PERENTORIA MOTTA: 3-0 AI DANNI DI TORINO

HRK MOTTA DI LIVENZA – VIVI BANCA TORINO 3-0 (25-18, 25-21, 25-13)

Motta di Livenza- L’HRK Motta è attenta, cinica e precisa. Tutta un’altra storia rispetto alla gara di andata di appena un mese fa.Spinta dagli ottimi turni in battuta di Gamba e Alberini i ragazzi di coach Pino Lorizio escono dalla gara con Torino senza subire nemmeno un set.

Coach Simenon decide di scendere in campo con: Filippi e Gerbino sulla diagonale, Richeri e Gasparini le bande, Maletto e Mazzone i posti 3 e Martina libero.

Risponde coach Lorizio con: Alberini in regia e Gamba opposto, Mian e Saibene in posto quattro, Luisetto e Arienti i centrali, Battista libero.

Saibene apre la partita con un ace 1-0, il vantaggio torinse lo firma Gerbino a muro, ma c’è un minibreak biancoverde di risposta 5-3. Sul servizio di Alberini motta scappa sul 7-3 e costringe coach Simeon al time out. Gamba tira forte sulle mani 9-4, Luisetto mette giu il primo tempo 11-7.

Anche Gamba mette tre ace 13-7, 15-7 e 16-7. Passa Mazzone dal centro 18-11, Gasparini trova l’ace 19-13. Gamba passa in diagonale 22-16, Richeri accorcia le distanze con l’ace del 22-18 il set ball è tutto di Luisetto: muro e 24-18, non è ancora sazio cade il suo pallonetto e chiude il primo periodo di gioco 25-18.

Il via al secondo set lo da Gerbino con un ace 0-1, Motta tenta il primo allungo 4-2, ma Torino risponde subito, il muro di Mazzone significa vantaggio 4-5. L’HRK si riporta avanti grazie alla diagonale out di Gerbino 8-7  Alberini con l’ace 9-7, si insacca l’attacco di Mian che porta i suoi sul 10-8, Gamba si carica la squadra sulle spalle, firma tre punti consecutivi (un ace) 14-11, il primo tempo di Maletto a dire di no alla fuga biancoverde 16-14, Alberini con un altro ace apre il corridoio per il set 20-15, Gasparini dai nove metri fa male alla ricezione casalinga 20-18 ma Arienti toglie le castagne dal fuoco 21-18, De Marchi si regala il set ball con il suo primo ace in biancoverde 24-19, Torino ne annulla due ma la battuta sbagliata di Gerbino porta le squadre al cambio campo 25-21.

Muro a uno di Gamba 1-0, Torino rientra in campo un un altro piglio 1-3, la parità porta l’autografo di Arienti a muro 5-5. Con un altro ace Alberini trova il vantaggio 8-7, Saibene riceve in modo straordinario e Gamba spara il siluro del 10-8. Il bel primo tempo di Enrico Basso porta i suoi sul 12-10, Gamba trova fortuna in lungo linea 14-10 e poi tre ace consecutivi 17-10. Il 20-13 è un mani out di Mian, il pancake di Gamba viene finalizzato da Mian 23-13 il match ball è una palla out di Gerbino 24-13 poi il solito, infermabile Gamba 25-13.

TABELLINO:

VIVIBANCA TORINO: Matta, Filippi 2, Romagnano 1, Genovesio, Oberto, Richeri 10, Mazzone 6, Gerbino 14, Gasparini 5, Piasso, Maletto, Valente L, Martina L.

HRK MOTTA: Saibene 5, Alberini 6, Gamba 29, De Marchi 1, Scaltriti, Basso 1, Mian 6, Luisetto 4, Arienti 2, Tonello, Nardo, Battista L.

Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Biffi (Altotevere): “L’inizio di campionato è un’incognita per tutti”

Al Vhv Arena di Belluno, dove domenica 19 ottobre la ErmGroup Altotevere inizierà il cammino della quarta stagione consecutiva nel…

16 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Djokovic oggi al Six Kings Slam: a che ora si gioca la semifinale

L'esibizione fra Jannik Sinner e Novak Djokovic è prevista non prima delle ore 20 in Italia. Prima di loro a…

16 Ottobre 2025
  • Volley

Sir Susa Scai Perugia: una grande famiglia che estende i suoi confini

Perugia, 16 ottobre 2025 Una grande famiglia che allarga i suoi confini, confermando la sua attrattività. È così che, sulla…

16 Ottobre 2025
  • Volley

La Silvolley esordisce in serie A3 contro San Donà

Si comincia! Dopo quasi cinque mesi di fibrillanti preparativi, all’inseguimento di standard cui non era abituata, impegnata nello sforzo di…

16 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Stoccolma, i risultati degli italiani: Sonego ai quarti

Lorenzo Sonego è ai quarti di finale dell'Atp 250 di Stoccolma. L'azzurro ha battuto  lo statunitense Kovacevic con il punteggio di…

16 Ottobre 2025
  • Basket

Super Virtus Bologna, al Paladozza non si passa: Monaco ko

La Virtus applica anche al Monaco la legge del PalaDozza, confermandosi “ammazzagrandi”. Pure i vice campioni devono arrendersi ai bianconeri,…

16 Ottobre 2025