Porto Viro prova l’impresa ma Brescia difende le mura amiche al quinto set

Brescia lotta e conquista il match del turno infrasettimanale contro la Delta Group Porto Viro, che spinge comunque fino al tie break.

I Tucani scendono in campo e lo fa senza Cisolla, fermato da una contusione alla caviglia – per fortuna lieve – rimediata a Lagonegro. Il primo parziale non mostra una squadra che domina, ma che amministra, subendo solo qualche errore al servizio di troppo. Il muro ospite cresce e i Tucani faticano sul cambio palla, pagano le imprecisioni a rete e lasciano spazio a Bellei e compagni, che non fanno sconti. Cambia l’efficacia al servizio nel terzo e Brescia dilaga, poi il black out ad inizio quarto set complica la vita dei biancazzurri, che affrontano il tie break e tutti suoi cambi di fronte senza arretrare e conquistano ai vantaggi due punti importantissimi. Ora due impegni fuori casa, a Mondovì e Bergamo.

Starting six
I Tucani sono in campo con Tiberti incrociato a Giannotti, Galliani e Mazzone in posto quattro, Esposito e Patriarca al centro; Franzoni è il libero.
Tardioli parte con Fabroni incrociato a Bellei, Vedovotto e Mariano in posto quattro, Barone e O’Dea al centro, con Lamprecht libero.

Match in pillole
Mazzone gioca sul muro di O’Dea e Giannotti tira a tutto braccio da fondocampo (7-4), ma Porto Viro resta in scia. Buoni la pipe di Galliani e anche il primo tempo di Esposito (15-12); il turno dai nove metri del capitano è efficace (21-16) e le pallette di Vedovotto sono insidiose, ma il doppio ace del Gallo trascina e la prodezza di Tibe, che serve Giannotti quasi da terra, chiude il set (25-18).

Muro di Patriarca per il 4-3, ma Brescia incappa in un paio di invasioni a rete e gli ospiti si guadagnano il break, piazzano meglio il muro e costringono Zambonardi al time out sul 9 -12. Bellei passa in diagonale e Fabroni lo serve spesso, mentre Brescia fatica più del dovuto per chiudere il cambio palla e a rincorrere (14-18). Il recupero di un paio di lunghezze non contrasta la maggiore efficacia del block ospite e il set è compromesso (20-25).

Il servizio dei Tucani ritrova smalto e mette in difficoltà i nero-fucsia; monster block di Esposito su O’Dea (11-4), poi lo stesso centrale doppia gli avversari dai nove metri (16-8). Tardioli inserisce Gasparini, ma la difesa acrobatica di Tiberti permette a Galliani di scavare il solco (18-9). Nemmeno il cambio di regia aiuta i veneti, che cedono 25-13.

Un paio di errori in attacco, cinque al servizio e meno precisione in ricezione tolgono serenità ai padroni di casa (4-9). Brescia si inceppa e lo spirito cala. Si va al tie break con un po’ di sconforto sulle spalle (16-25).

Patriarca piazza uno dei quattro block vincenti del match (2-0). Galliani tira senza paura, ma il gioco è sul filo (6-5). Bellei recupera e pareggia a 7; Brescia strappa un altro mini break, annullato dagli ospiti nuovamente a 10. Giannotti attacca out e concede l’11-12, Gallo subisce l’ace di Vedovotto e Barone porta i suoi al primo match ball (12-14), annullato da Giannotti. Il secondo lo annulla Mazzone, con Crosatti provvidenziale al servizio. Arriva anche il muro su Bellei e il fronte si ribalta (15-14). Gallo picchia senza paura il 17-16 e l’errore di Barone (comunque il migliore dei suoi), concede a Brescia la vittoria e due punti d’oro (20-18).

Il commento
Roberto Zambonardi: 

Andrea Galliani, 23 punti e 3 ace per lui: “

ll tabellino

GRUPPO CONSOLI McDONALD’S CENTRALE – DELTA GROUP 3-2(25-18; 20-25; 25-13; 16-25; 20-18)
BRESCIA: Mazzone 17, Tiberti 3, Giannotti 13, Patriarca 11, Crosatti, Franzoni (L), Galliani 23, Neubert , Esposito 9, Seveglievich ne, Ventura ne, Orazi ne, Togni ne. All. Zambonardi e Iervolino.
PORTO VIRO: Vedovotto 7, Bellei 23, Barone 14, O’Dea 12, Mariano 13, Fabroni 2, Marzolla, Zorzi, Lamprecht (L). Gasparini 2, Pol, Penzo, Romagnoli e Tiozzo ne; Lamprecht (L). Coach: Francesco Tardioli


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025