Piacenza vince in quattro set su Padova e stacca il pass per le Semifinali

Di

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna dalla trasferta contro Kioene Padova con una vittoria per 1-3 e tre punti pesanti che valgono l’aggancio alla vetta nel girone di Play Off 5° Posto di SuperLega Credem Banca. Complice, infatti, il passo falso di Milano sconfitta in casa da Verona, i biancorossi si portano così a 13 punti e nell’ultima giornata si giocheranno il piazzamento decisivo nella sfida casalinga contro Ravenna.

Una serata non partita nei migliori dei modi per Clevenot e compagni che dopo un primo set quasi dominato subiscono il ritorno dei padroni di casa che nel finale superano in maniera decisiva i piacentini. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, però, è brava a reagire fin da subito e a girare a proprio favore il match, conquistano il pass per la semifinale. Mvp di serata è Michal Finger con i suoi 17 punti, seguito a ruota dal solito capitan Clevenot (per lui 16 punti di cui 3 muri). Piacenza fa la voce grossa anche con i suoi centrali, ben diretti da un ispirato Baranowicz: Tondo e Mousavi chiudono con 7 e 13 punti e alte percentuali in attacco (70% e 69%). Bella prova anche per Scanferla, autore di pregevoli difese e salvataggi da applausi.

A inizio gara confermato lo starting-six con Baranowicz al palleggio, Finger opposto, Candellaro e Mousavi al centro, Antonov e Clevenot in banda e Scanferla libero.

Pronti via e i biancorossi scappano subito sull’1-5 con l’ottimo turno in battuta di Baranowicz. Coach Cuttini richiama subito in panchina i suoi ma al rientro Piacenza continua a martellare (1-9). La formazione di casa inizia a giocare e cresce di intensità: Bottolo e compagni accorciano (8-12) e questa volta è coach Bernardi a chiamare time out. Il gap tra le squadre si riduce sempre più e Padova raggiunge la parità con il muro su Finger (19-19). Capitan Clevenot prova l’allungo (19-21) ma ancora una volta i bianconeri pareggiano e chiudono il set con due ace di Stern (25-23).

che si apre ancora con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che trova il break (2-5) con il primo tempo di Tondo subentrato a Candellaro. I bianconeri si rifanno sotto, pareggiano i conti con il muro di Vitelli su Mousavi (8-8) e passano avanti con l’ace di Wlodarczyk. I biancorossi non ci stanno e contro-sorpassano gli avversari con Antonov (10-11). Il ritmo cresce: Scanferla si esalta in difesa e capitan Clevenot mette a terra il pallone che vale un vantaggio di 3 punti (13-16). Il servizio di Antonov fa male alla ricezione patavina e proprio lo schiacciatore chiude con un ace il match 18-25.

Avvio di combattuto, con le squadre che rispondono colpo su colpo; con il muro di Mousavi e l’ace di Baranowicz Piacenza però rompe l’equilibrio e si porta avanti (5-7). Il vantaggio biancorosso cresce (10-14) ma Padova tiene e cerca di non far scappare gli avversari. I biancorossi allungano di nuovo con Finger e Clevenot (17-20); il capitano dei piacentini è scatenato a muro e mette a terra tre punti consecutivi (18-23) e coach Cuttini chiama time out. Il muro di Mousavi chiude il parziale per Piacenza (19-25).

Parte bene Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che tenta di scappare via fin dalle battute iniziali del con due punti consecutivi di Tondo (1-4). Antonov in battuta picchia forte e i patavini faticano; i biancorossi tengono il ritmo alto e allungano con il primo tempo giocato da Mousavi (7-12). Kioene Padova non si dà per vinta e cerca di rimanere in scia ma Piacenza ne ha di più e con l’ace di Baranowicz conquista il match e il pass per la semifinale (19-25).

Oleg Antonov (Gas Sales Bluenergy Piacenza): ““.

Leonardo Ferrato (Kioene Padova): “”.

Alessandro Tondo (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “”.

Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-23, 18-25, 19-25, 19-25)
Kioene Padova
: Ferrato 1, Milan 0, Vitelli 8, Stern 9, Bottolo 8, Fusaro 6, Danani La Fuente (L), Wlodarczyk 12, Gottardo (L), Volpato 2, Canella 1, Casaro 4, Merlo 1, Tusch 0. N.E. All. Cuttini.
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 5, Clevenot 16, Mousavi 13, Finger 17, Antonov 12, Candellaro 1, Fanuli (L), Scanferla (L), Tondo 7, Botto 0. N.E. Izzo. All. Bernardi.
ARBITRI: Rossi, Turtu’.
NOTE – durata set: 29′, 28′, 26′, 26′; tot: 109′.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Adrian Mannarino, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Introduzione Numero 89 al mondo, ha battuto ed eliminato a sorpresa la testa di serie numero 13 Tommy Paul al…

12 Agosto 2025
  • Basket

  La carica di Akele: «Spirito scudetto e sfido Shengelia»

Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…

12 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita, continuità e programmazione: ecco lo staff dirigenziale

Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…

12 Agosto 2025
  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Per me sarà una stagione stimolante. Abbiamo una squadra forte”

Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia chiude il girone con una sconfitta, battuta 2-3 dalla Turchia

La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…

12 Agosto 2025
  • Volley

Bragatto: “Sarà una stagione stimolante, sono carico e contento”

Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…

12 Agosto 2025