PINO LORIZIO “ATTENZIONE A QUESTI ERRORI”

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

MOTTA DI LIVENZA – Come Luna Rossa nei mari lontani di Auckland l’equipaggio dell’HRK non sbaglia nelle acque insidiose del Pala Allende. “el comandante” Lorizio alla guida dei suoi, non perde di vista l’obiettivo e quando i suoi sembrano aver perso la bussola è lui, come Francesco Bruni, a tenere il timone a capire dove mandare la nave e ad arrivare in porto con la vittoria in tasca.

Non è stata una passeggiata, si sapeva, sarebbe stata dura contro una formazione che tra le mura amiche quest’anno non aveva mai lasciato all’avversario tutto il bottino. Lo stesso Pino Lorizio nel dopogara lo conferma :”E’ stata una partita dura come sapevamo doveva essere. Sapevamo anche che potevamo trovare Ruiz in campo, così è stato e loro con Francisco sono un’altra squadra. Noi siamo stati bravi i primi due set. Abbiamo fatto un grave errore nel terzo, sottovalutando un po’ tutto e li abbiamo fatti tornare in partita. Demerito nostro quindi nella terza frazione, chiaro che poi quando la partita si mette punto a punto diventa equilibrata e contro una squadra contro Fano che adesso ha bisogno di punti è diventata una partita difficile. Poi siamo stati bravi a chiuderla però non dobbiamo fare questi errori e dobbiamo chiudere subito dopo essere stati avanti due set a zero.”

Anche “CICO” De Marchi ha sottolineato quanto la trasferta di Fano fosse difficile e insidiosa “Siamo contenti del risultato anche perché sapevamo fin da subito che non era facile. Ce la siamo sudata, l’abbiamo fortemente voluta. L’abbiamo preparata molto bene durante la settimana. Penso sia una nostra caratteristica il non mollare mai e si è visto nel quarto set quando ce la siamo giocata punto a punto. Dobbiamo continuare a lavorare così, testa bassa e andare avanti. La strada è ancora lunga e in salita”

Vittoria importantissima quella cercata e trovata da Scaltriti e compagni, tutti hanno dato il loro contributo per fare in modo di portare a casa quei tre punti che permettessero di rimanere li davanti e insieme ce l’hanno fatta. Ora si torna a navigare tra le acque amiche del PalaGrassato dove le raffiche di vento fanno meno paura, dove il campo da gara non ha segreti, ma tutto questo non deve rilassare troppo l’equipaggio dell’HRK, gli errori visti a Fano devono servire ai leoni per puntare alla nona e tenera la prua biancoverde davanti a tutti.

Ufficio Stampa  -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

Articolo precedentePalaFrancescucci ok, è arrivata la piena agibilità

Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp a Silverstone diretta: segui live la gara di Bagnaia e dei Marquez

Settima gara del Motomondiale a Silverstone, dove oggi si corre il Gran Premio di Gran Bretagna. Alle 14 semaforo verde…

25 Maggio 2025
  • Motori

La tripletta della Ducati, ma il Team non è Dream

 / Moto / Motomondiale / Moto GpMarc fa autocritica: «Quando provi tanti assetti e i difetti rimagono, il problema sei tu, non la moto». Pecco…

25 Maggio 2025
  • Volley

Michele Baranowicz è il nuovo regista di Cuneo

Michele Baranowicz è il nuovo regista di CuneoUn vero e proprio ritorno a casa per il palleggiatore monregalese, che proprio…

25 Maggio 2025
  • Motori

Moto Gp, Gran Premio di Gran Bretagna: orario e dove vederlo in tv e in streaming 

ROMA - Missione difficile per Pecco Bagnaia sul circuito di Silverstone. Ieri dominio dei fratelli Marquez nella Sprint: Alex primo…

25 Maggio 2025
  • Tennis

Arthur Rinderknech, chi è l’avversario di Sinner al Roland Garros

Introduzione Gli anni negli Stati Uniti tra studio e campo, l'ingresso in top 500 solo a 23 anni e una…

25 Maggio 2025
  • Volley

Anche per Francesco Quagliozzi è tris alla Campi Reali Cantù

Opposto, mancino, romano, e al terzo anno alla Campi Reali Cantù. Questo è l’identikit di Francesco Quagliozzi, terza conferma per…

25 Maggio 2025