match point. Lupi ancora vivi con Mannucci (23-24). Chiudeva Catalano.

LUPI SANTA CROCE – VOLLEY PRATO 0-3 (15-25; 19-25; 23-25)
Lupi Santa Croce: Mannucci, Procelli, Storari, Menchetti, Caproni, Giovannetti, Sposato, Gabriellini, Brucini, Giannini, Tellini, Antonelli, Rossi, D’Anna. All. Pagliai.
Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Anatrini, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi, Pini, Catalano, Matteini, Bandinelli, Menchetti, Coletti. All. Novelli.
Arbitri: Gennari e Verzoni.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Ovidiu Darlaczi è un nuovo schiacciatore della Terni Volley Academy

La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…

20 Novembre 2025
  • Basket

Olimpia Milano-Hapoel diretta Eurolega: segui la partita, risultato LIVE

MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Bcc Tecbus Castellana da capolista a Terni

Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Belgio in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Numia Vero Volley Milano ricevuta a Palazzo Marino per la vittoria della Supercoppa

A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…

20 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica al PalaParenti arriva Sorrento

La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…

20 Novembre 2025